Visualizzazione Stampabile
-
periodo di prova iniziato oggi...testato qui in ufficio con una pietosa effettiva connessione di 3 mega e l'HD andava bene...più veloce di youtube...
ora sono li e li per disdire sky, la questione è tutta nel catalogo, oltre alla quantità istantanea dei film, che non pretendo sia infinita, mi basterebbe sapere con che frequenza la fan "girare" ma non ho trovato nulla a riguardo...
per me gira tutto attorno a questo "giro" perché anche un catalogo istantaneo di 500 film (ad es) non sarebbe una bella cosa se lo cambiassero ogni 6 mesi...preferisco 150-200 titoli istantanei e un "giro" ogni 2 o 3 mesi...
-
mi sono registrato ed ho attivato l'account gratuito pe un mese.
Non ho capito bene come si distinguono i contenuti SD da quelli HD
-
Citazione:
Originariamente scritto da
manis68
Cercando fra i contenuti disponibili in 4k non risultano, comunque questa sera per sicurezza verifico e ti faccio sapere.
Beasts of No Nation dovrebbe essere disponibile anche in 4k.
-
mi ha risposto netflix nella chat dell'assistenza riguardo l'aggiornamento del catalogo e risponde:
Netflix Eleonora
Comunque pensi anche al fatto che la piattaforma e' stata rilasciata solamente questa mattina
Netflix Eleonora
Quindi le posso assicurare che comunque il catalogo e' in continua evoluzione e aggiornamento
beh mi fa ben sperare la cosa
-
Allegati: 1
Citazione:
Originariamente scritto da
stazzatleta
Non ho capito bene come si distinguono i contenuti SD da quelli HD
Richiamando il contenuto appaino tutte le informazioni:
Allegato 25413
mentre ci dovrebbe essere una sezione specifica per i contenuti UHD.
-
il fatto che non si è obbligati a fare un abbonamento semestrale o annuale è già un gran vantaggio e uno stimolo per Netflix ad aggiornarsi di continuo
-
...lo disdiciamo allora sky? ma come faccio per la Juve????
-
è lo stesso pensiero che mi è venuto, ma si può tranquillamente mantenere lo sport e calcio ed eliminare il cinema, anche se il costo totale poi sarebbe praticamente uguale.
il vantaggio potrebbe essere quello di poterlo vedere on demand quando se ne ha voglia e possibilità e soprattutto su un PC.
-
Ho battezzato Netflix vedendomi il doc su Keith Richards, ottima qualità devo dire. Quasi alla fine mi sono accorto che è possibile cambiare l'audio al volo quindi l'ho finito di vedere senza sottotitoli.
-
ciao anche io ho aderito al mese mi prova, ma mi capita una cosa strana...
ho una linea 10mb, collegato in wireless....non sempre netflix mi permette di vedere a 1080...a volte rriva a 480 e stop.
riavviando l applicazione mi fa ripartire lo stesso file fino a 720P...ma da cosa dipende?
ora nelle impostazioni ho settato alta risoluzione rispetto ad adattata...
a voi è mai capitato?
-
Citazione:
Originariamente scritto da
manis68
Cercando fra i contenuti disponibili in 4k non risultano, comunque questa sera per sicurezza verifico e ti faccio sapere.
Confermo che i film di Sergio Leone non sono in 4k. A dirla tutta non ho trovato nessun film in UHD ma solo serie TV e documentari
-
Come prima impressione la qualità dello streaming mi sembra ottima. Anche a 480p sembra migliore del digitale terrestre, nel senso che la risoluzione non è elevata ma ci sono molti meno artefatti. Lo streaming a 1080p è buono anche se non a livello di un blu-ray. Anche in questo caso sembra abbiano preferito sacrificare un po' i dettagli cercando di minimizzare gli artefatti. Il materiale in UHD invece l'ho trovato ottimo.
Da un punto di vista di connessione non ho avuto nessun problema durante tutta la sera, anche guardando materiale UHD, mentre i miei figli si guardavano contemporaneamente un cartone animato sul tablet :-)
-
Citazione:
Originariamente scritto da
biosam
ciao anche io ho aderito al mese mi prova, ma mi capita una cosa strana...
ho una linea 10mb, collegato in wireless....non sempre netflix mi permette di vedere a 1080...a volte rriva a 480 e stop.
riavviando l applicazione mi fa ripartire lo stesso file fino a 720P...ma da cosa dipende?
ora nelle impostazioni ho settato alta risoluzione rispetto ad..........[CUT]
Io ho notato che lo streaming dei contenuti HD inizia a 480p per poi passare a 720p ed infine a 1080p. Questo passaggio a volte impiega più di un minuto.
La cosa strana è che invece il materiale UHD inizia subito a 2160p
-
Tutto gasato dal l'ottimo comportamento sul pc da 2 dollari dell'ufficio arrivó a casa stasera, connetto,parto, velocità di caricamento molto lunga, su una connessione che va a 5-6 contro i 3 dell'ufficio...sebbene l'hd sia attivato nelle impostazioni se premo hd mentre va il film mi dice hd disattivato, audio non 5.1 ma multichannel...ho provato a cancellare una cartella di silver light come da loro guida ma nada, qualità da divx da 600 mega tanto per farvi capire....
-
Ho una TV 4k Sony e una connessione satellitare da 10 mega, è possibile che riesca a vedere in 2160p? Schiacciando il tasto info sembrerebbe così però avevo letto che ci voleva almeno 16 mega.... Ogni tanto va a 1080p per poi tornare a 2160 però da una prima fugace visione non ho visto differenze... Sono l'unico a vedere in 4k con una 10 mega?