Visualizzazione Stampabile
-
Se fosse la curvatura credo che il difetto sarebbe potuto essere in qualsiasi punto.... Invece si manifesta sempre agli estremi.
In effetti Potrebbe essere un problema di caduta di tensione. Se così fosse gli ingegneri LG....e già tanto che li si chiama ingegneri.....
-
Io comunque non capisco. Il 930 aveva il problema solo sui primissimi step in uscita dal nero, parliamo di 4-5 IRE a dire tanto, il 960 pare abbia problemi fino a 15 IRE (che è tantissimo, significa avere quasi sempre il problema durante la visione di normali contenuti) quando si è fortunati. Ma Steve Kemp (ISF calibrator) nella sua review affermò che il problema, presente sul 970, era al contrario completamente risolto sul 960!! Tanto che ha dato via lo ZT per tenere il 960. Ora invece pare che pressochè tutti gli esemplari ne siano afflitti. Mah.......
-
immagino che per fare il 4k le piste siano ancora piu sottili ed "estreme" da cui il problema peggiorato
-
Io per adesso la vedo come un non ottimale assemblaggio del filtro anteriore che oltre ad avere i fianchi più scuri é pieno di bande orrizzontali e verticali e in più é curvo. Non metto in dubbio anche che può essere l'elettronica ma come ripeto mi sembra più un non ottimale assemblaggio come é capitata e capita ancora con gli LCD mi intendo le bande verticali e orrizontali.
-
Citazione:
Originariamente scritto da
thegladiator
Io comunque non capisco. Il 930 aveva il problema solo sui primissimi step in uscita dal nero, parliamo di 4-5 IRE a dire tanto, il 960 pare abbia problemi fino a 15 IRE (che è tantissimo, significa avere quasi sempre il problema durante la visione di normali contenuti) quando si è fortunati. Ma Steve Kemp (ISF calibrator) nella sua review affermò che il problema, presente sul 970, era al contrario completamente risolto sul 960!! Tanto che ha dato via lo ZT per tenere il 960. Ora invece pare che pressochè tutti gli esemplari ne siano afflitti. Mah.......
Thegladiator, probabilmente Steve Kemp si riferiva alla sparizione alle bande verticali che sono altra cosa rispetto alle bande scure dei bordi dx/sx, infatti anche nel test di Reviewed Television (http://televisions.reviewed.com/cont...oled-tv-review) le bande verticali dopo un certo numero di ore di funzionamento spariscono, ma i bordi scuri rimangono (alcuni possessori sono arrivati a 1200 ore e i bordi scuri sono sempra là)
Screen Uniformity
Screen uniformity refers to the even distribution of brightness (luminance) across the entirety of a TV's screen. Like with past OLEDs, when I first powered on the EG9600 it was plagued with rather hideous uniformity issues. While displaying full-field dark grays (around 15 IRE and lower, for you technical types), the panel was lit very unevenly, and retained the appearance of vertical, banded bars across the entirety of the screen. The left and right edges of the screen were also much darker than the middle.
When first powered on, the EG9600 was plagued by uniformity issues, but you really can't see them during content.
Even after 120 hours of continuous use (running a standard color bar pattern), the initial uniformity improved, but still hadn't evened out entirely. After doing some research at some of the more TV-geek friendly corners of the internet, we found that OLEDs benefit from regular down time during the initial break-in period.
After leaving the TV off for a night, I went back in the morning and voila—it was like looking at a different screen. The edges of the panel were still a bit dark compared to the center, but the vertical banding was completely gone.
-
Citazione:
Originariamente scritto da
Diego77
Io per adesso la vedo come un non ottimale assemblaggio del filtro anteriore che oltre ad avere i fianchi più scuri é pieno di bande orrizzontali e verticali e in più é curvo. Non metto in dubbio anche che può essere l'elettronica ma come ripeto mi sembra più un non ottimale assemblaggio come é capitata e capita ancora con gli LCD mi intendo le ban..........[CUT]
Diego potrebbe anche essere il filtro, ma per stabilirlo si dovrebbero fare un po di prove, ad es. avere un pannello senza filtro e misurare la luminosità ai bordi. Però io sono più propenso a pensare che il difetto dipenda dalle linee di alimentazione delle celle, in quanto se fosse il filtro più scuro ai lati o assemblato male, la differenza anche se meno marcata la noteresti anche su alti valori di IRE. Invece il problema pare manifestarsi specialmente sui bassi livelli che corrispondono a tensioni più basse di alimentazione delle celle (dove anche una piccola tolleranza diventa in percentuale più significativa). Quindi sono più propenso a pensare ad una caduta di tensione lungo la linea che alimenta quelle colonne estreme del pannello.
In pratica quelle linee (che sono fisicamente delle piste in rame) sono più lunghe per le colonne più esterne al pannello infatti se notate com'è fatto il tv esternamente noterete che ha la parte più spessa sotto al centro (dove ci sono le schede che pilotano il pannello) quindi da quel punto fino all'estremo del pannello ci sono le piste che portano l'alimentazione alle colonne laterali, mentre le colonne centrali hanno un circuito con piste più corte.
So che puo sembrare banale come cosa e che sembra impossibile che non ci abbiano pensato, ma fino ad oggi queste aziende hanno prodotto pannelli lcd che non hanno questo problema in quanto la potenza emissiva è nella retroilluminazione e non nella parte lcd del pannello. Per i plasma poi tutte le sezioni del pannello hanno il loro singolo pilotaggio locale e quindi non hanno questo problema in quanto i finali per le varie colonne di pixel sono montati direttamente sui vari flat posti in basso nel pannello lungo tutta la larghezza.
-
Quoto in toto, però cé da dire che il filtro anteriore di questi Oled é molto ma molto scuro e mi dà l'impressione che a bassa luminanza faccia fatica a passare la luce.
-
insomma sparando a caso (a logica) forse ci ho preso :)
-
Citazione:
Originariamente scritto da
Winstar
insomma sparando a caso (a logica) forse ci ho preso :)
No non hai affatto sparato a caso :) Secondo me che un pochino ne capisco di elettronica, hai colto nel segno!
-
Oltretutto nel 930 i bordi piu scuri non sono come gli screen dei 4k , sono piu tondeggianti, negli angoli si allargano ma nelle 2 estremita' centrali tendono a diminuire, sto parlando sempre di lato destro e sinistro, in piu (chi ce l'ha lo puo' provare) se si mette il pattern 1 % e si scende con la luminosita' , si inscurisce sempre dai lati all'interno, percio' ragionando da neofita' sembra proprio che il problema e' piu da SPENTO ad ACCESO, questo step hai lati e' piu 'difficile', vorrei riuscire a fare delle foto decenti, ma a quelle ire e' molto difficile.
-
Citazione:
Originariamente scritto da
Diego77
Quoto in toto, però cé da dire che il filtro anteriore di questi Oled é molto ma molto scuro e mi dà l'impressione che a bassa luminanza faccia fatica a passare la luce.
Non penso perche' il filtro anteriore dell'Oled del 930 da altri tipi di problemi come in certi esemplari i bordi leggermente verdi, cosa che sulla serie 2015 e' stato cambiato e difatti quei problemi sono stati risolti.
-
Potrò sbagliarmi.... ma se si guarda da spento e in controluce si nota che il pannello non é totalmente liscio ma ondulato... Comunque che sia quello o quell'altro é meglio che si danno una mossa o lasciare ad altri produttori di tv fare l'elettronica di gestione.
-
Citazione:
Originariamente scritto da
Plasm-on
Diego potrebbe anche essere il filtro, ma per stabilirlo si dovrebbero fare un po di prove, ad es. avere un pannello senza filtro e misurare la luminosità ai bordi. Però io sono più propenso a pensare che il difetto dipenda dalle linee di alimentazione delle celle, in quanto se fosse il filtro più scuro ai lati o assemblato male, la differenza anch..........[CUT]
Di solito le piste partono hai lati del pannello da sinistra verso destra o viceversa, e dall'alto verso il basso questo nei plasma. Bisognerebbe avere gli schemi del retro tv aperto e vedere dove i flat partono dalla scheda al pannello.
-
Da questo video si nota che le piste di pilotaggio partono dalla parte bassa del pannello.
http://youtu.be/J1WWlMVhPGQ
-
Ti ringrazio per il chiarimento Rik, ma a questo punto resta il fatto che il 960 sotto l'aspetto dei bordi più scuri è un peggioramento rispetto al 930. E questo non è incoraggiante.