Diventare odorofili oltre che audiofili dovrebbe essere il nostro prossimo obiettivo. :D
Visualizzazione Stampabile
Ragazzi a distanza di qualche mese riapro la discussione.
Non avendo ancora acquistato niente, facendo una ricerca on-line ho visto il Marantz PM6006 e volevo sapere se, a livello di qualità sonora è meglio peggio o pari allo Yamaha a-s701. Sinceramente parlando è un marchio per me totalmente nuovo, il design non è niente di che (piuttosto bruttino) e ha molta meno potenza del 701. Visto però che ha tutti gli ingressi che mi occorrono, anche uno ottico in più, ho pensato di prenderlo in considerazione. Che ne pensate Yamaha a-s701 o Marantz PM6006?
4 anni fa li sentii entrambi in negozio e feci la scelta:
la potenza a volte non è tutto:
impressione di secchezza con Yam,
+ liquidità con Mara, a parità di basse ...
Peccato , perchè gli Yam , 100 W vs 45 , sembrano
ben costruiti ed accessoriati, ma il Mara perdona di +
su registrazioni scarse o troppo brillanti.
Inoltre + ergonomico da usare il Mara, mentre la superficie
del pannello Yam si sporca subito, non so perchè ... :confused:
https://www.tomshw.it/forum/threads/...a-s701.644516/
http://www.tforumhifi.com/t52163-rec...-yamaha-a-s701
Da quanto letto in giro, bisogna considerare che diffusori si usano. Il Mara è più musicale e caldo mentre lo Yam è più freddo e analitico e sulla carta più potente.
Insomma, non c'è meglio o peggio, c'è da accoppiare bene.
come diffusori quasi sicuramente rimarrò sempre su Indiana Line, però ho visto (sempre in rete) il PM6006 quasi sempre accoppiato alle Dali Zensor 3. Poi chiedo a voi se, nel caso del PM6006 abbinare indiana line, dali zenzor 3 o monitor audio bronze 2.