Mi sa che hanno sbagliato prezzo! Su tutti i siti il modello 55" costa almeno 2000 euro in meno del 65".
Visualizzazione Stampabile
Dopo la calibrazione sommaria di sabato, giusto per portare il deltaE sotto il 2 nel bilanciamento dei bianchi, ma senza stare a lavorare sul gamma, il banding osservabile in alcune- rare - scene sulle basse luci è diminuito. Credo che possa avere influito ridurre luce Oled e aumentare contrasto, anche se per quest'ultimo vado molto a naso, perché nella mia configurazione madvr taglia a prescindere sopra i 235. Magari invece è dovuto l'assestamento dello schermo, o alla somma dei due. Ho comunque l'impressione che i1 display pro faccia un po' fatica a dare risultati affidabili a 5IRE. Qualcuno con la stessa sonda ha provato? Ho usato HCFR con refresh display, ma la calibrazione del refresh non lo misura...
un ultimo dubbio prima dell'acquisto, qualcuno del forum prima di comprarlo, aveva un plasma panasonic da 50 con collegato sky hd?
Se si, si nota la differenza?
...non posso darti una esperienza come mi richiedi, posso però dirti che venendo da un plasma LG 50" e avendo acquistato un LG 55EG910V le differenze sostanziali, soprattutto con Sky HD, sono di una presenza del banding e del maggiore rumore video con l'Oled. Probabilmente ciò è legato alle impostazioni (per adesso stò utilizzando quelle consigliate per il 930 per la fase iniziale di "rodaggio") e alle prime ore di utilizzo del pannello.
Mi viene comunque da pensare che tenda ancora di più del plasma a mettere in risalto la poca qualità delle trasmissioni Sky (soprattutto nel pacchetto Cinema, anche se chiaramente la qualità è legata anche all'età del film trasmesso....).
Spero di esserti stato di aiuto.
Volevo segnalare che se nn si usa il router per altre cose anche con solo 10/11 mb di adsl si riesce a vedere netflix in 4k.
Edit la qualità è buona ho settato gli stessi valori degli altri ingressi ed è ancora migliorata..guardando bloodline nn noto rumore nelle scene luminose..
https://imageshack.us/i/hlQyqM4dj
http://www.dday.it/redazione/14588/t...ltrahd-blu-ray
interessante recensione
Ragazzi che scimmia.
Sono 2 anni che aspetto di cambiare Tv.
Sono partito che volevo prendere un Samsung HU8500 quindi FHD....poi con l'avvento dei 4K ho voluto aspettare ancora.
c'è stato il momento anche dell'F9000 che non ho preso perché non avendo molte informazioni ho aspettato troppo e me lo hanno venduto....con il senno del poi è stato un bene....
Dopo ancora mi ero lanciato sul JU7500 economico (periodo delicato...) ma aveva le caratteristiche che mi servivano.
Ma siccome guardavo con invidia i fratelli maggiori JS8500 è ancora il mio preferito JS9000...ho preferito aspettare ancora e vedere l'andamento dei prezzi.
Finalmente arriva il momento in cui il JS9000 per me è comprabile...si trova il 55" a circa 2000€...budget per me quasi massimo, ma...e qui c'è il MA...arrivano o meglio finalmente mi convinco ad almeno guardare cosa fanno le altre marche.
Ho sempre considerato (mio personalissimo pensiero) la Samsung al top per quanto riguarda i TV, e non so bene il motivo...LG invece con antipatia...e prodotti abbastanza "cip".
Bene...tutta questa premessa perché?...sono ormai più di 2 anni che sto pensando di comprare TV e ancora non mi sono deciso...stavo sicuramente per prendere un JS9000...ma questi OLED al di là della costruzione e il design che rispetto a Samsung trovo più scontata e meno studiata...dal punto di vista puramente prestazionale non posso certo esimermi dal fatto che siano NETTAMENTE superiori.
Ora arriva la nota stonata...meglio un 4K del calibro del JS9000 oppure un OLED pero versione fullHD?...il budget al momento non mi permette di andare oltre i 2000/2200 massimi!
Certo che pensare che potrei prendermelo già stasera mi viene la scimmia...ma il 4K lo avrei usato abbastanza con il PC che uso almeno al 40% sulla TV attuale.
Non so sono molto confuso (ancora una volta) e forse mi manderete a quel paese perché avrete sentito decine di altre volte queste problematiche...ma se non ne parlo e discuto con voi, con chi lo faccio con mia moglie che non nota la differenza fra SD e FHD?!?!?!?
Grazie!!!!
*
null
Cinema utente
Luce oled 40
Contr 96
Lumin 52
Nitidezza 12
Ottimizza bordi si
Ottimizza risol no
Gamma 2.2
Bianco caldo 1
Riduzione rumore off o auto (dipende dal video)
Truemotion off
Guardando comunque altre serie tv in 4k come Daredevil il rumore si vede un po anche su scene luminose.
In ogni caso il 4k di netflix nn è un vero 4k almeno per adesso e con banda adsl come la mia.. ma sono già abb. soddisfatto.
Tra 2.200€ e 2.600€ non cambia molto per qualcosa che dovrebbe durare molto, quindi per restare senza rimorsi vai di 920, poi se il TV lo guardi da oltre 3mt allora non c'è differenza tra FHD e 4K