Posso garantirti che ho passato ore drammatiche :cry: con il PV60.
Visualizzazione Stampabile
Posso garantirti che ho passato ore drammatiche :cry: con il PV60.
Anche i miei usano plasma pana da anni senza la minima accortezza (a parte il preset Cinema di fabbrica con contrasto a metà scala, quindi emissione luminosa sotto controllo ;)).
Pixel Orbiter? Su quei vecchi modelli manco esisteva :asd:
In quasi 25mila ore di funzionamento ad oggi, di ritenzioni ce ne saranno state a miliardi e, fortunatamente, sono sempre andate via da sole. Stampaggio mai.
Ormai per esperienza possiamo dire che, anche all'interno di una stessa serie, si possono trovare esemplari che manifestano in modo più o meno evidente il fenomeno, ma finché si tratta di semplice ritenzione non mi preoccuperei. Generalmente con l'assestamento del pannello, che ovviamente non si valuta in nanosecondi :D ma in migliaia di ore di utilizzo, la fisiologica tendenza alla ritenzione, anche se qualche utente riporta singoli casi di segno opposto, nella maggioranza dei casi tende a diminuire.
anch'io... quando, avvicinandomi a circa dieci centimetri dallo schermo su schermata nera, beccai la prima ritenzione di un logo (ah, che ricordi :D) sul pannello del mio primo plasma. Poi però notai che dopo un po' scomparve da sola. Dopo qualche giorno ne beccai un'altra, che a breve sparì... e così via, per decine di volte nell'arco di tanto tempo.
Visto l'andazzo, da qualche anno il pannello manco lo guardo più: è la tecnologia che funziona così, seppur con i fisiologici scostamenti da pannello a pannello, bisogna farsene una ragione. Ora ovviamente non mi riferisco a te che sei utente molto esperto, ma in linea generale credo che, se si pretende di usare un plasma per visualizzare canali tv con loghi fissi senza avere mai una ritenzione, e si sta costantemente a scrutare il tv con il naso appiccicato al pannello, è il miglior modo per farsi venire (inutilmente) l'orticaria.
Vero, ma i fenomeni più seri si notano tranquillamente senza far ricorso alle slide grigie. Io mi riferisco all'utilizzo di una persona "attenta" insieme ad una famiglia "normale": le due cose secondo me non si sposano bene proprio perché questa tecnologia ha dei limiti che prevedono un utilizzo particolarmente attento.
Chiaro, poi varia molto anche da pannello a pannello, alcuni non hanno ritenzione manco a sparargli (il mio ad es quando gioco a GTA5 non ha manco mezzo difetto dopo 10 secondi che cambio materiale di visione) altri invece si emozionano subito alla presenza di un logo fisso. Ce li teniamo così.
Quando ti si stampa la sola barra destra del 4/3, e per dei mesi, diventi esperto tuo malgrado... il battesimo del fuoco, hai presente quando in "Salvate il soldato Ryan" , Jackson bacia il crocifisso prima dello sbarco .. ecco quello momento :D....
Poi è andato via tutto e si è risolto.
Esatto, in tal caso si tratta di fisiologica (per quanto più o meno accentuata a seconda dei casi) ritenzione, quindi a mio avviso non è il caso di preoccuparsi... nei casi peggiori, basta andare di zoom o evitare per qualche giorno il logo o l'elemento statico che ne è la causa.
Capisco che non sia affatto semplice per chi la sperimenta, specie all'inizio... ovviamente non lo è stato nemmeno per me. La prima volta quasi mi veniva un colpo :D
be signori io non posso che associarmi alle persone che notano stampaggio. ho il 50gt60 e forse per mia leggerezza giocando aprecchio a estinzione su ghosts mi sono rimaste impresse le abilità in basso a destra e la scritta dei punti abilità in alto a sinistra. adesso anzi da qualche giorno quando vado a lavoro lascio la barra scorrimento sul tv notando che stanno sbiadendo ma veramente di poco...mah. comprato su mediaworldonline dopo aver riportato il sony w807 indietro per del banding allucinante
sfiga? boh
No, come dici tu stesso: "leggerezza". Che volete? I plasma son delicati e così vanno presi ... poi ognuno ne fa l'utilizzo che vuole, ben conscio del rischio che si assume. Poi magari il tuo pannello è più sensibile di altri da questo punto di vista, ma poco cambia.
Ragazzi a questo punto bisogna capire due cose.
Conviene tenersi oppure acquistare un plasma e fregarsente dello stampaggio,oppure è meglio optare,o cambiare per un led?
Io starei col plasma tutta la vita.
Chiedo ai più esperti,quali ripercussioni potrebbero avere stampaggio e ritenzione nel futuro,per la normale visione del tv.
Nel senso si noterebbero in evidenza queste macchie,anche durante la visione di film o programmi,nelle scene chiare e limpide,tipo ghiacciai,etc?
non parliamo di stampaggio dai, e’ semplice ritenzione, ce l’ho anche io nel mio VT50...e’ normale, basta guardare 1 ora di un canale con logo che ti ci rimane impresso un po, io sinceramente non ci faccio manco caso, mi preoccupa un po di piu il VB, su film con bande nere sopra e sotto la classica ritenzione non si vede x cause di forza maggiore...x “stamparlo” non basta giocare 3 ore a un videogames.
edit** post errato! scusate
Concordo! Mai avuto voglia di andare cercare ritenzioni in giro per il pannello di proposito su nessuno dei plasma che ho avuto, se non ne vedo durante la normale visione,per me non è un problema. Se volete vedere un plasma veramente stampato e siete vicino a Cremona andate in uno dei due negozi di elettronica presenti nei due cc della città... C'è un vt50 con una partita del Barcellona che gira...peccato che il Camp Nou abbia il faccione di Shrek in bella vista sul campo dopo che hanno lasciato fissa la scelta lingue del menù del BR da aprile a dicembre del 2013, però...insomma... si sono proprio impegnati parecchio... Per fortuna un uccellino gli ha messo la pulce all'orecchio, ma per il povero Vt era ormai troppo tardi...
Passando ad un problema reale che trovo sul mio gt60 chiedo a chi ha sky di farmi una prova, se vi va. Provate a dare un'occhiata alla scena iniziale de "il principe abusivo" , c'è un inquadratura con entra dalla finestra e posi spazia nelle sale del castello muovendosi velocemente a destra e sinistra: in questo frangente il mio gt60 va completamente in palla, non riesce a mettere a fuoco nulla e l'immagine riprodotta e uno sdoppiamento unico in cui è difficile distinguere gli oggetti. Per tutto il resto del film poi gli sdoppiamenti e il dfc si sprecano. Non so perché, ma in generale quasi tutti i film prodotti dalla Cattleya trasmessi su Sky presentano sdoppiamenti e dfc molto più gravi e frequenti rispetto ad altri... Da che cosa può dipendere? Solo una fortuita casualità o potrebbe esserci una motivazione tecnica di qualche tipo?
ma infatti, fossero solo le ritenzioni il problema, ci farei la firma :-D