Visualizzazione Stampabile
-
Citazione:
Originariamente scritto da
Cappella
... mi chiedo: Un utente che non andrà a fare una calibrazione approfondita (professionale con sonda), potrebbe avere cmq qualcosa in più con Pana in ambito cinematografico,...
La risposta la da lo stesso Vincent:
Citazione:
...
-COLORS: ... tra tutti i TV che ho recensito compresi i TV 2018, il Panasonic FZ800 riproduce i colori più naturali con i toni della pelle che sono i più realistici sia fuori dalla scatola che dopo la calibrazione.
...
-CONCLUSIONS: ... ad oggi Panasonic è ancora il leader indiscusso nella precisione del colore sia prima che dopo la calibrazione.
.
-
@ f_carone
Grazie! :)
LG lancia i TV OLED Ultra HD B8 in Italia
https://altadefinizione.hdblog.it/20...iciale-italia/
-
Davvero un peccato per questo Pana, era il mio candidato preferito nonostante la mancanza del DV, ma come è possibile che presenti lo stesso problema dell'anno scorso e, i neri affogati poi no, da Panasonic non me lo sarei mai aspettato :cry:
-
Citazione:
Originariamente scritto da
Cappella
Bene, teniamoci informati ed aggiornati! :)
Io "tifo" per LG e Pana, ma mi chiedo: Un utente che non andrà a fare una calibrazione approfondita (professionale con sonda), potrebbe avere cmq qualcosa in più con Pana in ambito cinematografico, oppure considerando pro e contro, conviene orientarsi su LG e magari risparmiare anche qualcosa?
ieri ho ricevuto un tecnico assistenza LG per un tv led 50 pollici pagato 800 euro che dopo 4 anni presenta una macchia centrale a forma di occhio, voleva portarselo via per sostituire le strisce della retroilluminazione, costo minimo 200 euro: ho lasciato perdere.
Avendo anche un oled LG 55EC930V comprato 15/05/2015 gli ho chiesto se poteva farmi una calibratura professionale (anche in previsione di un ulteriore acquisto oled nel 2019) , mi ha risposto che il pannello di tutti gli oled è tarato singolarmente in fabbrica e che la calibrazione professionale con sonda serve solo alla soddisfazione visiva particolare di ogni utente e non è necessaria (per il led o lcd si), quindi non mi ha fatto un offerta di costo del servizio per lui inutile.
Io l'ho settato manualmente con i setting di @Carlo46 e mi trovo ok, ma non so se posso migliorare la visione.
Boh! molto strano questo tecnico assistenza LG.
-
Citazione:
Originariamente scritto da
sid-b
Davvero un peccato per questo Pana, era il mio candidato preferito nonostante la mancanza del DV, ma come è possibile che presenti lo stesso problema dell'anno scorso e, i neri affogati poi no, da Panasonic non me lo sarei mai aspettato :cry:
Dopo un anno non aver risolto i problemi di Black Crush e Microscatti già presenti su EZ e riproporli su FZ è inaccettabile :cry:
-
Hai esperienza diretta, o riporti solo quello che leggi in giro come veniva fatto sulla serie 6 di LG.
Per il mio uso non ho mai visto un problema di microscatti sul 950 e del black crush proprio neanche l'ombra.
-
Riporto l'esperienza di un amico possessore di EZ molto molto competente,problemi sia per quanto riguarda l'uscita dal nero in gamma che non sia 2.2 che microscatti. Quest'ultimi risolti lentissimamente con i successivi firmware.
Dici bene per il tuo uso.......perche i problemi di microscatti sono riconosciuti dalla stessa Panasonic e ci sono centinaia di pagine in questo forum nella DU dell EZ che li confermano prima che venissero risolti nel tempo con un firmware per FRC
Quindi ripresentarli un anno dopo sul FZ non mi sembra una grande mossa. Panasonic e giusto che si prenda meriti che ha, ma anche le critiche che merita.
P.S: FZ era il mio primo candidato per l'acquisto di un Oled 65 2018 :confused:
-
Sicuramente sarai andato a vedere l'ez del tuo amico molto competente, è ovviamente quello che dice lui può essere solo la verità assoluta (non mi ricordo di avere letto da altre parte di problemi di black crush sull'ez).
Per i microscatti, invece faccio fatica a trovare le "centinaia" di pagine che ne parlano, qualche utente qua e là c'è ma sopratutto per l'FZ. Preciso il "mio uso": bluray, netflix e videogame. Quindi forse capiterà in altre situazioni ma siamo alle solite su questo forum e chiudo qua.
Sono anche stupido di avere risposto al tuo passaggio, mea culpa. Ma è divertente vedere che dopo 2 anni i ruoli si sono invertiti!
-
Tu te la canti e te la suoni da solo :violin::lalala:
-
2018 UK TV Shootout Trailer: https://youtu.be/x7vOngi1SvA :D
-
Ma sti microscatti sull EZ li avevano risolti definitivamente con gli aggiornamenti? Perché sul modello FZ degli utenti si sono lamentati, come x i Sony altri si sono lamentati che dopo un aggiornamento hanno ABL troppo invasivo con l HDR, con sport(SkyQ) e giochi, cambi di luminosità inaccettabili.
-
Citazione:
Originariamente scritto da
sid-b
... ma come è possibile che presenti lo stesso problema dell'anno scorso e, i neri affogati poi no, da Panasonic non me lo sarei mai aspettato :cry:
Migliorato il movimento e risolto il black crush (firmware 3.052 patch 210b), lo conferma lo stesso Vincent:
Citazione:
Good news Panasonic FZ802/ FZ952 owners... the latest firmware update of 3.052 has made an excellent TV even better. I'm seeing even less motion stutter (which was already very rare), and improvement in black crush requiring less [Brightness] correction from factory.
Citazione:
Originariamente scritto da
Fedayn69
Dopo un anno non aver risolto i problemi di Black Crush e Microscatti già presenti su EZ e riproporli su FZ è inaccettabile :cry:
Panasonic non ha mai avuto problemi di "black crush" è evidente che Vincent ha ricevuto un esemplare con firmware non aggiornato.
-
Bè... dice "migliorato" i microscatti, non "risolto"... speriamo che arrivino alla risoluzione totale.
-
Citazione:
Originariamente scritto da
f_carone
Migliorato il movimento e risolto il black crush (firmware 3.052 patch 210b), lo conferma lo stesso Vincent:
Ottima notizia, chissà se Turulli riesce a confermare
-
In quali occasioni o con che tipo di fonti si verificherebbero questi microscatti nei Panasonic?