Pro(€) e contro(il resto....)
Io individuo alcuni difetti macroscopici: almeno per la mia esperienza: il drop di sotto è troppo poco, e quella asticella bianca è orribile: inoltre il cassonetto bianco offre molti fianchi a critiche per gli sgradevoli riflessi di luce che offre durante le proiezioni....:boh:
Ancora: il telo da 0,6mm è troppo sottile:nonsifa: tempo tre cambi di stagione ed avrete delle stupende orecchione sulla superficie utile dello schermo!:fagiano:(il telo è PVC, materiale altamente soggetto ai cambi di temperatura)
Il retro bianco è altra magagna!! la luce del VPR spesso filtra oltre il telo( e con un mero spessore di 0,6 mm è tanta quella che passa!),rimbalza alla parete e torna sul retro bianco che amplifica tale luce spuria!!:nonsifa:
Volete che continui? :Perfido: ^__^
OK per il prezzo, ma YOU PAY PEANUTS, YOU GET MONKEYS!!
Temo che presto sentirete il bisogno di ritornare sul mercato per trovare soluzioni più definitive.
Proprio l'editoriale di questo mese di DVHT parlava di questo errore di gioventù di molti neofiti della proiezione: del budget per il loro VPR investono il 98% sul VPR e cercano anche di evitare di spendere il restante 2% sul resto...
Mentre il telo deve avere molta attenzione: il VPR si svaluta e si cambierà anche stagione per stagione, il telo deve avere una maggiore longevità e merita la spesa necessaria per offrire prodotti di qualità (gli stessi già soffrono spesso di magagne, non oso pensare questi quanto possan durare!!:mbe: )
Prendo a prestito il cappello dell'articolo, assolutamente indispensabile per partire col piede giusto, di Alberto Pilot:
"SCHERMI DI PROIEZIONE
GLI <ACCESSORI> INDISPENSABILI"
(Tratto da: "Digital Video Home Theater: Numero 85 di Dicembre 2006:Pagine40/45)
(io li ho tutti e 85!)
Infine un paio di domande: ha possibilità di fare cassonetti neri?
Non mi interessa direttamente, io ho già qualcosa di nettamente superiore...:sborone:
http://www.avmagazine.it/forum/showp...&postcount=967