• - click per ingrandire -

     

    Lo scorso 15 ottobre JVC ha reso disponibile in nuovo firmware per i proiettori DLA-NZ900 e DLA-NZ800 (alias RS4200 ed RS3200) con tecnologia D-ILA: un aggiornamento che ha introdotto una gamma di funzioni avanzate, progettate per offrire immagini HDR più luminose e vivide, dettaglio e risoluzione migliorati, una ricchezza di sfumature ancora più elevata, auto-calibrazione più accurata, dando nuova vita ai due proiettori JVC di fascia alta, in grado di riprodurre immagini a risoluzione 8K. Abbiamo parlato di tutte le nuove funzioni del nuovo firmware in questo articolo.


    L'ultima sessione dello scorso 18 ottobre da Gruppo Garman a Roma, con NZ500 ed NZ800
    - click per ingrandire -

    A corollario ci sono anche due altre importanti novità: prima di tutto c'è una operazione di cache-back per l'acquisto dei nuovi proiettori (ne abbiamo parlato in questo articolo) e l'avvio di una serie di eventi in alcuni punti vendita per mostrare all'opera tutti i proiettori. I primi due eventi si sono svolti lo scorso week-end a Roma presso Gruppo Garman con una comparativa tra DLA-NZ500 e DLA-NZ800 e anche da Cinema e Sound a Casalnuovo di Napoli con la dimostrazione di un ottimo esemplare di DLA-NZ700.

    Segnaliamo i prossimi eventi per il prossimo fine settimana. In particolare sabato 25 ottobre a Bologna, presso la show-room di Audio Quality, ci saranno sia il DLA-NZ700 che il DLA-NZ800 che illumineranno uno schermo ALR da 3,2 metri di base in 21:9. Sempre sabato 25 ottobre a Perugia, presso Home Cinema Solution, saranno in funzione un DLA-NZ500 e un DLA-NZ800. Il week-end del 14 e 15 novembre invece sarà la volta di Videosell a Trezzano Sul Naviglio anche se per i modelli che saranno in dimostrazione dovremo aggiornarci.

    Per maggiori informazioni sui proiettori JVC: jvcprojectors.it

    Evento a Bologna: audioquality.it

     


  • - click per ingrandire -

     

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il nuovo firmware disponibile da poco per i videoproeittori JVC DLA-NZ800 (alias DLA-RS3200) e DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200). Da videosell ci sarà un eccellente esemplare di DLA-NZ900 che illuminerà un gigantesco schermo curvo OS Screen da ben 4 metri di base. Sempre sullo stesso schermo sarà possibile osservare all'opera un esemplare di DLA-NZ500, il prodotto "entry level" di JVC con sorgente luminosa laser che è un campione del rapporto qualità prezzo.

    Non sappiamo ancora come verranno organizzate le dimostrazioni ma possiamo anticiparvi che entrambi i proiettori saranno nella sala Ellipse con impianto Dolby Atmos 7.2.4 con diffusori LCR Perlisten, processore Trinnov Altitude 32 con calibrazione "Waveforming" per un controllo assoluto della gamma bassa e schermo OS Screen fonotrasparente da 4 metri di base in 21:9 (3 metri di base in 16:9). Come anticipato nell'altro focus relativo all'aggiornamento firmware dei proiettori JVC DLA-NZ500 e DLA-NZ900, ci sarà Gian Luca Di Felice di hdblog.it ad occuparsi della calibrazione e della dimostrazione dei proiettori che illustrerà ancohe le novità introdotte con il nuovo aggiornamento firmware.

    Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Per maggiori informazioni e per prenotare la vostra sessione, potete andare a questa pagina nel sito ufficiale del punto vendita.

    Per maggiori informazioni sui proiettori JVC: www.jvcprojectors.it

     

Popcorn Hour A-110

Pizzo ha detto:
I tempi di scaricamento online sono biblici e dopo 15' sono solo all'11% :cry:

P.S.: Dopo un'ora e 25 minuti.."download dell'immagine in corso"! E' sempre così?
P.S.2: Dopo DUE ore ancora in corso!..Dopo TRE ore uguale :(
Il mio collegato in rete cablata ci ha messo 10 minuti in tutto.
 
Scoperto l'arcano...il server di scaricamento concede probabilmente una banda fissa ad ogni IP...avendo io Fastweb mi scaricava a 2 KB...provato il server aziendale sono passato a 50KB :)

Consigliabile comunque lo scarico su chiave USB, almeno si vede a che percentuale procede lo scaricamento.
Piccolo bug da segnalare a NMT :D
 
Purtroppo ho seri problemi a fare la cosa più semplice (le guide le ho lette tutte!!!):
- Caricare un qualunque file sull'hd interno attraverso l'interfaccia USB....
Mi spiego: Ho collegato l'A-110 al PC (XPpro-sp3), previa installazione del driver per leggere le partizioni Ext3.
In risorse del sistema e/o gestione disco non spunta alcun disco, però nell'A-110 si disattiva l'HD esterno (bisogna poi riavviarlo da tasto dietro per farlo ricomparire!!).
Ho anche riavviato Windows e provato l'altro driver indicato nella guida :cry: :cry:

Rimane la soluzione FTP (username: ftpuser - PW: 1234) oppure Risorse di Rete (username: nmt - PW: 1234)
 
Ultima modifica:
... sarebbe da provare a vedere se generando "in casa" l' iso di tale dvd il problema si risolve.

... magari è un bug di certe "trasformazioni" :mbe:
 
Disconnessione popcorn

Ciao a tutti ed un saluto particolare al mio compaesano.
Purtroppo ho costatato un problema del mio A-110, il quale è connesso tramite cavo alla rete e purtroppo ad intervalli irregolari si disconnette dalla rete. Con questo problema ho un'effettiva difficoltà nel trasferimento dei file di grandi dimensioni, infatti la maggior parte dei films trasferiti non sono completi :cry: . Avete riscontrato dei problemi simili al mio? Mi potete aiutare?
 
1. hai già dato una letta alla 1° pagina??? trovato nulla che può darti una mano???

2. che firmware hai??? l'hai aggiornato???

3. hai provato a vedere se nel link in 1° pagina (quello che porta al forum ufficiale) ci sono altri utenti col tuo problema???
 
foggiano80 ha detto:
Ciao a tutti ed un saluto particolare al mio compaesano.
Purtroppo ho costatato un problema del mio A-110, il quale è connesso tramite cavo alla rete e purtroppo ad intervalli irregolari si disconnette dalla rete. Con questo problema ho un'effettiva difficoltà nel trasferimento dei file di grandi dimensioni, infatti la maggior parte dei films trasferiti non sono completi :cry: . Avete riscontrato dei problemi simili al mio? Mi potete aiutare?


Hai aggiornato il firmware?
A me occasionalmente si presentava questo inconveniente (ma con la connessione wireless) ma tutto sembra risolto con il penultimo aggiornamento.
 
foggiano80 ha detto:
Ciao a tutti ed un saluto particolare al mio compaesano.

...ciao Fabrizio, l'inconveniente puo dipendere da diversi fattori...come il protocollo usato, il router (hag fastweb), il cavo lan e la quantità di file che decidi di trasferire sul player.

Un altro ostacolo potrebbe essere anche il firewall di windows. ;)

Io ti consiglio di usare il protocollo samba e di selezionare 1 file per volta, se sei sotto l'hag di fastweb...a meno che non decidi di crearti una sottorete con un router in cascata a quello fastweb e che ti permetta il trasferimento almeno a 100 megabit.

:)
 
Pizzo ha detto:
Ringrazio della spiegazione! :)

Segnalo che evidentemente NON tutti i file ISO di DVD funzionano sul PCH.

Ma non è meglio copiare pari pari il dvd? Io ho spostato tutta la mia collezione senza iso, in formato raw (cartellina audio_ts e video_ts) e tutto funge.:D
 
SxM ha detto:
E'un problema dell'ultimo firmware, alcune iso non funzionano (anche quelle fatte ad hoc con clone dvd)

E' nota la problematica?

Pensate che la correggeranno?

Succede anche a me su alcune iso...:cry:
 
Ciao ragazzi, grazie per il vostro aiuto, cercherò di rispondere a tutte le domande.
Ho letto la 1° pagina ma probabilmente per via del mio pessimo inglese non ho trovato situazioni simili alla mia.
Il problema si presenta sia con il penultimo firmware (01-17-090125-15-POP-403) che con l'ultimo (01-17-090201-15-POP-403), con il quale ho ripetuto due volte l'operazione di aggiornamento.
Per trasferire file di grandi dimensioni utilizzo Filezilla quindi protocollo FTP, ma comunque anche co SAMBA mi salta la connessione, addirittura quando apro la cartelle del popcorn dove sono allocati i films dopo un tot di tempo si disconnette. Penso che il problema sia L'HAG di fastweb e i suoi IP dinamici. Pensate che con un router in cascata come il Netgear N3500 potrebbe migliorare la connessione?
 
Top