Per me è meglio partire dai negativi e preservare colore e fotografia originali.
Visualizzazione Stampabile
Per me è meglio partire dai negativi e preservare colore e fotografia originali.
E tu come fai a sapere qual'è la fotografia originale? Prendi come riferimento il positivo di x generazioni che passa in sala? :D
e tu invece?
dopo aver letto notizie quà e là per la rete?
ed aver visto la resa effettiva tramite tv?
proprio sicuro che Il Gladiatore abbia subito una correzione colore?
Se la metti su questo piano:
- Seven
- Minority Report
- Salvate il soldato Ryan
Tre esempi classici di resa diversa rispetto al positivo in sala.
Seven: la copia che a suo tempo vedevi in sala la puoi tovare nel BD della CG. La copia di quello che il regista voleva trasmettere invece è nell'edizione Warner con la simulazione nel dominio digitale del CCE.
Minority Report e Salvate il Soldato Ryan è stato realizzato con tecnica ENR (applicabile solo sui positivi). Il BD è realizzato partendo dai negativi e simulando in post-processing la tecnica ENR.
Il BD è uguale a quello che si è visto al cinema? no, è nettamente migliore. Basta vedere BD vs HDTV dove (compressione esclusa) il master HDTV deriva da un interpositivo ENR originale.
Il gladiatore poi non aveva una resa così perfetta al cinema, come invece lo è la seconda edizione.
Si Vincent,
tutto quello che vuoi,
fatto stà che il Gladiatore rimane IL riferimento,
e sai perchè:
perchè non è stato fatta nessuna correzione colore e non sono stati applicati nessun tipo di filtri (come avvenuto invece per la prima edizione).
si vede come al Cinema?
no moolto meglio.
e sinceramente,
non vorrei mai scrivere certe cose,
però non potrai mai giudicare perfettamente un trasferimento tramite TV.
spero tanto che al più presto, possa averne uno in casa anche tu.
Ci sto lavorando ;)Citazione:
Originariamente scritto da Salmon
Comunque nel Gladiatore c'è stata una correzione colore. Fidati.
Comunque è meglio chiuderla quì visto che siamo OT. Se vuoi continuiamo nell'altra discussione (trasferimenti e restauri) ;)
io sinceramente vedendo gli screenshot di Aliens mi chiedo perchè si vedesse così male prima... :|
sicuramente la resa cromatica in alcuni punti è diversa, ma appunto non riesco a capire il perchè di una resa così "cattiva" nel dvd (e nella pellicola che girava a suo tempo)
contrasto bassissimo, colori che virano troppo al rosso, bruciature nelle alte luci...
sicuro che all'epoca fosse voluto dal regista e che non ci fossero dei limit di budget o sia stato semplicemente un lavoro di "cacca" prima?
alien in confronto si vedeva nettamente meglio.
Una volta la cura per i master televisivi o per i master dell'homevideo avevano una cura prossima allo zero, e con tecnologie che hanno fatto enormi passi da gigante. Magari una volta un master poteva essere creato da 3 o 4 o anche più generazioni dall'originale e con conversioni video analogico/digitale, ora siamo a generazione 1 e nel dominio digitaleCitazione:
Originariamente scritto da offlines
Chiedo scusa per la domanda ma ho visto in rete due versioni; la "Fan Edition" e la "Facehugger Edition", ovviamente entrambi a 6 bluray. Mi chiedevo quale versione fosse migliore, meno comune oppure con qualche gadget... insomma, quale sarebbe meglio acquistare? Grazie!
In teoria quella limitata a non si sa quanti pezzi è quella con l'uovo, la facehugger Edition è il cofanetto normale..;)
Esistono due edizioni: la Limited con l'uovo di alien, di cui trovi migliaia di foto online, ed ovviamente anche in questo thread, ed il normale cofanetto con impresso il granchiaccio in rilievo (in UK, USA e non so dove altro, c'è invece il capoccione di un alien)Citazione:
Originariamente scritto da box98000
Con google trovi tutte le immagini che vuoi ;)
Grazie per le risposte chiarificatrici. :)
http://www.highdefdiscnews.com/?p=54419
Recensione di Highdefdiscnews con screen png. Se serve a chi ancorna non l'ha preso come me.
dvdstore dà anche la "Facehugger" come limited...praticamente come se non ci fosse la versione "normale"...
si saranno sbagliati.