tutto cominciò il 22 dicembre...
...quando la mia compagna (profilo WAF: alto) mi annuncia a sorpresa che si è regalata un cagnolino. E' l'occasione giusta per piazzare il colpo del KO: dopo tre settimane di indugi e letture notturne di questo e altri forum (a proposito Grazie !) e di dubbi fra Benq 7700 e Panny 900, decido che non posso sprecare l'occasione propizia: "tu cagnolino, io proiettore ?" - rinuncio al 7700 per non farmi guastare tutto da un possibile effetto RB sulla consorte, e il 2 arrivo a casa con il Panny, il 3 con lo schermo e cavi vari, il 4 monto il tutto, sempre con il ringhiante neo-cagnetto appeso ai vari cavi nel tentativo di rosicchiarli...WOW - Grazie a tutti voi, è il mio primo proiettore, piazzo lo schermo Sopar in modo che finisca appena sopra il 43" a retroproiezione LCD, ormai un pò cotto dopo tre anni di utilizzo.
Vedere simultaneamente i due oggetti, così simili nella tecnologia ma così diversi nella resa, è edificante, i tre anni si vedono tutti in contrasto e resa dei neri.
Il Panny è montato "dritto" su una mensola Meliconi per TVC, piazzata a m2,3 di altezza, ho preferito questa soluzione al montaggio a soffitto per nascondere meglio i cavi (il profilo WAF alto è tale finchè salvaguardo l'arredamento di design...), che passerò in canalina. Il Panny è collegato al 2910 con un cavo DVI-HDMI da 10 metri (non ho trovato un HDMI-HDMI in pronta consegna...), la XBOX 360 è collegata in component a uno degli ingrssi del 3805, da cui parte un costosissimo cavo G&BL component da 10 metri verso il Panny.
Infine, non resisto alla tentazione, rimedio un vecchio cavo scart-SVideo e attacco il decoder DTT all'ingresso video del 3805, che è capace di upscalare il segnale e farlo uscire sul cavo component - non collego il DVDR perchè attualmente - ahimè - in assistenza.
I DVD in digitale (ho configurato il 2910 per scalare a 720p) sono superlativi (uso l'opzione Cinema3, ancora nessun aggiustamento), è chiaro, se ci si avvicina a 20 cm, si vede di tutto, ma seduti a 3,8 metri con due metri di base schermo, è una vera goduria.
Ma il vero top del top è la X360: i giochi in HD 720p 16:9 nativi sono uno sballo assoluto: Project Gotham su due metri di base (e ascoltato in Dolby Digital) è un'emozione che va vista, non può essere raccontata.
A questo punto ho deciso di riformattare il PC per montarci Media Center: voglio vedere che succede a sparare i film in WMV-HD dal Media Center alla X360.
COmunque, la vera sorpresa è la TV dal DTT: nonostante il cavo videocomposito (non ho ancora trovato il convertitore scart-svideo), e la presenza di ogni possibile artefatto da scaling e deinterlacing, dal divano anche RIS2 è veramente un bel vedere, modalità Normal (addirittura la peggior qualità dell'immagine smorza un pò un accenno di EE che si nota appena, standoci proprio attenti, da DVD), al punto che anche la moglie ormai si stranisce a vedere Centovetrine dal TV (anche perchè devo riprogrammare lo - stupendo - telecomando Logitech 885 e quindi lei può al massimo accendere la TV.
Posterò delle prove più serie (2910 component vs DVI-D/HDMI con settaggi vari) non appena mi arriva il Digital Video Essentials, ma al momento non sembro soffrire (10 ore) delle macchie righe e quadrettoni citati da alcuni di voi.
Certo, sicuramente c'è di meglio, ma il punch delle immagini, la saturazione dei colori, la velocità di aggiornamento delle matrici su immagini in movimento, sono veramente un qualcosa che non mi aspettavo da un proiettore (o almeno, quello che dico a tutti, NON SI VEDE come nei centri commerciali, che era l'unica cosa che avessi visto prima...)
Ah, per finire, il tremendo cagnetto ha provato a mordicchiare il cono del subwoofer (l'RW 10 ce l'ha frontale). Ho sparato a palla il volume in un momento di bassi profondi, si è spiaccicato sulla parete opposta, ora gira alla larga almeno da quello (adora però rosicchiare il cavo component G&BL da 130 euri ancora non canalizzato...)
Scusate la lunghezza, ma la mia riconoscenza verso questo forum lo doveva.