Visualizzazione Stampabile
-
Ho comprato l'ampli un mese fa, ma solo fra qualche giorno lo monterò (vengo da Pioneer: una delusione). Gli ho accoppiato anche il BD player bd-a1010 (già provato, stupendo, connesso direttamente alla tv). Sono un audiofilo, ma non disdegno un bel film o un bel gioco da ps3 in multi canale. Ho anche parecchie sorgenti analogiche (giradischi, registratore a cassette e a bobine) e sono proprio curioso di vedere come va. Appena avrò montato e tarato il tutto, vi darò le mie impressioni, specie in relazione all'ascolto di DVD audio e Super Audio CD. A presto!
Ciao a tutti
-
benvenuto nel clan :)
facci sapere. che casse utilizzerai?
-
Ho da un po' di tempo delle Chario che mi piacciono molto. Erano della serie top di gamma una decina d'anni fa, io ascolto musica da 40 anni, non sono purtroppo più un ragazzino... E ho cambiato molti impianti. Oggi i figli e le spese conseguenti hanno limitato molto le mie velleità, ma ogni tanto una mano di vernice fresca ci vuole...
Grazie per il benvenuto!
-
eh! non ti preoccupare, che il tempo passa per tutti e più d'uno da queste parti avrà ascoltato musica da almeno 40 anni :)
se le tue chario sono da 4ohm, fai delle prove e casomai imposta il sinto di conseguenza... magari il pioneer soffriva per questo...
-
Il mio problema con il Pioneer (quasi top di gamma dell'epoca: VSX-D2011) è stato di natura costruttiva. Da quasi subito, l'ampli non ha mai gestito il volume dalla manopola, andando a casaccio, ma solo dal telecomando; inoltre, la gestione del sub è sempre stata parecchio critica, certe volte lo accendeva, certe volte no; portato in assistenza, non sono riusciti a riparare un bel nulla e me lo sono tenuto così, gestendolo dal telecomando, molto bello, in verità. Se però devo esprimere una critica allo Yamaha, è per la mia natura di analogista: ha una sola uscita stereo, e non so come collegare i miei registratori. Pazienza, dovrò fare un collegamento in cascata, ma non è il massimo per un ampli si piccolo, ma della gamma prestigiosa. Poi, il telecomando è veramente brutto, e i tasti non sono retroilluminati. Quando l'ho provato, me lo hanno collegato a diffusori da 15000 euro: ho notato la scena sonora un po' proiettata in avanti, ma credo fosse colpa del fatto che era quasi spinto al massimo, in modo direct. Vedremo con casse più terrene... A proposito, le Chario sono tutte da 8 ohm.
Ciao!
-
Benvenuto edate , mi fa' piacere che sei un audiofilo, in tal modo da dare un parere da passionale di musica, al 1010...
buon assemblaggio , a presto...
-
Vi farò sapere senz'altro. Ho già ascoltato un SACD quando ero in sala prova, in stereo e con casse molto, troppo, oltre le mie, per cui il giudizio non è equilibrato... Ma l'ampli mi è sembrato buono: forse, ho riscontrato i medio-alti un passo avanti i bassi, ma non so se è "colpa" dello Yamaha o delle casse. Ascolto effettuato in pure direct. Lo torchierò ben bene...
-
bhe' Yamaha , di suo tende ad enfatizzare gli alti, creando un sound cristallino , aperto, e ben dettagliato ... per i bassi, ovviamente devono essere i woofer , al cui si sono collegati ( frontali o subwoofer) che sia , a scendere di profondita'.. e dinamica , con risultato di un basso secco o prolungato .... in base ai propri gusti.... io non mi ritengo un esperto..anzi.... ma a chi piace il basso potente ... e che supera gli alti, in base alla mia esperienza... non deve entrare in casa Yamaha .. a livello di ampli.... ma e' meglio rivolgersi altrove.... il cavallo di troia in casa Diapason .. e': sound Cristallino , ben aperto , dettagliato.... con distorsione a volumi elevati .. davvero ai limiti.... ovviamente cambia da fascia del prodotto .. piu' si sale, e' piu' si ha qualita'.....
-
una domanda stupida, se io acquisisco un file musicale tramite Lan, ma il 1010 è collegato in pre out al Nad, se seleziono il 2ch il segnale passa cmq e va al Nad giusto..?
-
non è che tu sia stato abbastanza chiaro eh :)
-
forse voleva dire che: se ascolta un file musicale , via internet , tramite il 1010, e lo ascolta in 2ch... e' sempre il nad.. ad elaborare il segnale ???? sara' cosi ??? :rolleyes: :p
-
se colleghi in analogico il pre-out del sinto ad un ampli esterno, il segnale viene elaborato dal sinto (incluso il DAC e ogni altro post-processing) e inviato all'ampli in analogico.
-
scusami in effetti mi sono spiegato da cani..ma con il braccio dx ingessato faccio una fatica della malora a scrivere di sinistro..intendevo questo: io ho il 1010 connesso in rete casalinga e vado a pescare una canzone nella mia libreria personale (ormai su cd nn ho piu niente), poi vorrei che la canzone venga inviata al NAD che è collegato al 1010 (o meglio che dovrà essere) tramite per-out e pilota i due frontali..
lo chiedo poichè a quel punto venderei il mio DAC arcam dato che ormai non mi serve più, e io lo usavo solo per portare la musica via usb e coassiale dallo storage multimediale, al dac e da li al Nad..
anche se appena riesco a fare un paio di ascolti valuterò se sostituire il mio 767 con un 1010 e tenere il Nad, oppure prendere un 3060 o 3010 se lo trovo usato e vendere anche il Nad...come avrete capito la percentuale di ascolto musicale non è molto alta nel mio caso e non ho grossissime esigenze..ma qui si va OT..
-
Una domanda: sto cominciando a collegare e sistemare l'ampli; ho un videoregistratore che ha solo le uscite video component e l'audio digitale, che ho collegato all'RX-A1010 in AV2, come video, usando la coassiale Audio2 per l'audio... Ma il videoregistratore, che decodificava correttamente il Dolby Digital e/o il DTS con il vecchio Pioneer, adesso va solo in stereo, pur avendo sistemato in straight l'ingresso audio. Dove ho sbagliato? A meno che non sia stato proibito dalla Casa usare l'ingresso composito in AV2 instradando l'audio su un altro ingresso.... Se si può combinare un ingresso audio con uno video diverso, come ho tentato io, mi dite come si fa?
Grazie in anticipo.
Ciao
-
Prova a cambiare la sorgente del canale av con il tasto "option" del telecomando quando l'av2 è selezionato. Probabilmente è impostato su "auto" , prova a mettere "optical\coax"