Visualizzazione Stampabile
-
Il fatto è che non vorrei alimentare polemiche sterili tipo nel thread sul Sony A1 (che è anche la mia TV) e il low dimming. Allo stesso tempo, pur ammettendo che i servizi on demand possano (e debbano) avere qualche compromesso sulla qualità tecnica, sto sistematicamente vedendo degli scempi sui titoli DV. Hill house è stata la goccia che ha fatto traboccare il vaso...
Volevo quindi sfruttare questo thread per capire se è un problema generalizzato, se colpisce alcuni hardware e di che marca ecc...
Che sia generalizzato, mi pare evidente leggendo anche su forum stranieri.
Se poi colpisca alcuni marchi e altri no, non saprei...
-
Citazione:
Originariamente scritto da
Paoletto2009
Il fatto è che non vorrei alimentare polemiche sterili tipo nel thread sul Sony A1 (che è anche la mia TV) e il low dimming. Allo stesso tempo, pur ammettendo che i servizi on demand possano (e debbano) avere qualche compromesso sulla qualità tecnica, sto sistematicamente vedendo degli scempi sui titoli DV. Hill house è stata la goccia che ha fatto..........[CUT]
Che colpisca "SONY" questo è oramai un dato di fatto!
-
Hill House fa letteralmente c****e anche da pc e S9 Plus.
-
Ma perchè veramente qualcuno crede di sfruttare i pannelli (HD o UHD) con i servizi streaming ? :confused:
Basti pensare che un disco Blu-ray in HD, Rec.709 (SDR), è codificato con il doppio del bitrate della controparte streaming in UHD, HDR...
È come credere di "ascoltare" musica in mp3 su un buon impianto...:rolleyes:
-
Citazione:
Originariamente scritto da
Lazy
Ma perchè veramente qualcuno crede di sfruttare i pannelli (HD o UHD) con i servizi streaming ? :confused:
Basti pensare che un disco Blu-ray in HD, Rec.709 (SDR), è codificato con il doppio del bitrate della controparte streaming in UHD, HDR...:rolleyes:
Finalmente qualcuno che dice le cose come stanno.Ma come si puo' pensare di avere la massima qualità' da queste tv con netflix e simili.
-
Però, scusate, fermo restando che tutti quelli che scrivono e leggono qui dentro conoscono bene la grande differenza tra i bitrates di quanto ricevuto in streaming e quelli di un corrente disco UHD, Netflix in particolare (ma anche Amazon, ormai) hanno buone macchine di compressione e i meccanisimi adattivi che si basano sulla velocità di rete del singolo utente funzionano piuttosto bene, tutto considerato.
La questione sembra diversa per quanto concerne il DB. Probabilmente questo è dovuto alla novità della codifica e bisogna solo dar tempo loro per migliorare le cose. Ma anche io ho riscontrato che la qualità tutto sommato non è granché. Mentre un HDR dinamico, sulla carta, dovrebbe offrire la miglior qualità oggi possibile sul mercato, soprattutto in termini colorimetrici... Magari tra un po' scopriremo che è affamato di banda...
-
Io ho 40 bd uhd e con il semplice hdr si vedono alla perfezione, in Dolby Vision sono inguardabili
-
Citazione:
Originariamente scritto da
Lazy
Ma perchè veramente qualcuno crede di sfruttare i pannelli (HD o UHD) con i servizi streaming ? :confused:
Basti pensare che un disco Blu-ray in HD, Rec.709 (SDR), è codificato con il doppio del bitrate della controparte streaming in UHD, HDR...
È come credere di "ascoltare" musica in mp3 su un buon impianto...:rolleyes:
Come ho scritto più volte dai servizi di streaming on demand non mi aspetto la stessa qualità che posso ottenere su un supporto come un Blu Ray. È evidente adattarsi a dei compromessi.
I problemi sono però solo nei titoli Dolby vision. E tra gli stessi DV ci sono contenuti come Jack Ryan o Godless, che considerato il mezzo on demand sono qualitativamente buoni, ad altre decine di titoli Dolby vision che invece hanno evidentissimi problemi (fino a citare hill house che definire penoso è poco).
Hill house, qualitativamente parlando, sembrava uno di quei video reperibili in rete 10 -15 anni fa...
Per il resto adslinkato ha espresso chiaramente nel suo post anche il mio pensiero e le mie legittime domande.
-
Citazione:
Originariamente scritto da
roberto46
Io ho 40 bd uhd e con il semplice hdr si vedono alla perfezione, in Dolby Vision sono inguardabili
Ed è più che normale perché se il bd non ha codifica dv non puoi riprodurlo in dv. Purtroppo l’x700 che hai in firma ha il gravissimo limite di non riconoscere automaticamente i contenuti dv. L’unico bd codificato dv che io ho è “gli ultimi jedi” è quello ti assicuro si vede meravigliosamente. Per giudicare il dv devi vedere un contenuto in dv altrimenti è normale sia inguardabile
-
Sul tema dei contenuti in streaming in dv la situazione è a mio parere ancora poco matura. Non si vedono tutti male, alcuni sono ottimi (sabato ho visto outlaw King su netflix e non ho notato artefatti, la visione era più che godibile), quindi immagino che per quelli “inguardabili” ci siano proprio errori di codifica a monte probabilmente peggiorati dalla compressione. È anche vero che anche sui contenuti ottimi non riesco a notare differenze qualitative con un buon hdr (ad esempio goliath su prime video). La situazione cambia con iTunes dove i contenuti dv non dico siano come su bd ma la qualità è molto più alta.
Insomma per lo streaming credo che da un lato ci siano approssimazioni nella codifica e dall’altro sia indispensabile una banda comunque superiore ai 15 mb di netflix.... forse è ancora una tecnologia giovane, vedremo con i prossimi aggiornamenti.....
-
Citazione:
Originariamente scritto da
robrock
Ed è più che normale perché se il bd non ha codifica dv non puoi riprodurlo in dv. Purtroppo l’x700 che hai in firma ha il gravissimo limite di non riconoscere automaticamente i contenuti dv. L’unico bd codificato dv che io ho è “gli ultimi jedi” è quello ti assicuro si vede meravigliosamente. Per giudicare il dv devi vedere..........[CUT]
sono consapevole del limite del lettore, infatti la prova la faccio solo con i film dove sul retro copertina è chiaramente indicato il dolby vision e con tutti il livello del nero è sballato!
-
IO con lettore uhd (LG) e tv (LG) il dv sui bluray 4K lo vedo da dio
-
@roberto46
Questo è strano perché io l’unico bd dv che ho lo vedo in maniera spettacolare. Mi segnali qualche titolo dove hai il problema? Quello che citavo io “gli ultimi jedi” lo hai provato?
-
Gli ultimi jedi, jumanji, salvate il soldato ryan, ready player one, Matrix.. in tutti il livello del nero nelle scene in penombra è troppo alto e affoga i dettagli, mentre le ombre nelle scene di giorno sono grigiastre
-
e allora ho paura che qualcosa nella tua catena non vada......sinceramente penso che l'x700 non sia un lettore adeguato al tv...... "gli ultimi jedi" è un riferimento assoluto in DV e non sono riuscito a trovargli una pecca...