Io uso vpr 3D attivo , la ricarica occhiali e l' ultimo dei problemi ,con 50 minuti di ricarica mi godo 40 ore di video , preferisco risoluzione full hd e non mi stanca minimamente la vista nemmeno dopo ore e ore .
Visualizzazione Stampabile
Io uso vpr 3D attivo , la ricarica occhiali e l' ultimo dei problemi ,con 50 minuti di ricarica mi godo 40 ore di video , preferisco risoluzione full hd e non mi stanca minimamente la vista nemmeno dopo ore e ore .
Ciao,
Da quello che ho capito leggendo gli ultimi commenti riguardanti i film in 3d usciti di recente, vale la pena acquistare star trek into darkness in 3d, il cacciatore di giganti e forse speriamo pacific rim 3d..
mentre per quanto riguarda l'uomo d'acciaio, gi joe la vendetta, world war z, iron man 3 non mi sembra di aver letto commenti particolarmente positivi riguardanti la versione 3d dei film..
confermate?
iron man 3 secondo me è comunque un buon 3D, ma non hai livelli top
ti ringrazio della risposta, io infatti vorrei proprio un LG , e preferisco il passivo perchè facedo le prove nei negozi , a me non da fastidio come gli ochiali attivi, non tremolano , non si ricaricano (e nn hai cose elettroniche sulla testa) non costano niente ne ho tantissimi presi dal cinema, son leggeri, e se si rompono si cambiano con tranquillita', non scurisce le immagini , se giochi con la play3 o xobox che deve aver tanta luce non ha effetti strani ecc ecc, ovvio lo dico non da tecnico.
Bè hai ragione sarebbe meglio prendere un ultrahd cosi' il 3D è fullhd , ma come dici te ha un costo esagerato anche se ho visto un lg a 2499 € che è sempre una bella somma.
Posso assicurare che nemmeno gli attivi tremolano, a me non stancano la vista non c e bisogno del 4k x avere immagini full hd e si trovano a 15 euro il paio , con una batteria a bottone della durata di 200 ore vale a dire 100 film come media !!!!oltretutto sono leggerissimi marca Samsung e sono a RF . Mio consiglio se potete non lasciatevi influenzare da quanto leggete, provate quale fa x voi se avete la possibilità prima dell acquisto perché tra le 2 tecnologie non c e un vincitore e la preferenza e'soggettiva!!!
veramente c'è eccome
questo è sicuro...l'importante è che uno acquisti quello con cui si sente meglio e a proprio agio...ma se parliamo tecnicamente una tecnologia batte l'altra...è come discutere come si faceva una volta se è meglio full hd o hd ready...Citazione:
e la preferenza e'soggettiva!!!
Cioè chi vincerebbe ? Hanno entrambe pro e contro...
la risoluzione piena vincerebbe...il paragone che ho fatto di full hd e hd ready se ben ti ricordi sosteneva che il full hd era ovviamente ecezionale per i contenuti full...ma hd ready era meglio per i contenuti sd...ma visto che per il 3d parliamo solo ed unicamente di contenuti HD...tecnicamente non può essere meglio una visione con risoluzione dimezzata...e il discorso 3 metri di distanza lascia il tempo che trova...anche perchè è una distanza troppo grande su certi polliciaggi per godere al meglio del 3d ...ovvio che a quella distanza le differenze si riducono al minimo(tra passivo e attivo)...
Qualcuno sarebbe così gentile da consigliarmi degli occhiali attivi per il mio Pana gt60? Quelli in dotazione li trovo pesanti, e portando già gli occhiali da vista mi danno un po' noia... :/
sono andato al centro commerciale e finalmente ti vedo la tv 3D lg 60 pollici, che vorrei, scontata di 500 € , mi dico evvai ok la prendo, chiamo (con in mano il bd3D di pacific rim^^) il commesso e mi dice ok qual'e' ? e io questa , che son mesi che la tengo d'occhio, e lui si ma è in vendita l'ultimo esposto :cry::cry: mi crolla tutto cioè chissa' quante' che e' li' accesa 7/8 ore al giorno voi la prendereste:confused:
se la tv è un lcd/led non c'e alcun problema, se fosse un plasma allora qualche dubbio c'e l'avrei in quanto il rischio "stampaggio" nelle prime 100/200 ore e alto ed anche se queste tv hanno delle tecnologie per evitarlo controllerei molto bene il tv.
ma sei veramente convinto di prendere una tv con tecnologia 3D passiva? e come vedere un film 3D in half sbs , in pratica quello che fa vedere sky sul suo canale 3D .. rispetto ad un blu ray 3D ( il disco fisico ) perde decisamente molto.
poi naturalmente la tv la userai al 95% per la visione in 2D quindi uno potrebbe anche passarci sopra ... dipende tt dai tuoi gusti.
Siamo OT comunque la Tv passiva ha grossi vantaggi specie su chi è molto sensibile. Io sono possessore di sistema 3D attivo ma ti dico che il sistema passivo non è affatto inferiore. Sono diversi. Provali entrambi e solo dopo fai la tua scelta.
tra poco vi dico la mia su Prometheus in 3D :)
Si appunto, se ti interessa molto il 3d valuta e vai a vedere un bel passivo LG , io ho preso il 55 pollici e per me a parte la risoluzione verticale dimezzata ( che fra la l'altro a. 3.5m di distanza di visone non noto assolutamente) ha solo che vantaggi... Occhialini leggerissimi e a zero costo, assenza di batterie , fastidio visivo quasi nullo a differenza degli attivi che a chi piu a chi meno sono stancanti alla vista.. E luminosità sicuramente migliore... Insomma io ci vedo molti piu pro sul passivo, la visone in 3d e' migliore... Lo sconsiglio solo a chi guarda la tv da 1m , allora la risoluzione inferiore incomincia a notarsi ma di solito la tv si guarda da una distanza normale non come si fa nei centri commerciali..