Puoi postare la data del firm 2000 cortesemente che risulta dal Service Menu.
Oppure ancora meglio sarebbe se tu potessi fare uno screenshot.
GRAZIE
Visualizzazione Stampabile
Puoi postare la data del firm 2000 cortesemente che risulta dal Service Menu.
Oppure ancora meglio sarebbe se tu potessi fare uno screenshot.
GRAZIE
Non è una teoria campata in aria, io avevo il 1008 e il tecnico aveva aggiornato al 1009 ma dopo il primo aggiornamento la qualità dell' immagine non era un granchè, riaggiornando è tornata perfetta.Citazione:
Originariamente scritto da grotesque
Quindi quando vengono x aggiornarmi il software meglio che glielo faccia fare 2 volte?
Bhè... boh chi lo sa... io ho ripoprtato la mia esperienza che sembra simile a quella di grotesque ma probabilmente sono casi sporadici.Citazione:
Originariamente scritto da Ivymike
Inoltre adesso che ho la 1006 volevo provare a mettere la 1009 ma purtroppo nn ho porta seriale sul portatile. Il tipo che è venuto mi ha detto che loro usano la porta video RGB che col software la trasforma in cavo dati e la collega alla RGB del tv... possibile????
Io sul portatile ho HDMI, USB e RGB... non posso fare niente giusto?
Beh secondo me più che il televisore l'upgrade lo dovrebbe fare il "tecnico" che ti ha detto una siffatta fesseria...
L'aggiornamento si fa attrverso la porta seriale ed un cavo particolare che finisce con un jack da 3,5 mm maschio che si infila nel jack femmina denominato service sul retro del pannello.
Ora poichè i notebook di nuova generazione non hanno più alcuna porta seriale si deve utilizzare un emulatore di porta seriale (USB->COM) con i relativi driver e software per flashare le eprom.
Quello che ti posso dire e che se la catena dal notebook al televisore non è stata precedentemente testata l'aggiornamento potrebbe NON andare a buon fine e come nel mio caso neppure iniziare.
Ci sono voluti tre interventi nel mio caso prima che ciò avvenisse. Al terzo tentativo però, dopo aver "educatamente" esposto le problematiche incontrate dai tecnici venuti in precedenza, mi sono accordato direttamente con Milano e con chi si occupa ufficilamente dell'assistenza Ufficiale Samsung in Italia.
Quindi ti do un consiglio spassionato: esigi a questo punto l'intervento on site di una persona qualificato e con strumentazione testata.
Da me il tecnico di Milano ha impiegato 15 minuti per fare il tutto senza incontrare alcun problema mentre non ti dico quello che mi avevano combinato quelli che lo avevano preceduto i quali non si ricordavano neppure come accedere al Service Menu.
Teoricamente il ns televisore si dovrebbe aggiornare anche tramite USB, ciò infatti era possibile sino mi pare alla versione 1006 (cioè la tua), se non erro. Ma tale procedura causava a volte problemi tali per cui alla fine si doveva cmq richiedere un intervento esterno ed addirittura la sostituzione della scheda perchè in alcuni casi l'aggiornamento non adando a buon fine rendeva la scheda non più aggiornabile quindi da sostituire.
Ecco la ragione per cui il ns beneamato si aggiorna solo attraverso l'ingresso service come sopra descritto.
Rieccoci qua... venuto altro tecnico stavolta da Bologna, aggiornato il firmware alla 2000 e a quanto pare il menù è tornato veloce, la qualità dell'immagine pure, le bande finchè non ricollego la ps3 o il bluray nn saprei ma almeno pare abbiamo risolto... sto facendo gli scongiuri.
Purtroppo col cavolo mi ha lasciato il firmware!!! Mi spiace...
Puoi postare cortesemente la data che riporta il firm che risulta dal Sevice Menu (meglio ancora sarebbe se tu riuscissi a fare uno screenshot con una digitale).
Io ho il 1009 e le bande sepur lievi lievi le ho viste nel BD Ratatouille al minuto 31:53, nella scena sotto alla luce del lampione, con immagine impostata su Dinamica, colore 52, DNIe spento ed il risparmio energetico su basso.
Segnale di ingresso impostato a 1080@24 MHz (cioè lettore BD con i 24 Fs attivi).
Ecco qua lo screenshot:
http://img34.imageshack.us/img34/6236/foto090u.th.jpg
Vi risulta anche a voi così?
Grazie.
Oggi confronto la data del 1009 e se dovesse risultare antecedente a quella riportata dal 2000 scriverò una mail al responsabile dell'assistenza Samsung e valuterò se richiedere un ulteriore intervento tecnico per provare anche io questo firm "non ufficiale".
Secondo il tecnico dell'assistenza Samsung Italia la versione 2000 sarebbe stata in seguito rilasciata ufficialmente ai Service come 1009, incorporando in essa tutte le modifiche della prima ergo il 1009 dovrebbe riportare una data sucessiva al 2000.
Gli altri che hanno la 2000 riportano le stesse cose che ho io?
Il 1009 riporta la seguente data Jun 23 2008 09:32:10 quindi è effettivamente un firm sucessivo al 2000 questo mi fa pensare che sia vero quindi ciò che afferma l'assistenza ufficiale Samsung.
Appena ho tempo vi posto uno screenshot.
Oddio mi avranno mica messo su una versione farlocca???? No dai spero di no nn sarò mica così sfigato?
Noo, ma probabilmente al contrario di chi pensava che il 2000 fosse l'ultimo firm in realtà forse è il penultimo.
Al di là dei vari firm però c'è da dire che le bande rimangono e si notano meno, quasi sono sparite, ma ci sono sempre: quindi il tv ha dei grossi limiti hardware che i vari firm hanno cercato di mascherare ma che non sono evidentemente riusciti a nascondere del tutto.
Domani pure io faccio schermata del mio service menu, tanto per vedere la data, poi di sicuro li richiamo per riaggiornare, questa volta prima di far andar via il tecnico provo a veder se si vedono bande.
Se può essere utile, io uso questa immagine che allego di seguito, visualizzata tramite Playstation 3, se ci sono bande, con questa schermata le vedrete sicuramente!
(Per chi non lo sapesse, cliccate sull'immagine qui sotto, poi alla nuova finestra che si aprirà ricliccate sull'immagine e avrete finalmente l'immagine a 1920x1080... immagine immagine immagine :D )
http://img41.imageshack.us/img41/594...dientor.th.jpg