Visualizzazione Stampabile
-
Citazione:
Originariamente scritto da
bobbo2059
Il marants ce la farebbe a spingere i 300 watt delle Polk R700?
Mi sarei preoccupato di più per l'impedenza dichiarata (3.6Ω, bassina) e sensibilità (88dB, bassina pure questa) piuttosto che della potenza di picco sopportabile dichiarata di 300W che non è parametro che ti dice se un diffusore e facile o difficile da pilotare.
-
Quando arriveranno vi farò sapere come vanno.
-
Vi avevo promesso un parere sulle Polk r700 ed eccomi a raccontare come mi trovo con questi diffusori e il Marantz 40n. L'ascolto a mio modesto pare è molto godibile, il suono è pulito, i bassi profondi e gli alti asciutti e precisi, nessuna sbavatura anche a volume sostenuto (premetto che non ho superato il 50%) per non farmi arrestare, visto che abito in un condominio. Ho provato cd, 33 giri e la musica copiata dai miei cd e salvata su un hard disk collegato al marantz 40n e il tutto viene fuori in maniera prodigiosa. Ho provato musica classica, rock, cantautori e la resa per me è strabiliante.
-
Sono contento per te. Leggo che gli ultimi marantz siano migliorati nella dinamica e nel ritmo. Dovrei ascoltarli per capire ed eventualmente rivalutare. Impressioni sui modelli vecchi non mi avevano convinto. Le polk invece mi hanno convinto fin da subito.