ho visto di sfuggita "I fantastici 4". nelle scene di movimento sovente squadretta. addirittura nel combattimento finale c'erano delle righe bianche :eek:
Visualizzazione Stampabile
ho visto di sfuggita "I fantastici 4". nelle scene di movimento sovente squadretta. addirittura nel combattimento finale c'erano delle righe bianche :eek:
Per chi ha l'asdl...
Se vuole puo' scaricare 2 video
STARWARS EP3 come dovrebbe essere (50mb)
http://www.infinitesky.net/varie/sta...bbe_essere.avi
PROVA MIA IN ALTA DEFINIZIONE (83mb)
www.infinitesky.net/varie/TestHDV.avi
Ho scoperto xchè la pagina contatta sky mi dava errore: il testo era troppo lungo.... (neanche buoni a fare un form di contatto decente... mah...)
Cosi' ho mandato via form il link alla pagina dove spiego i difetti dell'alta definizione.
la definizione dei film ultimamente è migliorata parecchio,
rimangono ancora diversi problemi nelle scene in movimento, secondo me dovuti al basso bitrate
la programmazione è ancora "poverissima"
Un solo canale per le partite ed un altro per i film in HD, è veramente poco :mad:
Già c'è poco, figurati spalmare il poco su più canali :rolleyes:Citazione:
Originariamente scritto da janegia
Io direi tutti films come sky cimena 1 e non uno su 10.
Stefano
sarebbe comodo anche avere più canali tipo primafila dove gli stessi film vengono trasmessi ad orari diversi in modo da non poterli perdere, visto che tra l'altro non possono essere registrati in HD ;)Citazione:
Originariamente scritto da mammabella
per quanto riguarda lo sport, i diversi canali servirebbero a vedere la propria squadra del cuore e non un sunto di tutto il calcio.:D
ciao
Gianfranco
ho anche io io famosi problemi su scene veloci e dissolvenze
ho il decoder pace e un samsung le40m61b,
l' opinione, mi pare abbastanza condivisa nel forum e che io condivido,è che il problema dipenda da sky che comprime troppo (scusate la semplificazione :) ).
Allora propongo perchè non ci facciamo sentire tutti insieme con una azione congiunta ?
io sto cercando di "ricontattarmi " con loro e fargli vedere le foto che è fatto...
vediamo se riescono a richiamarmi...
Mi collego a tutti coloro che hanno testimoniato i difetti riscontrati postando 4 foto significative dell'evento, riprese con tanto di telecamera, e un video rallentato nelle scene veloci (160Mbyte) dove è possibile notare i difetti.
Mi riferisco al film StarWarsIII, ma una lancia va spezzata in favore di Sky: dalla messa in prima visione a oggi il film è più godibile, ve ne accorgete visionando l'Mpeg:
Frame prima del difetto:
http://img180.imageshack.us/img180/4...0001ta0.th.jpg
Frame del difetto:
http://img100.imageshack.us/img100/9...0002tv2.th.jpg
Frame prima del difetto:
http://img180.imageshack.us/img180/1...0003vj1.th.jpg
Frame del difetto (in maniera meno accentuata del precedente):
http://img88.imageshack.us/img88/695...0004xe3.th.jpg
Inoltre per chi avesse tempo da perdere eccovi l'Mpeg prodotto dalla telecamera:
Scarica
Ritornando a questo discorso , sempre per chi ha voglia di perderci tempo
Senza scomodare programmoni che non ho per valutare la variazione dinamica del bitrate:Citazione:
Originariamente scritto da PynkyZ
STARWARS EP3 come dovrebbe essere (50mb) , postato da Superfess :
http://img293.imageshack.us/img293/7269/tuoip7.jpg
Stessa sequenza dell'innominabile , prima uscita se non ricordo male :
http://img293.imageshack.us/img293/821/skybithj2.jpg
@ superfess
Non son sicuro di aver capito quello che intendi: se vuoi che Sky hd trasmetta con la qualità dal filmato che hai proposto (EP3 come dovrebbe essere) credo che molti non accetterebbero.
Infatti quello spezzone è 1280x544 (che è un 1280x720 croppato a 2:35), mentre io e, credo, la maggiornaza degli utenti vogliono l'attuale formato 1920x1080.
Nonostante il mio pannello non sia full-hd, mi sono accorto della minore definizione rispetto al film visto su Sky.
Per quanto riguarda i macroblocchi, con quella definizione non ce ne sarebbero nemmeno se il bitrate fosse 5 mbps (e quello è quasi 8).
Per capirci il Quality factor del tuo EP3 è 0,45 mantre per l'altro video che hai postato è 0,2: meno della metà come qualità dei frame.
(Quality factor è il rapporto tro i bit usati e i pixel del frame)
ps: per chi non lo sapesse, per vedere i dati sull'audio e video dei filmati avi c'è questo bel programmino freeware GSpot
beh ripeto, io preferirei un 720p rispetto ad un 1080i, e tra tutte vorrei un 1080P. Tieni contro che la vera risoluzione verticale del 1080i e' 540...Citazione:
Infatti quello spezzone è 1280x544 (che è un 1280x720 croppato a 2:35), mentre io e, credo, la maggiornaza degli utenti vogliono l'attuale formato 1920x1080.
Il formato I non dovrebbe neanche esistere! ma questo non è il problema in discussione.
Quello che voglio è che i difetti di compressione siano assenti come in quel video dove i combattimenti risultano godibili.
Oggi mi sono visto due videoHD sul pc ed erano PERFETTI e non erano bluray o altro... ma video normali compressi a bitrate tra 5 e 10 mbits!
L'altra sera ho visto REAZIONE A CATANE su sky.
Come in certi pezzi era fantastico il dettaglio, in altri (appena qualcuno correva) facevo finta di non vedere...
E' ovvio che nei film statici i problemi sono minori..ma è una questione assurda.. si dovrebbero vedere bene tutti!
adesso sto riaspettando che mi ricontattino da SKY...
pako_kr, ti rubo una tua immagina di starwars da mettere sul mio sito per farla vedere a sky, posso vero?
Non sono d'accordo : per me la risoluzione è di 1080 righe effettive ; anche se alternate in due campi da 540, ognuna delle 1080 righe contiene informazioni differenti.Citazione:
Originariamente scritto da superfess
Ciao.
Beh insomma... vediamo la cosa nalla sua complessità;Citazione:
Originariamente scritto da superfess
i nostri display sono per loro natura progressivi; i due semiquadri del segnale 1080i vengono elaborati del deinterlacciatore per comporre l'immagine progressiva. La qualità del risultato dipende anche dal lavoro del deinterlacciatore.
Poi, a detta di chi ha potuto fare confronti, la differenza che di percepisce tra 720p e 1080i è molta, mentre tra 1080i e 1080p è poca, qualcuno dice di non notare differenze... quel che conta è ciò che vede l'occhio.
Poi le 640 colonne in più dove le mettiamo :)
Sono convinto che col passare del tempo (non molto) la tendenza sarà quella di avere display con risoluzione 1080.
Quello che spero è che si mantenga il 1080i risolvendo i problemi di macroblocchi.
Certo, se uno ha un display 1280x720 preferirebbe una trasmissione 720p......
Soprattutto se si parla di materiale cinematografico visto che in partenza e' 24FPS progressivo.Citazione:
Originariamente scritto da AcarSterminator
Creando artificialmente l'interlacciato il semiquadro dispari e pari viene creato sullo stesso fotogramma.
In riproduzione con la tecnica 2:2 pulldown i due semiquadri vengono sommati e riprodotti due volte , quindi se le cose non sono fatte coi piedi ...
Diverso per materiale video dove e' necessario un vero e proprio deinterlacciamento e li' sicuramente centra la bonta' del deinterlacciamento.
Anche se per materiale SD rimangono interessanti questi esempi :
http://www.100fps.com/
http://www.100fps.com/video_resolution_vs_fluidity.htm
PS: ho beccato quel trailer su Next effettivamente di difetti ne ho visti meno ... misteri del satellite ;)