Visualizzazione Stampabile
-
Adesso non sono a casa e non ho le istruzioni con me, comunque dal menù dell'ampli puoi trovare la versione firmware attuale.
Poi vai nel sito dell'onkyo e verifichi l'ultimo firmware disponibile per l'808 se è più aggiornato rispetto a quello dell'ampli, lo puoi scaricare e poi installare su chiavetta USB. Se non ricordo male, quando l'hai scaricato, all'interno c'è un file di testo che ti spiega come effettuare la copia nella chiavetta usb.
-
Aggiornamento.
Ieri sera sono riuscito a fare l'aggiornamento del firmware utilizzando un pc per collegarmi tramite il browser alla schermata principale dell'Onkyo 808. Per fare ciò, basta digitare su IE lo stesso indirizzo IP che compare nella schermata dei settaggi della rete. Avendo abilitato il DHCP tale indirizzo può variare ogni volta che accendete l'onkyo. Ebbene, una volta collegato il pc, e dopo aver controllato i settings degli indirizzi di rete, ho verificato che questi non erano corretti. Guardo di nuovo la schermata sulla mia tv e li risultano corretti. Mah!?!?!? Allora non mi sono perso d'animo ed ho impostato gli indirizzi manualmente sul pc, ho salvato i settings ed ho avviato l'aggiornamento del firmware che è perfettamente riuscito. Spero che la mia esperienza possa servire a qualcuno.
Un saluto,
Raffaele
-
@ pivot: Se c'è una cosa che ho imparato è che per fare suonare degnamente le B&W 683 ci vogliono tanti, ma proprio tanti watt di qualità di un amplificatore stereo dedicato. Anche io ho avuto la tua stessa impressione con un sinto AV entry level.
Citazione:
Originariamente scritto da peppe69
quindi non usi come si deve il dinam. eq nella visione di film
Ciao Peppe, ma scusa, tu usi il "Dynamic EQ" per vedere i films? A me sembra un filtro sugli effetti che potrebbe risultare superfluo e, in quanto "filtro" appunto, potrebbe "limare" qualcosa al messaggio sonoro originale dei films.
Mi sapresti dire con precisione che funzioni svolge sull'ascolto dei films?
Io lo tengo sempre disattivato a priori, faccio male? :confused:
-
scusa per la risposta ritardata elegantman ;) ho letto solo ora :D
ti dico io uso per i film sempre il Dinam. EQ proprio perche comunque ha una sorta di loudness che anche non alzando il volume piu di tanto riesci comunque a percepire i dettagli a qualsiasi volume, ti aumenta di qualche db i posteriori in modo che l'avvolgimento ce sempre a qualsiasi volume, be che ti posso dire, senza la qualità e piu scadente questo e sicuro ;)
-
Anche io utilizzo questa funzione, in particolare guardo tutti i film con il livello di volume impostato ad 82, che è il livello di riferimento THX.
Dal manuale ho letto che dovrebbe essere lo stesso volume che utilizzano le case cinematografiche per registrare l'audio.
In questo modo è proprio un piacere guardarsi i film, perchè l'audio risulta più controllato, (come se ci fosse il freno a mano inserito)la cassa centrale è ben percepibile e gli effetti delle rimanenti casse non si sovrappongono
-
Ma se io ascolto a livello 82 come mai butto giù il muro del salotto??? Per carità è fantastico ma è impossibile ascoltare a questo volume, verrebbero giù i vicini a prendermi a calci.... Ma per conferma, l'82 è così "forte" a tutti oppure è qualche mio settaggio?
Altra cosa: sto aggiungendo la Zone 3 (la Zone 2 per ora è in camera da letto portata tramite HDMI). Come mai non ho alcuna uscita sulle PRE della Zone 2 e Zone 3? Ho già provato di tutto ma nulla, non mi esce un suono da quelle uscite PRE. Ho provato a collegarci due casse JBL amplificate ma non esce alcun suono. C'è qualche setting nascosto?
-
Ciao, fortunatamente non ho nessun vicino :D .
Il volume è esagerato, ma ovviamete dipende anche dalle casse.
Il fonometro (applicazione scaricata su iphone) mi segna come picco 100 db .
Puoi provare pure tu, cosi' compariamo i risultati
-
A volume reference (cioe' 82) e' prevista una pressione sonora massima di 105db per i diffusori e di 115db per il sub, anche se la maggior parte degli impianti non raggiungono questi livelli (Audyssey fa una "proiezione" partendo da 75db del volume rosa) e' comunque un livello generalmente ritenuto troppo elevato, la maggior parte delle persone ascolta a volumi compresi fra gli 80 e i 90 db di picco.
-
Ciao, quoto tutto quello che hai scritto, ad ogni modo aggiungo che ascolto solamente i film con questo livello, mentre per i giochi con ps3 arrivo massimo a 58 come volume poi mi inizia a dare fastidio.
N.B onkyo 3007 messo in stereo con la ps3 come sorgente, di volume sta sui -5.5 db (lo 0 sarebbe il mio 82) arriva a 94db di picco
http://www.youtube.com/watch?v=LfUFeAbZ_jc
-
Volume TX-NR808
ciao a tutti,
ho collegato il pc con hdmi all'ampl., per sentire l'audio del pc devo alzare il volume oltre i 60, mentre se ascolto una sorgente qualunque già a 30 o 40 si percepisce abbastanza bene.
PS: non ho un HTPC ma ho collegato il pc all'ht momentaneamente causa rottura del monitor.
sapreste aiutarmi?
grazie in anticipo.
-
Aumenta l'audio dell'uscita digitale del PC dal pannello di controllo o dalle impostazioni della scheda audio. Credo dipenda da questo.
-
ho tutto al massimo, a questo punto mi viene da pensare che l'ampl. ha qualche problema perchè qualche difettuccio lo manifesta tipo: quando accendo il proiettore l'immagine si apre tutta con un colore viola uniforme e spegnendo e riaccendendo l'ampl. i colori si normalizzano, oppure quando guardo un film e il subw entra in funzione l'immagine sperisce per qualche secondo stessa cosa quando entra in sb.
che ne pensi?
-
808 o 809?
Nelle D.U. non si parla di prezzi, offerte e non si fanno confronti. Rileggiti il regolamento. Grazie.
-
Ragazzi, è uscita la recensione su DVHT dell'Onkyo TX-NR809. La potenza rilevata su cinque canali in regime continuo è di circa 60W per canale su cinque canali in regime continuo.
Ricordo che l'Onkyo TX-NR808, dalle prove che ha effettuato sempre DVHT dell'anno scorso, ha fatto rilevare una media di 92W per canale su cinque canali in regime continuo.
Ovvero la bellezza di circa 30w in più per singolo canale a favore dell'Onkyo TX-NR808.
Questo conferma quello che ho sempre sospettato, ovvero che in casa Onkyo più passa il tempo più abbassano le potenze dei nuovi modelli della stessa fascia rispetto a quelli precedenti.
Strafelice di avere l'Onkyo(ne) TX-NR808!!!!! :D :D :D
-
http://www.homecinemainside.it/homet...onalit_di_rete
io che devo fare una scelta,quindi mi consigliate di rimanere su 808?