In effetti a me il design non fa impazzire, ascoltandoli mi avevano impressionato per il dettaglio e i bassi secchi e controllati.
Visualizzazione Stampabile
dettaglio e bassi controllati è un pregio, il problema è capire se c'è anche una scena larga una timbrica corretta e una fatica di ascolto prossima allo zero...
rimane sempre in auge il quesito principale: in ambito homeTheater i devialet non possano funzionare (il devialet 200/400 ad esempio), mentre questa nuova versione pare che abbia anche le nuove codifiche.
naturalmente per l'impianto a due canali ho molto di meglio era la mia solo una curiosità per il solo impianto 5.1
In rete ho scovato questo schema per un 5.1 con i phantom
http://devialetchat.com/showthread.php?tid=3140
Ho messo il link della discussione dal quale si può scaricare il pdf, io l'ho scaricato ma col telefono non riesco ad allegarlo.
In pratica ancora non funziona nulla se non con degli stratagemmi...