x despistado
yamaha 671
denon 1912
onkyo 609
Visualizzazione Stampabile
x despistado
yamaha 671
denon 1912
onkyo 609
Citazione:
Originariamente scritto da bianconiglio
Grazie mille
Buonasera a tutti, e grazie ai moderatori per avermi permesso di iscrivermi. Dopo piu' di un mese tra le varie indecisioni su quale sinto prendere, la mia scelta ricade su questi due modelli. Da premettere che non capisco un granche' di questo mondo anzi stavo per comprarmi un impianto bose ma poi un mio amico mi ha fatto per un momento ragionare. diciamo che il tutto deve nascere dalle esigenze musicali, poi HT sul tv e infine giocare alla mia xbox :-) perche' ho scritto questa nuova discussione? semplicemente per sapere se veramente e' importante oggi come oggi avere un sinto con dlna accesso internet ect oppure potermi risparmiare quei 100 eurozzi e far ricadere la mia scelta sul 571. ringrazio anticipatamente quanti possono aiutarmi in questa scelta...
Quei 100 eurozzi temo siano ciò che separa un modello sufficiente da uno insufficiente.
E poi, ragazzi! L'impianto si fa' a partire dai diffusori... ce li hai già?
sto contrattando ma sicuramente saranno wharfedale diamond 10.4 oppure dynavoice ef-6 con rispettivo centrale e il sub attendera'. ma questo collegamento a internet cosa permette di avere o fare in piu' oltre alla radio via internet e averlo in lan in modo da gestire da pc
ma bianconiglio il 609 non ha l'uscita in 1080p ma in 1080i e per questo che anche io l'ho scartato, io cerco più o meno le stesse cose ma con un budget intorno ai 300/350€ ho visto l'onkyo 579 a 415€ che dovrebbe essere a 1080p con anche un upscaling al 1080p x i dvd
Non si tratta delle funzioni, ma della sezioni finale migliore. Il 671 è la porta d'ingresso per un HT decente. Storicamente la serie 6xx di Yamaha è quella in cui comincia a esserci una sezione finale più solida. Al di sotto c'è il rischio di ritrovarsi con ampli che non possono gestire decentemente i diffusori un po' più complessi, come possono per esempio essere anche le torri per cui stai trattando. Delle Dynavoice sento parlare sempre più spesso, ma si dice anche che sia importante un buona amplificazione. Il 671 secondo me è il minimo da cui partire per pilotare bene questi diffusori...
Il collegamento alla rete LAN permette ad esempio di riprodurre MP3 e flac direttamente dal PC, tramite DLNA, senza passare per la sorgente.
valix85, ma in che senso? il 609 ha il migliore processore video della sua fascia e secondo te non ha l'uscita a 1080p? Dove hai trovato questa info?
basta leggere qui per vedere che l'uscita è persino 4K! Sottinteso e comunque è indicato, che sia anche 1080p...
riprodurre MP3 e flac direttamente dal PC, tramite DLNA, senza passare per la sorgente.[/QUOTE]
scusami ma per me e' arabo cosa significherebbe senza passare per la sorgente fammi capire che potrebbe essere la cosa decisiva per farmi acquistare il 671.
Senza un lettore multimediale o lettore BD (che molto spesso hanno queste funzioni integrate). In pratica si installa su PC un programma (ce ne sono diversi gratuiti) che rende disponibile alle periferiche dlna tutto il materiale (in genere foto, audio e video). In questo caso non serve accendere il lettore per ascoltare la musica perché il 671 è in grado di leggere direttamente tra le cartelle (in questo caso con l'audio soltanto) che tu scegli di condividere tramite il dlna (che necessita per l'appunto un collegamento alla rete LAN).
Connessioni :
- 6x Ingressi audio analogico
- 6x Ingressi HDMI (1 anteriore / posteriore 5)
- 5x Ingressi video composito (1 anteriore / 4 posteriori)
- 4x Ingressi digitali (2 ottici e 2 coassiali)
- 2x Uscite per l'HDTV (720p/1080i) Component Video di commutazione
- 2x Uscite video composito
- 2x Powered Zone
- 2x Line Out per la riproduzione di un'altra sorgente in un'altra sala di ascolto
- Uscita HDMI
- Porta Universale opzionale per iPod / iPhone dock tuner UP-A1 o DAB + UP-DT1
- Audio Output
- Jack per cuffie
cercate su google dato che i link commerciali non si possono mettere..onlinestore.it :)
stessa cosa per il tx-nr509 del kit avx690...però ora mi chiedo se l'hdtv e e l'uscita hdmi siano collegato o siano due cose separate... *** se mi manda un 1080i sulla hdmi siam punto a capo
mi pare strano... secondo me è sbagliata la scheda di onlinestore. guarda sul sito ufficiale Onkyo...
Valix85, l'uscita component a 1080i perché quello è il limite di quel genere di connessione. Se leggi bene non parla affatto di HDMI a quella risoluzione ;).
E poi nel mio post sopra ho messo il link al sito ufficiale. Lo hai letto?
si si letto quindi se parlano di hdmi è sicuro a 1080p in tutte le case? perchè nessuno lo specifica :(
Posso confermare che l'onkyo 609 esce in hdmi a 1080p , come del resto quasi tutti i sintoampli recenti, e c'è pure scritto sul manuale che puoi scaricare dal sito onkyo.
Il 1080i di cui parli si riferisce al uscita component che e un altra cosa.