Visualizzazione Stampabile
-
Ti rispondo io, l'utente in questione fa' il mod in quel forum, ma in questo era solo un utente come un altro. Qui è stato sospeso, non per le sue opinioni ma per i modi, oltre che per il fatto che si reiscriveva con nickname diversi durante periodi di sospensione. Però, per favore ora facciamola finita, altrimenti chiedo la sospensione temporanea del thread, che si sta' riempiendo di cose inutili.
-
Grazie Nenny per il chiarimento non ne sapevo niente. Pensavo solo di poter dare ulteriori spunti alla discussione, ma probabilmente non è stato così.
Discorso chiuso per me ;)
-
Citazione:
Originariamente scritto da marcocivox
Andrebbe tarato ogni tot ore. ...
è anche vero questo ma una calibrazione di basa secondo me va fatta....troppe sono le probabilità che casomai un valore importante come il gamma sia sballato e senza strumenti diventa difficile calibrarlo....ora dopo la calibrazione sarà perfetto....cambia il rendimento del pannello?ovvio che la calibrazione andrebbe rifatta teoricamente ma comunque avremo valori + precisi rispetto a quelli di fabbrica secondo me
-
Citazione:
Originariamente scritto da ABAP
Volete 'sto benedetto D8000-LED? Compratevelo, anzi comprate prima AF cosi' accanto al TV ci appendete la recensione con 5 pallini su 5 e siete tanto contenti.
E che due balle!!!!!!
:eek: .....:D :D :asd: :yeah: :winner: quoto in pieno ;) .....
Penso che se dovessimo fare un confronto va fatto con la serie VT30 e non la GT....
-
edit: sbagliato a postare
-
Citazione:
Originariamente scritto da GPV
:eek: .....:D :D :asd: :yeah: :winner: quoto in pieno ;) .....
Penso che se dovessimo fare un confronto va fatto con la serie VT30 e non la GT....
ammazza che rosicamento dei supporter panasonic :D
direi di sospendere il topic fino al ces del 2012
-
Mikkhael basterebbe nn andarci in quel forum se nn sei d'accordo o sbaglio? :D
-
visto oggi il Gt30 d fianco c'era un Vt20, il filtro anti riflesso del Gt30 per me è migliore, veramente notevole, non rifletteva nulla in una stanza bella illuminata.
Pana su in filtri anti-riflesso è di un'altra categoria.
-
Pare che i giudizi su quello che può essere il solito confronto Panasonic-Pioneer vedono Pioneer ancora il riferimento, con il VT30 che accorcia ancora le distanze. Ormai sono vicinissimi e a detta di MCKenzie il rapporto prezzo prestazioni, sempre paragonando i soliti noti, pare sia ottimo. Insomma, considerando quello che costa un VT30 se non fosse per questi nuovi difettucci avremmo un Plasma da riferimento. Invece come detto da qualcuno la coperta sembra corta e qualcosa nelle gestione del pannello va' corretta ancora.
Riguardo alla gestione dell'autocalibrazione, sembra che il controllo sia tramite porta ethernet. Cosa che rende utilizzabile i normali programmi pro che già molti calibratori usano, con le rispettive sonde. In pratica per loro sarà più semplice e veloce. Potrebbe portare ad un prezzo al pubblico inferiore...
-
Citazione:
Originariamente scritto da nenny1978
Riguardo alla gestione dell'autocalibrazione, sembra che il controllo sia tramite porta ethernet. Cosa che rende utilizzabile i normali programmi pro che già molti calibratori usano, con le rispettive sonde. In pratica per loro sarà più semplice e veloce. Potrebbe portare ad un prezzo al pubblico inferiore...
Sarebbe già un bella cosa..!
..magari chissà più in là regaleranno pure il softwere OEM in bundle col tv, con tanto di buono sconto per acquisto di una sonda decente, sarebbe un'niziativa geniale/complementare, oltre che molto aprezzata dagli utenti finali :D
-
Sì è vero... Vediamo cosa succede con questa prima novità. Se i prezzi di una calibrazione scenderanno davvero sarà possibile dire che è una innovazione, altrimenti solo un optional che non porterà nessun giovamento reale...
Certo che se continuano ad essere così pochi i possessori, dubito che avrà un gran successo :D
-
Io sono anche curioso di vedere COME funziona la calibrazione in dettaglio: se si bypassa la sorgente, utilizzando solo un qualcosa che gira su tv o su computer, non so quanto sia utile, dato che poi, utilizzando sorgenti diverse, con collegamenti diversi, il risultato può venire influenzato.
-
In effetti è una cosa da approfondire... Credo proprio che sia l'unico aspetto non trattato nella tua leggendaria recensione :D
-
Citazione:
Originariamente scritto da Onslaught
...se si bypassa la sorgente, utilizzando solo un qualcosa che gira su tv o su computer, non so quanto sia utile, dato che poi, utilizzando sorgenti diverse, con collegamenti diversi, il risultato può venire influenzato.
Per quello che ho visto, funziona esattamente così. Il collegamento è diretto PC-sonda-TV.
-
E quindi questo sarebbe un bel limite per una calibrazione ottimale... A meno che non si possa calibrare selezionando la sorgente desiderata e sfruttanto la comunicazione via ethernet inviare le impostazioni al TV. Quindi collegando sonda-PC con USB e PC-VT30 con ethernet. In quel caso sulla tv si farebbe girare il pattern tramite ad esempio il lettore blu-ray... Così potrebbe funzionare?