E' da un pò che progetto il mio impianto, penso che come frontali, se ci arrivo, vorrei le B&W 684 altrimenti TESI 560 ma come surround non voglio mettere stand ma preferisco torri... ;)
Visualizzazione Stampabile
E' da un pò che progetto il mio impianto, penso che come frontali, se ci arrivo, vorrei le B&W 684 altrimenti TESI 560 ma come surround non voglio mettere stand ma preferisco torri... ;)
Puoi evitare di prendere gli stand anche mettendo le tesi 240/242 appese al muro, hanno il gancio...e con la differenza prendi le 260 come front anzichè le 242...Citazione:
Originariamente scritto da dragstar84
è un peccato spender di più per i surround che per i frontali...
si è vero ma purtroppo non le posso appendere al muro perché da un lato ho la pietra, e poi si vedrebbero i fili scendere.
ci avevo pensato perché le tesi 242 (220 euro) + gli stand (150 euro)
mentre le colonne tesi 542 costano (450 euro)
insomma con 80 euro di differenza prendevo le colonne, magari un domani c era anche la possibilità di spostarle.
Fossi in te le 542 le metterei come front, senza il minimo dubbio... se il problema sono gli stand ne puoi trovare di usati bellissimi pure qui sul forum o su ebay, non sprecare le 542 così!
Veramente se n'è ampiamente parlato ampliamente(purtroppo il thread è lungo da seguire).Citazione:
Originariamente scritto da Goa
Sono un possessore delle 505+705.
Sono molto soddisfatto dell'acquisto e le ho preferite alle tesi dopo una seduta d'ascolto in cui ho potuto provarle.
Entrambe, comunque, ottime.
Ciao a tutti,
come forse qualcuno di voi ha già letto avrei avuto intenzione di abbinare ad un nuovo Yamaha 771 le IL Tesi 560, 204 e 704. Ahimè, oggi ho fatto qualche misura e negli angolini tra mobili e muri dove dovrei incastrarle le 560 proprio non entrano. Ora vi chiedo perderei tanto prendendo le 504 invece delle 560? Quali differenze nella riproduzione di musica? Sono comunque capaci di buona resa nei bassi? Purtroppo non ho possibilità di ascoltarle.
Mi aiutereste?
Ciao e grazie
Andrea
Le 560 hanno un suono più profondo e ricco ma se nel tuo ambiente non ci stanno non ti fare troppi problemi! Io volevo prendere le 504 ma poi ho virato per le 560 più che altro per essere pronto dovessi cambiare casa... anche se pure l'impatto sonoro mi ha fatto cambiare idea :D
Magari al posto di prendere 504+704 aspetta fine mese e prendi le 540+740 così da avere le versioni aggiornate con i tweeter delle 560
Stanno uscendo modelli nuovi? Grazie per avermi informato. E' certa la data di uscita? Fine settembre? Anche le 204 verranno rivisitate? Andranno comunque bene con 740 e 540?
E i prezzi? Come quelli della serie 04?
Ultima cosa: di sa come va questa nuova serie 40? Delle 60 e della 04 si legge bene. E queste?
La data di uscita è certa, fine mese :D E anche le 204 verranno sostituite dalle 240, ma visto che sono per surround io non mi preoccuperei troppo (alla fine io ho le 560 come front e le 104 come surround e non ho problemi...). Fossi in te aspetta fine mese a prendere tutto che magari trovi le 204 a prezzo scontato!
Se vuoi sentire dal vivo la nuova serie X40 e sei di milano o lì vicino fai un salto al TAV a metà mese, le presentano lì! Comunque la vera differenza sono i tweeter, quindi gli alti, per il resto non penso cambi molto il sound dalla serie precedente
PS. Qui trovi i PDF aggiornati della nuova serie:
http://coralelectronic.com/pdf_retur...df=2&prod=1966
saranno 560 più piccole o meglio 504 con tweeters delle 560
Mr. Leone già che ci sei secondo te bastano una 10ina di cm dal muro per avere dei bassi "umani" con le 560? Prima avevo la destra infilata bella precisa in un angolo e avevo una sorta di rimbombo pauroso, ora a 10cm dal muro dietro va molto meglio... anche se è ancora attaccata al muro laterale purtroppo! Di quanto sarebbe meglio tenerle distanti dai muri secondo te?
Il 740 non è una evoluzione del 704, anzi! Il litraggio del 740 è inferiore a quello del 704. Quest'ultimo esprime un suono più "robusto".Citazione:
Originariamente scritto da Vano89
Io andrei sul primo abbinamento, visto il centrale migliore.
un metro da quella di fondo e 50/70cm dale laterali....ma è quasi sempre un'utopia
Io con 30 euro all'Obi me li sono autocostruiti, esteticamente non sono un'opera d'arte ma svolgono la loro funzione, naturalmente mi sono dovuto adattare a quanto era disponibile, oggi li ri-farei diversamente. E la soddisfazione di averli realizzati è molto appagante.Citazione:
Originariamente scritto da dragstar84
http://img29.imageshack.us/img29/7947/dscn0248v.jpg
Anche se io non condivido, ognuno ha la sua prospettiva personale. Per me l'ideale come posteriori sono le 560, essendo realisti delle 260 un buon compromesso, hanno un suono pieno. Essendo anche un giocatore esigente, i 'surround' hanno un ruolo molto importante, e per il resto adoro la completa direzionalità dei suoni, il subwoofer lo trovo inapropriato (con un equalizzatore alzando a 30 hz fino a 15 db la differenza è pochissima, a 20/25 qualcosa si sentiva)Citazione:
Originariamente scritto da Vano89
Eh potessi :D.... il mio budget era limitato all'inverosimile e dovendo scegliere ho preferito risparmiare sui surround (e alla faccia del risparmio, le 104 le ho pagate 99€ nuove :eek:), anche perchè in fin dei conti le ho praticamente attaccate al divano, roba che se giro la testa ci sbatto col naso:D Comunque pure io ci gioco prevalentemente col mio impianto, soprattutto giochi di guida, ma odio quando i surround sono troppo promimenti.. mi distraggono troppo (per questo tengo sempre il dynamic eq spento...)Citazione:
Originariamente scritto da Rino88ex
PS: .... non darmi strane idee che sennò va a finire che mi vendo una cornea per cambiare i surround :cry: