Visualizzazione Stampabile
-
Noto solo adesso: ha usato "personalizzata" anziché Pro. :eek:
Devo dire che questo potrebbe parzialmente spiegare la scelta del contrasto: a parità di settings "personalizzata" è meno luminosa delle Pro. Non ho mai preso misure ma "ad occhio" la differenza ricordo che era palese, direi almeno 10 candele in meno.
Siamo sempre alti in assoluto per visione al buio, però un po' meno di quello che potrebbero essere quei settaggi in Pro...
Anche qui: ma perché non ha usato le Pro?!!?
-
Le sposterò anche io su off.
-
è la prima cosa che gli ho chiesto, mi ha detto che personalizzata è meglio, non conoscendo la tv e conoscendo lui mi sono fidato (e mi fido tuttora), non vedo altri motivi plausibili per cui calibrare un banco invece di un altro per lui non avrebbe fatto nessuna differenza.
-
Mi sembra anche corretto "fidarsi" di persone che manifestano professionalità .... anche se
(personalmente) sono un pò "diffidente" quando noto qualche "inconcruenza" di impostazione e quindi di visione (è capitato a mio cognato) anche perchè nel campo della calibrazione professionale quando ci sono da spendere 3 bigliettoni da 100 cerco di comprendere l'autorevolezza de soggetto certificatore (mi risulta che viene data solo a chi ha le competenze e supera un esame finale) e .. anche questo non è sufficiente per quantificare la professionalità di un "taratore" certificato.
Importante poi il tipo di strumento che viene utilizzato e se si hanno esperienze di calibrazione di quel "quel determinato modello".
-
Citazione:
Originariamente scritto da
thegladiator
Premetto una cosa: non voglio apparire "saccente", ci mancherebbe altro, e non voglio mettere in dubbio la professionalità del calibratore, però per il puro piacere di approfondire le cose e scambiarsi informazioni, posso dire che alcune cose non mi tornano.
Non ho mai toccato un VT60 e non sono nemmeno un esperto calibratore, però un pò per averne letto e un pò perchè per certi versi tutti i tv (quando si calibra) sono simili mi trovo d'accordo con quanto scritto da Gladiatore.
Il contrasto impostato a fondo scala non mi convince (e comunque ora che la calibrazione è stata eseguita non mi azzarderei a spostarlo da quel valore) e soprattutto certi filtri "furbi" li lascerei sempre spenti, a meno che il tv non difetti per qualche aspetto (ma non è il caso di Panasonic, dfc a parte).
Giustamente Glad scrive che nel linearizzare i livelli RGB il verde andrebbe toccato solamente in ultima istanza (preferibile agire su rosso e blu) in quanto un suo contributo in +/- inciderebbe sulla luminanza ergo sul gamma.
Aggiungo che, a mio avviso, quando con i controlli Rosso e Blu ci si sposta troppo da una parte o dall'altra, sarebbe il caso di utilizzare anche il comando Verde, proprio per evitare estremizzazioni nei valori.
Colgo l'occasione per ricollegarmi al discorso -50 Gamma sui 10IRE... Glad, hai provato a limare questo valore agendo proprio sul comando verde 10IRE del bilanciamento bianco a 10 punti?
Albrapa nelle impostazioni del bilanciamento bianco 10 punti allo step 10IRE riporta quanto segue: r-gain-1 g-gain-30 b-gain+3
Faccio io una domanda... che parametro controlla il comando Contenuto HDMI?
Grazie :)
-
Citazione:
Originariamente scritto da
Roby7108
Colgo l'occasione per ricollegarmi al discorso -50 Gamma sui 10IRE... Glad, hai provato a limare questo valore agendo proprio sul comando verde 10IRE del bilanciamento bianco a 10 punti?CUT]
Cerrrto che sì! E' la prima "mossa" che ho tentato quando ho rilevato la situazione e vuoi sapere il risultato? Non cambia una cippa!!! Cioè, abbassando il verde non guadagno nulla, è come se, al contrario di ciò che capita solitamente, il muoverlo NON incida sulla luminanza. Era un aspetto che avevo anche postato nel "tuo" thread ma forse è passato inosservato e tutt'ora non me lo spiego...
-
Ho fino vergogna a fare questa domanda dopo aver letto tutte le vostre precisazioni di calibrazioni.
.............ma la faccio ugualmente :
Nei post precdenti si parlava del segnale ( non all'aletzza ) di SKY e mi avete postato che il vostro segnale che compare all'accensione è 1080p/50Hz. Perchè a me compare 1080i/50Hz ?
E' la stessa cosa ? Che differenza c'è tra p e i ??
-
Secondo me è un errore di battitura.
Sky trasmette a 1920×1080 a 50i (50 fotogrammi intetlacciati)
O ce la possibilita di settarla a 1280×720 a 50p (50 fotogrammi progressivi) ...
Il top sarebbe a 1920x1080 50p ma richiederebbe troppa grandezza di banda che non hanno.
-
Confermo: con SKY compare 1080i/50z :)
(magari fosse 1080p, e magari pure 24Hz!! :D )
-
Citazione:
Originariamente scritto da
thegladiator
Cerrrto che sì! E' la prima "mossa" che ho tentato quando ho rilevato la situazione e vuoi sapere il risultato? Non cambia una cippa!!! Cioè, abbassando il verde non guadagno nulla....
Ma infatti mi ricordo che Salamandre disse la stessa cosa del suo VT30 (a proposito che fine ha fatto il carissimo e preparatissimo Julien...?), e cioè che il verde del bilanciamento del bianco a 10 punti non alterava minimamente la luminanza. Pertanto credo di poter dire che il verde possa essere spostato a piacimento durante la regolazione dei livelli rgb.
Discorso che non vale per tv come il Samsung che NON hanno il controllo Gamma separato.
-
Ah, quindi è tipico dei Pana questo comportamento! :eek:
E se non ricordo male non varia nemmeno toccando il verde del bil. bianco a 2P...
Ergo al -50 del gamma 10P al 10% non c'è rimedio, o sbaglio?
-
Esatto... l'unico modo per smuoverlo è cambiare preset Gamma, portandolo che so a 2.4, però poi dovrai ritoccare tutti gli altri step nel tentativo di riallinearti al valore 2.2
-
Citazione:
Originariamente scritto da
bildebolde
Ho fino vergogna a fare questa domanda dopo aver letto tutte le vostre precisazioni di calibrazioni.
.............ma la faccio ugualmente :
Nei post precdenti si parlava del segnale ( non all'aletzza ) di SKY e mi avete postato che il vostro segnale che compare all'accensione è 1080p/50Hz. Perchè a me compare 1080i/50Hz ?
E' la stessa cosa ? C..........[CUT]
A me compare 1080p/50hz perchè il mio segnale video passa attraverso il bose lifestyle t 20 che lo forza (l'ho scelto io) a 1080p nessun erroe di battitura.
-
Fux ma solo il Bose permette questa forzatura o probabilemnte anche altri ?
Io passa da un sinto cambridge Azur 751 r, lo ritieni possibile ?
Nel week end rientro a casa e provo.
-
In genere tutti quelli con ingressi video, basta impostarli per far fare a loro il "deinterlacing" (col mio, per esempio, infatti si può regolarmente, anche se preferisco entrare nel tv in "direct" e far fare a lui). ;)