Visualizzazione Stampabile
-
Ovviamente. Questo accade in tutti i televisori. Le funzioni 16:9 , spettacolo e full , pur con effetti diversi, applicate ad una trasmissione 4:3 non fanno altro che allargare orizzontalmente l'immagine fino a farle occupare tutto il display. Se la trasmissine 4:3 è in formato letterbox ( in pratica un 16:9 contenuto in un 4:3 ) tale rimane. Solo con la funzione zoom si può espandere in tutte le direzioni l'immagine annullando le bande nere ( del letterbox ) e quelle grigie ( del 4:3 ). Le immagini che tu chiami 16:9 letterbox sono in realtà 4:3 letterbox. Non esistono immagini 16:9 letterbox.
-
Citazione:
Originariamente scritto da peltor
Ovviamente. Questo accade in tutti i televisori....
Le immagini che tu chiami 16:9 letterbox sono in realtà 4:3 letterbox. Non esistono immagini 16:9 letterbox.
Non sono per niente d'accordo.
Il mio Panasonic di 10 anni fa riconosceva automaticamente le immagini con bande nere sopra e sotto e le espandeva automaticamente sia orizzontalmente che verticalmente con un leggero overcan. La funzione Zoom1 espande troppo. Sparisce pure completamente il logo del programma. :eek:
Non esiste il 4:3 letterbox.
Una trasmissine PAL 16:9 può essere anamorfica se utilizza tutte e 576 linee verticali per l'immagine e allora viene riportata al giusto aspect ratio tramite il formato "16:9" che allarga solo orizzontalmente.
Se invece è letterbox, l'immagine avrà meno risoluzione verticale in quanto parte delle 576 linee verrà utilizzato per le bande nere. In questo caso lo zoom dovrà operare con gli stessi valori sia per il verticale che per l'orizzontale, senza mangiarsi troppa immagine.
Spero di essere stato chiaro.
Ciao.
-
Citazione:
Originariamente scritto da bruceas
....Il mio Panasonic di 10 anni fa riconosceva automaticamente le immagini con bande nere sopra e sotto e le espandeva automaticamente sia orizzontalmente che verticalmente con un leggero overcan.
In questo caso lo zoom dovrà operare con gli stessi valori sia per il verticale che per l'orizzontale, senza mangiarsi troppa immagine.
In fondo i forum servono anche a discutere, non c'è niente di male .
Allora, quando tu parli di "immagini con bande nere sopra e sotto" e con "bande grigie laterali" sicuramente ti riferisci a trasmissioni televisive in formato 4:3 nelle quali con la modalità letterbox vengono inseriti contenuti in 16:9 ( o anche spesso in 21:9 ) come una fiction televisiva, un film , ecc. . La modalità letterbox si utilizza appunto per visualizzare senza perdite di informazioni un contenuto originariamente 16:9 quando le trasmissioni, come purtroppo avviene in modo quasi esclusivo in Italia, sono 4:3. Le bande nere sopra e sotto ovviamente significano che parte delle 576 linee orizzontali disponibili viene sacrificata . L'altra modalità , per fortuna meno utilizzata, è la PAN&SCAN che riempie tutto lo spazio 4:3 in altezza a scapito però di una perdita di informazioni delle porzioni laterali. Quando una trasmissione 4:3 con contenuti 16:9 adattati con la modalità letterbox ( quindi bande nere sopra e sotto ) arriva al televisore viene considerata a tutti gli effetti come segnale 4:3. Per il televisore anche le bande nere sopra e sotto sono "segnale". Immagina di avere a casa tua due TV plasma identici di qualsiasi marca settati a 4:3 . Con il primo stai vedendo il TG1 , trasmissione 4:3 che occupa in altezza tutto il display ed ha ovviamente le bande grigie ( o nere, dipende dal TV ) ai lati. Con il secondo stai vedendo un film originariamente in 16:9 su Canale 5, trasmissione ugualmente 4:3 con bande grigie laterali e , grazie al letterbox, con le bande nere sopra e sotto. Adesso con il telecomando metti entrambi i display in modalità 16:9 . Sul primo TV vedrai un'immagine che occupa tutto lo schermo , senza alcuna perdita d'informazioni, ma con le figure un pò "ingrassate", perchè l'immagine è stata espansa solo in orizzontale ( il logo del canale sarà sempre presente ). Sul secondo Tv cosa pensi di vedere ? La scomparsa delle bande nere? Assolutamente no. Vedrai il film che occupa tutto lo spazio orizzontale , con gli attori un pò più grassi, e , ovviamente , con persistenza delle bande nere ( e logo del canale sempre presente ). Per eliminare le bande nere l'immagine deve essere espansa anche verticalmente. Ma con la funzione "16:9 " l'espansione è sempre e solo orizzontale. L'osservazione che io ho fatto nel mio precedente intervento si riferiva al tuo post delle 8:15 di ieri perchè tu ti meravigliavi del fatto che "quando si imposta 16:9" rimangono le bande nere. Con la funzione 16:9 rimarranno sempre le bande nere. Le funzioni che espandono anche in verticale si chiamano in vari altri modi ( zoom , o simili ). Che poi lo zoom in questi 50" della LG non funzioni in modo corretto è vero ma è un altro discorso. Anch'io ho notato che il funzionamento non è ottimale e spesso rimane una strisciolina nera sopra e/o sotto. C'è da considerare però che le bande nere da eliminare non sono sempre della stessa altezza perchè solo qualche volta è un 16:9 classico ; spesso si tratta di formati panoramici ancora più spinti e le bande variano di altezza mentre la funzione di espansione è impostata su valori fissi ( nè potrebbe essere altrimenti perchè, come già detto, il TV riconosce tutto il segnale come immagine da espandere e non sa quanto del quadro sia occupato dal film vero e proprio e quanto dalle famose bande nere ). Inoltre è vero che questo TV produce a volte overscan, almeno dall'ingresso HDMI ( l'ho verificato con il disco test di AVmagazine ). Invece attraverso l'ingresso VGA con l'HTPC è perfettamente mappabile 1:1.
Ciao e buon pomeriggio.
-
Vi segnalo a chi interessa che oggi e domani da euro*ics (Afragola) ci sono in vendita il 42pc51 a 699 ed uik 42pc55 a 749, credo siano ottimi prezzi!
-
oggi al CDS l'ho visto accanto ad un Pioneer 507XDE ...lo so i Pioneer sono il top e sono due prodotti diversi ma sto LG era inguardabile ed in più esteticamente sembrava veramente miserino miserino .... certo 1400€ è preso benino ma proprio non mi piace....:eek:
-
Citazione:
Originariamente scritto da hadaf
oggi al CDS l'ho visto accanto ad un Pioneer 507XDE ...lo so i Pioneer sono il top e sono due prodotti diversi ma sto LG era inguardabile ed in più esteticamente sembrava veramente miserino miserino .... certo 1400€ è preso benino ma proprio non mi piace....:eek:
non vorrei deluderti,ma io ho visto anche molti Pioneer inguardabili e non per questo dico che non mi piace Pioneer,anzi sono convinto di aver visto tv configurate male.
Se poi mi dici che erano una a fianco dell'altra mi viene il sospetto che facciano apposta a regolare male una tv che se viene regolata bene e con la stessa sorgente ti assicuro che non vale la meta' del 507 come farebbe pensare il prezzo;)
-
intanto ringrazio 55AMG che mi ha segnalato il link giusto;)
a questo punto avrei deciso per Natale (anticipo doc)
mi prenderei un LG50pc55
adesso lo trovo intorno ai 1400/1500 euro e spero di beccarmi i 200 dal governo il prossimo anno
visto che per un buon 30% ci smanetto con il 360 ed il WII mi sapete dire come si comporta con i vari "serpentelli"????
qualcuno lo ha attaccato con un lettore HDDVD del 360???come butta???
e sky HD???? prima di spendere altri 99 annui bene verificare la qualità:D
un umile consiglio da un neofita:
perchè all'inizio della discussione non vengono riportati i settaggi più idonei ad una buona visione (anche se il tutto è molto personale), cosa peraltro già effettuata su altri modelli?????
grazie a tutti da un futuro possessore:D
-
ooo!
-
Tradurre help
Cè un traduttore please?
Model : PC5-series
100Hz Plasma teve i
PC5-serien är en serie plasma-tv med innovativ teknik förpackad i ett slimmat kabinett. Serien finns med både kombo-tuner (digital och analog) och heter då PC5/56, samt med endast analog tuner och heter då PC51/52.
Serien har den nya 100Hz-tekniken som avsevärt förbättrar rörelseskärpan samt den nya Clear Filter PRO panelen med hela 50% bättre svärta jämfört med förra generationen. Alla tv stödjer den höga upplösningen 1080p (Full-HD) och de nya filmformaten 24p och 30p via de båda HDMI-ingångarna. Ny teknik gör att djupet på samtliga tv, oavsett storlek, inte är tjockare än 8 cm. Vikten är reducerad med hela 16 kg på 42 tums storleken. Finns tillgänglig under April (bilden visar PC51/55).
Possibile che nel sito tedesco i serie pc5 vengano venduti quasi fossero full hd?
Grazie
-
Citazione:
Originariamente scritto da byker2
Alla tv stödjer den höga upplösningen 1080p (Full-HD) och de nya filmformaten 24p och 30p via de båda HDMI-ingångarna... Possibile che nel sito tedesco i serie pc5 vengano venduti quasi fossero full hd?
Non conosco il tedesco, ma credo si riferisca semplicemente alla capacità del plasma di gestire in ingresso i famosi 24p, vale a dire il 1080 a 24Hz che e' il formato in cui sono registrati BD e HD-dvd. D'altra parte la serie PC5x è solo HD-ready.
-
Giusto
Ma nel sito italiano non vi è traccia di questa presentazione, ripeto sembra che lo vendano come full hd (senza esserlo ma specificandolo).
Del resto nell'adesivo sulle tv 1080p è scritto in grande!
Meglio interpolato o progressivo?:confused:
-
Citazione:
Originariamente scritto da byker2
Del resto nell'adesivo sulle tv 1080p è scritto in grande!
Confermo la presenza dell'adesivo anche sul mio ma era relativo unicamente all'input, come dicevo nel post precedente.
Citazione:
Originariamente scritto da byker2
Meglio interpolato o progressivo?
Penso tu intendessi "interlacciato" ;): comunque tecnicamente... non so risponderti :boh:
Ciao
-
mmm
Si interlacciato, mi vergogno come uno scolaretto!!:muro:
-
sicuro che quella lingua è tedesca?
Credo sia scandinava,danese,finlandese
-
Citazione:
Originariamente scritto da sommersbi
Credo sia scandinava,danese,finlandese
Perchè? In quel caso sapresti tradurla? Si scherza ;).