Re: Re: Re: Re: e non pensiate che....
Citazione:
Originariamente inviato da gipal
...cut...vedi caro Luca, la mia CAMPAIGN AGAINST USED CRT, se mai lanciassi tratterebbe di ben altri argomenti.
Caro Gipal, se non li specifichi non puoi aspettarti altro che le considerazioni postate.
Citazione:
Ri-Chapeau di fronte al tuo Cine 7
Non c'è più, adesso c'è un Marquee.
Citazione:
invece un bleah! rispetto a certe situazioni.....ma in fondo vogliamo criminalizzare lo spacciatore o il drogato?.......non la vogliamo chiamare ingenuità dell'incauto acquirente? OK allora chiamiamola "vorrei ma non posso" e quindi mi butto, salvo poi.......ah sapessi quanti ne vedo circolare di vecchi Mercedessoni in giro....qualcuno abbassa il finestrino d'Estate però.....
Il tuo discorso ricade sempre nel soggettivo.
Ovvio che ci siano situazioni diciamo così "deviate" rispetto alla regola ma ciò non cambia lo stato delle cose.
Il fatto che ci siano personaggi che acquistano CRT "inconsapevolmente" salvo poi farli andare in maniera poco ortodossa pone sotto luce diversa l'utilizzatore, non lo strumento.
Ritorniamo sempre al punto di partenza: l'HTPC è un mezzo o un fine?
Se lo intendi come un mezzo per raggiungere il risultato finale, allora gioco forza la qualità deve farla da padrona; se diventa un fine (e spesso lo è anche per me, quando mi faccio "prendere la mano dalla mania" ;)) allora tutto vale: la minore spesa per l'LCD, la facilità di installazione etc. etc.
Io rimango sempre del parere che il tutto è finalizzato alla visione di immagini e, allo stato, la qualità migliore è data dal CRT.
Su tutto il resto convengo con te: ci sono i personaggi più disparati in questo campo come in tutti i settori della vita vissuta ma non cerchiamo di trasformare la realtà per renderla "aderente" alle nostre aspettative.
Saluti
Luca
hey siamo andati un po fuori tema.......
ma non si parlava della messa a fuoco un po sfocata dei tritubo ??
rispetto a quella piu' nidita degli lcd ??
Secondo me per meglio comprendere la notevole implicazione emotiva e soggettiva , che traspare da simili affermazioni , e che ci allontana dalla realta' dei fatti , dovremmo sottoporre il nostro giudizio ad una test visivo simile a questo :
Diapositiva da 35mm proiettata sullo stesso schermo usato per vedere i nostri film , indi procedere ad un leggero sfocamento dell'immagine stessa , in seguito sovrapponiamo ad essa il grigliato di pixel del nostro lcd con un segnale uniforme in ingresso al proiettore che possa rendere la griglia ben visibile ... okey
Risultato ?? bhe ve lo dico io .. l'immagine sfocata ad arte e addizionata dal grigliato (quest'ultimo proiettato ben a fuoco ), appare per effetto della complessita del meccanismo della visione nell'uomo ( meccanismo tuttora compreso solo per sommi capi dalla scienza medica moderna ), ben piu' a fuoco che senza la sovrapposizione del grigliato , al punto tale da apparire quasi nitida come se fosse proiettata ben a fuoco e senza l'aggiunta del grigliato , capisco che si tratta di un esperimento empirico e non basato su alcun che di scientifico , tuttavia i risultati che ne conseguono sono interessanti ..