Visualizzazione Stampabile
-
Luctul, non conosco il sito da cui riporti la notizia. E' un sito affidabile? Vedo che nessun altro ne parla se non loro...
Lo trovo strano, perchè non coerente con la precedente scelta di FOX sul cofanone. Mi ero già messo l'anima in pace, ma a questi piace farmi soffrire... non ci staranno ripensando?
Se è vero, la compro al day one. La stagione 10 non mi ha fatto impazzire, ma se la FOX ha deciso di sondare il terreno così per capire se fare l'italico cofanazzo completo, allora il segnale va dato forte e chiaro... non si può cincischiare.
Ottimo tempismo comunque: ieri mi è arrivato il cofano UK. Mamma che lussuria.....
Ah, i dischi sono gli stessi di tutto il mondo direi: hanno dentro eng, fra, spa (latino americano), deu e jpn. Sono BD50 ma non sono pieni: lo spazio per mettere la traccia ita c'era tranquillamente.
Se hanno fatto un'unica stampa di dischi in tutto il mondo omettendo l'italiano nonostante ci fosse lo spazio, la loro scelta è sempre più incomprensibile.
-
-
-
Alla faccia di chi difende certe label...per la serie voi non sapete...voi non siete imprenditori e bla bla bla...Se davvero sarà così è l'ennesimo schiaffo (e presa per i fondelli)al mercato italiano
-
La magra consolazione è che non dovrò sborsare un capitale in un momento in cui sono a secco...
-
La cosa irritante e vergognosa e che non sarebbw costato nulla inserire la traccia ita nel cofano come gia successe sui dvd. E stata una cosa VOLUTAMENTE OMESSA probabilmente per gli accordi con sky. A sto punto fox diventa la label da ignorare perche questo è un colpo bassissimo.
-
Ragazzi, condivido con voi la delusione ma non facciamo chiudere la discussione.
Resta l'unica finestra di visibilità che abbiamo su FOX.
-
Domani potrebbero di nuovo cambiare idea. La speranza è l'ultima a morire... però...
-
Citazione:
Originariamente scritto da
luctul
Alla faccia di chi difende certe label...per la serie voi non sapete...voi non siete imprenditori e bla bla bla...Se davvero sarà così è l'ennesimo schiaffo (e presa per i fondelli)al mercato italiano
Mmm, e pensi che a 20th Century Fox non avrebbe fatto piacere pubblicarla? Ma tutta questa situazione chi l'ha voluta? Il pubblico italiano che da anni ormai è restia a supportare come si deve certe iniziative, basta confrontare i dati di vendita dei dischi sul suolo italiano con quelli degli altri mercati. Seriamente Luctul... pensavi veramente che il giorno del rilascio tutti i fan si sarebbero fiondati a comprare il cofano di X-Files? Di tutti coloro che acquistano, si sarebbero fiondati all'acquisto si e no l'1%... con la restante cerchia di fan intenta a comprarlo dopo mesi e mesi col box set in saldo... dai, e per fortuna che anche tu giri per certi forum e gruppi e lo vedi pure te quale sia la filosofia italiana... basta dire che quando DVD-Store lanciò il sondaggio, intervenni con alcuni commenti nella discussione, e tutte le volte che commentavo, l'addetto di DVD-Store metteva sempre puntualmente il Mi Piace e ribatteva al commento asserendo che avevo pienamente ragione. So che hai altre vedute, ma in questo specifico caso, stiamo pagando il conto salatissimo dell'enorme tasso di pirateria in Italia e della scarsa attitudine all'acquisto degli italiani Luctul, è così.
Per il resto, come dice Zabaleta, mai dire mai... alla fine non si tratta sicuramente di una decisione definitiva e tutto un domani può cambiare.
-
Trailer io ti quoto ma dobbiamo anche specificare una cosa: come mai il cofano di x-files che vede una stampa unica EUROPEA (a mo di twin peaks per intenderci) manca proprio dell'italiano quando pure i vecchi dvd uk lo avevano. E' chiaro che è stato volutamente omesso per la faccenda di sky. Se penso che dentro ci son spezzoni extra con audio ita mi girano a mille. Avremmo potutoo andare di import e anche su quello siamo stati danneggiati. Cmq io a fox faccio ciao. Son stato il primo a comprare il cofano di Fringe a prezzo pieno e ringrazio Warner italia per aver fatto la mossa anche se molto in ritardo. Che poi l'italietta sia il paese dei furbetti o italioti che dir si voglia non ci piove ma qui è chiaro che fox ha fatto in modo di impedirci l'acquisto estero, cosa francamente demenziale perchè cmq qualche pezzo in piu lo avrebbero venduto. Prendete l'ultimo esempio, cioè Warehouse13 la serie completa in br: esiste in germania e uk con audio ita e in bluray mentre in italia no. Ma almeno ho potuto andare di import tanto i costi di stampaggio son quelli, senza che le case debbano sobbarcarsi la stampa ita.
In x-files non è un caso questa omissione dell'audio ita quando è pure presente quello giapponese! Se fox avesse le palle (e scusate il termine) ci direbbe: niente audio ita per accordi commerciali. PUNTO.
-
cescoss ne hai fatta un' ossessione di questa faccenda di Sky, sono mesi che lo ripeti
Non c'è nessun accordo commerciale che impedisca a Fox di pubblicare i bluray, Sky nell'accordo che ha portato le 9 stagioni di Xfiles nel suo catalogo ha solo raggiunto l'esclusiva per la trasmissione nei suoi canali e per lo streaming nel suo ondemand, chi "subisce" gli effetti di questo accordo commerciale sono le varie Netflix e Infinity e servizi simili, non il mercato dell'homevideo
-
Ok allora apriamo un'indagine: come mai il cofano contiene tutte le principali lingue europee e pure il giapponese e viene a mancare l'audio ita? peraltro son presenti degli spezzoni negli speciali pure con doppiaggio ita.I br non sono pieni quindi lo spazio per la traccia italiana c'era, come pure all'epoca sui dvd uk. Si sono dimenticati??? avevano paura dell'import?
-
Non ne ho idea, è una cosa che cruccia parecchio che me (nella quantità in cui può crucciare un desiderio in un hobby, chiaramente non stiamo parlando di massimi sistemi) ma proprio non lo so.
Qualche idea? Per me è una sottostima del nostro mercato
Mi spiego meglio:
Il nostro mercato fa schifo? Si, nessuno compra nulla (vuoi che sia per pirateria o per poca propensione all'acquisto nel comparto homevideo) e localizzare ha i suoi costi da considerare anche in un mercato che realizza edizioni multi-regioni
Gli editori hanno diritto a decidere cosa in un mercato funziona o meno prima di pubblicarlo? Certo
Fox ha sottostimato il pur pessimo mercato italiano non capendo che un brand così forte come Xfiles avrebbe avuto la sua parte anche in Italia? Si
Una cosa è sicura: la cessione a Sky, nell'ottica di un "licensing" ad una emittente, non c'entra C.me detto prima (ma anche in passato) i concorrenti di Sky sono Netflix, Infinity e via dicendo, non il mercato dei dvd e dei bluray. Tra l'altro Xfiles va in onda in mezzo mondo (fra televisioni e servizi di streaming) e se per qualche strana ragione fosse l'accordo televisivo a bloccare l'homevideo sarebbe stato uno schema ripetuto nel resto del mondo
Citi infine la paura dell'import: l'eventuale import danneggerebbe i negozianti locali perché hanno il mercato import come concorrente, non certo una televisione
-
Beh, se questa televisione è l'unico modo possibile per vedere una serie in italiano, e se questa televisione sta per aumentare il canone a tutti i clienti, e se questa televisione ha un canale che si chiama FOX.... l'import la danneggerebbe eccome, perchè fornirebbe un'alternativa.. I contenuti in esclusiva sono uno dei pallini di SKY, e le esclusive sono ancora più preziose se devono intercettare una domanda limitata come può essere quella italiana...
Se all'estero si intercetta il 10% di tanto, è comunque tanto... il 10% della domanda italiana è niente. Ecco perchè magari qui SKY lo ha preteso e altrove no. Non si può condividere con altri una torta che già è piccola quando è intera.
Poi magari non c'entra eh... Però si cercano spiegazioni razionali: e a me, a parte SKY e/o incompetenza del settore marketing, non ne viene in mente nessun altra... Perchè non c'è un solo motivo per non includere in una edizione unica europea una traccia audio già disponibile di un paese che non sarà profittevole come Francia e Germania, ma di sicuro lo è più dell'Islanda (il cui audio era presente nel cofano BD di LOST che di episodi ne ha parecchi anche lui... non penso che il suddetto cofano sia stata una operazione chiusa in perdita a causa delle ingenti spese di royalties per includere l'islandese.).
Il discorso è che se l'italia è così poco profittevole che XFiles non si può pubblicare e non si può nemmeno mettere una traccia ita codificata a 2 bit al secondo sull'edizione UK, allora non si potrebbero pubblicare decine di altre cose, che invece altre case pubblicano ed evidentemente soldi ne portano.
Per me l'incompetenza di chi prende le decisioni è una concreta possibilità. Sono uomini, chi lo ha detto che non fanno mai errori? Solo perchè sono ai vertici di un'azienda??
-
Bravo alex hai centrato il punto. Sky e l unico modo x vedere x files in hd ufficilamente...molto strano no?e fatalita all uscita della serie in br in tutta Europa..e intanto grazie a queste manovre sciocche italiane sul web appaiono le puntatr in full hd con audio ita...complimenti a fox...