Visualizzazione Stampabile
-
Ho aggiornato il DV600 con il nuovo firmware (2.0) del DV610 preso da pioneer faq.
Come già accaduto per il firmware precedente, tutte le funzioni del dv610 sono perfettamete attive sul DV600.
L'unico limite rimane l'USB che si blocca quando si esplorano i file system di HD con molte cartelle.
Al contrario di tutti i firmware provati fino ad oggi (del dv600 e del dv610), sono certo che questo firmware faccia funzionare meglio il deinterlacer a 1080p.
Prima di questo firmware, i film li vedevo non upscalati in quanto si vedeva nettamente lo sdoppiamento delle righe orizzontali sulle immagini in movimento (spettinamento).
Dopo questo aggornamento, lo sdoppiamento si vede appena solo nei soggetti in movimento veloce, mentre è sparito nelle altre situazioni.
Per chi lo avesse chiesto, pioneer faq mette a disposizione anche i firmware ufficiali non modificati.
-
Ho un 410 e vorrei aggiornare il firmware quindi volevo chiedere:
1) Il link al sito pioneer per vedere qual'e' l'ultimo.
2) come vedere quale e' la versione che ho istallata nel mio
3) come procedere per l'upgrade
Grazie ;)
-
-
DISCO WD 1TB FAT32
Ciao a tutti ho collegato un disco WD da 1 TB alla porta USB.
Non da nessun errore dice "Loading" e poi si apre menù:
Vedo la lista delle cartelle DVD
Esempio:
TITANIC
VIDEO_TS
VTS_01_1.VOB
VTS_01_2.VOB
Io seleziono il primo o il secondo VOB, pensa un pò e poi dice:
"FORMATO SCONOSCIUTO"
mi sapede dire come mai?
Ora provo con una PEN DRIVE
e poi in caso con un formato ISO
AIUTATEMI vi prego
Ciao Davide
-
prova ad aggiornare il firmware dal sito linkato sopra...
-
qualcuno con il 410 ha mai provato a leggere una cartella con VOB dentro? Riesce a riprodurli.
Altrimenti lo rendo dove l'ho comperato e cerco un BOX HDD PLAYER
-
Ciao ho provato anche collegando una chiavetta USB (FAT32) menntendo la cartella VIDEO_TS, ma non cambia nulla, vedo il contenuto ma il VOB da errore in fase di PLAY. NON SUPPORTATO.
Mi sembra incredibile, mica cerco di lettere MKV o altri formati strani, che in ogni caso alcuni riescono pure a leggerli.
Ora vedo per il firmware, mi segnala ROM: YJB9225A non la trovo nell'elenco.
Aiutatemi a non fare disastri
-
da quanto ne so il dv400 che posseggo anche io non legge i vob e neanche gli info ne gli mkv, solo divx e xvid
-
Citazione:
Originariamente scritto da chievovr
Ciao ho provato anche collegando una chiavetta USB (FAT32) menntendo la cartella VIDEO_TS, ma non cambia nulla, vedo il contenuto ma il VOB da errore in fase di PLAY. NON SUPPORTATO.
Mi sembra incredibile, mica cerco di lettere MKV o altri formati strani, che in ogni caso alcuni riescono pure a leggerli.
Vabbè, ma che problema c'è?
Ti compri un DVD RW e usi un programma di authoring per DVD, foss'anche Nero.
:D
Lo so è noioso, come è noioso avere il limite sul numero di files leggibili dall'HD USB.
Però non è un mediacenter, diamogli anche la possibilità di esprimersi per gli scopi per cui è stato pensato :D
-
Citazione:
Originariamente scritto da chievovr
Ora vedo per il firmware, mi segnala ROM: YJB9225A non la trovo nell'elenco.
Aiutatemi a non fare disastri
Ho/avevo lo stesso firmware YJB9225A, l'ho aggiornato con la ver. 3.1 (CP1252) tutto andato "liscio" dopo il riavvio di default ha settato in automatico la lingua tipo "cirillico" ho cambiato in italiano ... quindi tutto OK !;)
SALUTI
MASSIMO
-
Ciao a tutti, avrei una domanda stupida da fare, :-) per far funzionare il processore video del mio sinto, invece di quello del lettore cosa devo fare? Se non ricordo male dovrei impostare la risoluzione del DVD a 1080p, cosi il sinto lo converte? GRAZIE 1000
Saluti, Massimo
-
No, devi fare uscire il flusso video a 576i (o 576p se non permette di farlo uscire interlacciato).
-
Grazie Dave, gentilissimo
Saluti, MAssimo
-
Ciao a tutti, avrei un'atra perplessità, :-) - Visto che il mio TV è un HD Ready, quindi non sopporta il segnale 1080P, mi chiedo a questo punto, come imposto il sinto? su 1080I, o su 720P? ho fatto delle prove ed a occhio sembrano uguali, quindi tra le due quale è la migliore?
Grazie e Saluti, Massimo
-
Se la risoluzione del tuo pannello è esattamente a 720 linee orizzontali, vai con il 720p in modo di mappare 1:1 il pannello.
Se, invece, è il classico 1366x768, io andrei (anzi, vado perchè sono nella tua stessa situazione, ma con un lettore diverso...;)) di 1080i.