Visualizzazione Stampabile
-
Anche il mio Kuro ha sempre sofferto di un discreto "Dirt Screen" , oltre ad un bello stampaggio realizzato dalla mia compagna nella 24H ore di collegamento della tragedia - Costa Concordia.
Ma il banding mi preoccupa di più. Quelle striauture, specie su eventi sportivi sarebbero inaccetabili.
Speriamo, appunto, in un affinamento per Settembre, oltre che una buona riduzione di prezzo.
-
Citazione:
Originariamente scritto da
Allegro
in merito alla gamma 2016. Che dire, la situazione non è per nulla piacevole. Sia la serie G che la E, presentano gli oramai straconosciuti problemi di banding e vignettatura.
è possibile avere un link?
-
-
Citazione:
Originariamente scritto da
Allegro
Li avevo visti questi thread... Incredibile, questi passano da un 65EF9500 ad un 65G6P come se niente fosse... "sapete, per un po' ho avuto un EF9500 ma il suono di questa TV (G6) è un'altra cosa..."... Minchia! :eek:
-
bhe calcola che c'è molta richiesta,molti hanno venduto il loro "vecchio" 65ef e sono passati al g6 o e6,molti altri dopo varie sostituzioni di pannelli per problemi di vignetting e banding,pagando un supplemento,si son fatti sostituire gli ef9500 con g6 o e6,ad ogni modo i problemi di uniformità persistono,ad oggi è più uniforme un pannello EF rispetto a a un G/F perche quest'ultimi sono all'inizio della produzione mentre i primi sono a fine ciclo quindi hanno un processo più affinato,non c'è nulla di ufficiale ma ci si può fare un idea leggendo le lamentele e gli elogi sui vari forum d'oltreoceano,ad ogni modo ovviamente la gamma 2016 è più performate.
-
LG OLED 65G6V - test Lesnumeriques http://www.lesnumeriques.com/tv-tele...0589/test.html
Cosa c'è di nuovo? miglioramento del sistema di compensazione del moto a livello di Panasonic e Sony e nuova struttura dei subpixel
http://img1.lesnumeriques.com/test/1...sous-pix-1.jpg
-
Non è giusto confrontare una cosa che costa il doppio di un'altra. 8500 euro veramente prodotto di min...nicchia
-
Citazione:
Originariamente scritto da
Rik'55
LG OLED 65G6V - test
Cosa c'è di nuovo? miglioramento del sistema di compensazione del moto a livello di Panasonic e Sony e nuova struttura dei subpixel
Da ingegnere improvvisato mi domando perchè non mettono quei sub pixel verdi di traverso, sopra e sotto i subpixel bianchi e blu, per renderli tendenzialmente più quadrati che rettangolari e "compattare" il tutto. E' una soluzione che ricordo gia aver visto in altre discussioni (sui plasma, mi sembra).
Boh, sto "coso" allungato mi sta sulle scatole :D
Certo che questa storia della compensazione di movimento che ha raggiunto i livelli di Sony e Panasonic, evidenziata come l'evoluzione più marcata di questa generazioe di OLED...: speriamo!
OT: ho visto un 910 all'Euronics di LT. Girava una demo con getti di vernice di vari colori che si espandevano su uno sfondo nero: spettacolo puro! E, insisto, la famigerata "griglia" scompare superato il mezzo metro di distanza e si nota soprattutto sui bianchi.
Però li accanto c'era un Samsung JU7000 ecc, ecc 75": beh, mi mettevo a 2 m dal samsung e 1,2-1,4 m dall'LG per godere appieno di una "full immersion" alla faccia delle tabelle di distanza e degli angoli di copertura della vista! :D:D
Giuro: oltre i 2 m il 55" mi sembrava un francobollo!
Niente da fare: "le dimensioni contano!" :sofico:
-
Citazione:
Originariamente scritto da
Shingetta74
Non è giusto confrontare una cosa che costa il doppio di un'altra. 8500 euro veramente prodotto di min...nicchia
Se ti può far sentire meglio, pensa a tre anni fa quando un semplice 55" FullHD costava 8.000 euro :)
Citazione:
Originariamente scritto da
moby_LT
OT: ho visto un 910 all'Euronics di LT. Girava una demo con getti di vernice di vari colori che si espandevano su uno sfondo nero: spettacolo puro! E, insisto, la famigerata "griglia" scompare superato il mezzo metro di distanza e si nota soprattutto sui bianchi.
Confermo ;) figurati a 2.5 mt. di distanza...retinatura inesistente per i miei occhi, le noto invece sulle scritte in bianco entro il metro oltre non vedo niente ;)
-
Citazione:
Originariamente scritto da
Rik'55
Confermo ;) figurati a 2.5 mt. di distanza...retinatura inesistente per i miei occhi, le noto invece sulle scritte in bianco entro il metro oltre non vedo niente ;)
ma questo effetto retina, sul 4k è ancora più impossibile da vedere considerando il numero di pixel?
io come distanza sto intorno ai 2 metri per un 55" con il mio attuale :D
-
Citazione:
Originariamente scritto da
l4sty
ma questo effetto retina, sul 4k è ancora più impossibile da vedere considerando il numero di pixel?
io come distanza sto intorno ai 2 metri per un 55" con il mio attuale :D
Sul 4K nessun effetto retina anche a 10 cm dal TV (certo che guardare un 55" a 10 cm. è da malati di mente: a volte a me capita:cool:)
-
Vincent Teoh (calibratore Pro di HDTVtest) ha calibrato l'OLED LG 65E6, data di produzione aprile (build 604): non banding visibile nei contenuti del mondo reale, solo una immagine mozzafiato.
https://pbs.twimg.com/media/CjJaIlDWEAAouXV.jpg:thumb
-
in questo mondo oled sono disorientato da una cosa: restando in ambito addetti ai lavori, quindi calibratori, recensori, etc. possiamo trovare 2 categorie: quelli che dicono "immagine mozzafiato" quindi direi li promuovono senza riserve, e quelli che dicono ad esempio "eh, ma il near black... eh, ma il floating black... eh, ma il movimento.... eh, ma il panasonic è meglio.. etc etc, lasciando quindi una sensazione che ancora non ci siamo al 100%.
Anchei n ambito home possiamo trovare le stesse 2 categorie: quelli che hanno avuto un kuro/vt60 e dicono che l'oled è meglio e non hanno rimpianti, arrivando a dire la migliore immagine mai vista, e quelli che si sono portati a casa un oled e ne sono quasi scontenti (lasciando perdere quelli che hanno banding, ma chi parla di bianco giallo, chi di sfumature non perfette, chi di near black posterizzato, chi di scarsa incisività dell'immagine e chi piu ne ha piu ne metta).
Ora la domanda è: chi ha ragione? Esistono pannelli ottimi e altri riusciti male? Come è possibile questa disparita' di opinioni tra gente che se ne intende? Possibile che la soggettivita' personale sia cosi' influente? Che semplicemente chi critica oled abbia un occhio piu sensibile? Come quando io parlavo di floating black su f8500 e altri negavano? e anche li, non sono ancora convinto che fosse il mio occhio piu severo e non un difetto di una partita di F8500...
a voi la parola
edit: se non ricordo male teoh era quello che aveva venduto lo ZT60 per l'EG960, se si, sembrerebbe lui finora il calibratore piu favorevole (l'unico?) a oled
-
Io ho solo visionato in centri commerciali il 950, da mw inguardabile l'avrei scartato per primo, a Unieuro da paura, stupendo. Morale ho paura che molti non sappiano come configurare e molti non sanno cosa aspettarsi comprando a scatola chiusa magari solo per sentito dire qui dentro
-
Piccolo appunto: il giorno che un recensore di una rivista specializzata dirà "ecco, questa è la tv perfetta" che fanno? Smettono di recensire le tv successive e chiudono baracca e burattini?
Ma dico lo stesso in tutti gli ambiti eh! Prendi uno smartphone di oggi e uno di 8 anni fa....quello di oggi in confronto all'altro è praticamente perfetto eppure chi lo recensisce qualche difetto riuscirà a trovarlo, così come lo trovava nello smartphone di 8 anni fa. In parte è anche logico, si affina la tecnologia ma aumentano le pretese...insomma si può sempre fare meglio! D'altro canto se uno vuole acquistare e aspetta la perfezione...finirà per non acquistare mai.