fai da te, contatta sky , email
Visualizzazione Stampabile
:cry: Ripeto la richiesta :cry:
Posso utilizzare l'uscita scart...o altro... per collegare l'audio dell'ST60 ad un vecchio amplificatore senza entrata audioottica ?!
Grazie :)
Marcello
:cry: Ripeto la richiesta :cry:
Posso utilizzare l'uscita scart...o altro... per collegare l'audio dell'ST60 ad un vecchio amplificatore senza entrata audioottica ?!
Grazie :)
Marcello
Cappella non credo che le abbia le uscite analogiche RCA :cry:
Comunque vi prego di dirmelo voi se le ha :eek: o in caso, come io temo, negativo in che modo potrei effettuare il collegamento con l'HI-FI
Grazie :)
Marcello
Grazie Slippo :)
Chi mi sa dire se la presa scart dell' st60 e' solo in solo out o entrambe?! :O
Ci sono degli adattatori toslink/rca da 20€ che potrebbero servire per uscire in analogico/stereo
Dovendo ritirare direttamente in settimana il mio TX P50ST60 mi e' stato consigliato , oltre che aprire l'involucro e controllare l'integrita' del pannello, anche di portare una chiavetta usb con delle demo da far girare :)
Ma e' una cosa semplice nel magazzino della ditta da cui ho comperato collegare la spina alla presa di corrente e infilare la chiavetta usb ?! parte in automatico la demo o devo smanettare con i menu ?!:what:
Grazie :) Marcello
:) Grazie Red era quello che volevo sapere :)
La cosa vi farà sorridere :D ma stanotte non ci ho dormito pensando ai rischi della ritenzione e dello stampaggio del pannello :eekk:
Quello che mi ha sconvolto :cry: e' stato il fatto che alcuni amici del forum abbiano dichiarato che nonostante un uso attento e frequenti lavaggi ecc la ritenzione ce l'hanno :sbavvv:
Ma e' possibile ?! o sono casi di 1/1000000 ?! :O
Grazie Marcello
La ritenzione è e sarà sempre un bel problema Panasonic, dipende da come lo usi, se guardi solo tv normale e guardi solo BR stai tranquillo, ma se guardi spesso canali HD sportivi sia SKY che Mediaset o videogiochi apriti cielo, le zone a ritenzione dei loghi fissi comincieranno piano piano ad apparire, del resto sta scritto anche sul manuale d'uso, a me è successo dopo un anno, ma quella zona ormai era andata, era diventata troppo sensibile, poi francamente mi ero rotto le scatole di fare lavaggi con i dischi o le barre di scorrimento. I plasma Samsung e i Pioneer vanno meglio sotto questo punto di vista, sempre imho.
La ritenzione c'è, fa parte della tecnologia e non si può evitare. Il punto è che la ritenzione, con un po' di attenzione, non si trasforma quasi più in stampaggio vero e proprio (ossia effetto definitivo, irreversibile).
Quindi basta saperlo, essere preparati, e non andare in sbattimento quando vedrai su schermata bianca al 100% l'ombra di un logo o del punteggio della partita. Abituati a seguire qualche normale precauzione, e a usare frequenti lavaggi del pannello prima/dopo la visione, nelle pause, di notte o quello che è, vivi sereno e goditi il tuo plasma! ;)
L'adattatore toslink/rca (della G&BL) lo uso da tempo anch'io e funziona correttamente...
Ettore