Visualizzazione Stampabile
-
Nooo scherzavoooo, non mi dire così.
Io odio simpaticamente i MAC (di Apple mi piacciono solo iphone e ipad, più per "colpa" di mio figlio che altro).
Mi piace troppo il case, l'ho già piazzato vicino al resto dell'impianto e fa un figurone.
A costo di tirare i dadi tra tutti i consigli ricevuti io devo metterlo in funzione ... altrimenti dov'è il divertimento?
-
Siamo daccordo qualitá massima ma se lui ha giá il dac gli serve solo un trasporter! Qualsiasi componentistica decente va bene, poi se per forza bisogna spendere x aiutare l economia allora ok!
Sulla storia che l spdif sia meglio di un usb asincrono avrei i miei dubbi, ma se ci sono le prove allora....
-
Azz mi era sfuggito il pdif,quindi ti serve solo un trasporto digitale, uscita hdmi, qualche usb e lan, una FM2A88X Extreme6+ da 90 euro una amd a8 7600 e un hard disk tipo un evo e vivi felice, un seasonic x400 fanless giusto se poi ti viene la voglia di upgradare con scheda video o hard disk ,CNPS FX100-Cube zalman come dissi passivo ma non mi ricordo le compatibilità o vai di noctua e vivi sereno,il case costa il doppio della configurazione, ma questi componenti giusto per fare onore al no compromise e alla certezza se certi si può essere del silenzio elettrico, ciao.
-
Io stò aspettando proprio questi benedetti A8-7600 o A10-7800 (45/65W) per assemblare un HTPC mini ITX ad uso lettore Blu-Ray e mi permetta di usare un minimo di filtri madVR ?, se si dessero una mossa.:zzz:
-
Il madvr sul 5800 ho visto che va a scatti, sul 6800 dicono a volte,il 7600 sarebbe la morte sua.....
-
DAC o meno, io pensavo di impostare il tutto come se potesse funzionare egregiamente anche da solo: per questo la mia richiesta era formulata senza dare molto peso all'esistenza nel mio impianto di un DAC. Ho sollevato il problema solo perché volevo capire se la scheda audio andava prevista a prescindere o, come sospettavo, solo nel caso si volessero sfruttare direttamente le uscite analogiche del HTPC che a questo punto giustamente dovevano essere della massima qualità possibile.
Quindi diciamo che resta l'impostazione precedente della discussione, sapendo che nel caso potrei anche saltare la conversione interna del HTPC per sfruttare il mio DAC, oppure utilizzarlo senza DAC come sorgente del tutto autonoma.
Procedo con un paio di ipotesi conclusive di configurazione cercando di seguire le due filosofie emerse dalla discussione e poi passo all'acquisto di quella che vi piacerà di più :D (un pochino dovrà piacere anche a me eeh)
Credo ci metterò un pochino, magari ci risentiamo in serata o domani, grazie ancora a tutti per i preziosissimi consigli, ora ho idee parecchio più chiare su come muovermi. :winner:
-
E il vantaggio dei nuovi Kaveri è che si può upgradare aggiungendo una r7 250 in 'Dual Graphics' ;)
-
Ma il dual avrebbe senso per la visione hd?
-
Citazione:
Originariamente scritto da
micioleo
Ma il dual avrebbe senso per la visione hd?
no
Madvr fino a poco fa additittura peggiorava in SLI per il problema della memoria condivisa che creava un collo di bottiglila.
ora non so.
In generale x HTPC no compromise:
i7 per script di avisynth e GPU con Memory bandwich piu alta possibile e performante negli shader.
Quindi butta tutte le soluzioni all in one e fatti un PC serio.
Dissipatori piu silenziosi che puoi.
Setti seguendo le solite 2 guide e sei a posto
-
Praticamente il mio pc che di pezzi stava sei mesi fa a 2500 euro,ma dai...è troppo.
-
Con tutto il rispetto Feelingblue, non capisco (senza sarcasmo, può essere che sia troppo ignorante) cosa c'entri avisynth con quello di cui stavamo parlando: io non devo fare editing video, se ho capito di cosa si tratta avisynth, ma solo configurare un HTPC da dedicare a player di musica HD e saltuariamente qualche DVD o Blu Ray, di PC seri ne ho a sufficienza per lavorare. Comunque grazie.
Tornando a noi, qualcuno mi può indicare dove trovare questi fantomatici "kaveri"? Tranne un paio di A10, che oggettivamente mi sembrano sproporzionati per l'uso che dovrei farne, non trovo altro: alle brutte mi ributto su Intel i5 a basso wattaggio o tutt'al più un i3, su piattaforma H97 o Z97 se mi va di esagerare
-
Citazione:
Originariamente scritto da
Archipicchio
Con tutto il rispetto Feelingblue, non capisco (senza sarcasmo, può essere che sia troppo ignorante) cosa c'entri avisynth con quello di cui stavamo parlando: io non devo fare editing video, se ho capito di cosa si tratta avisynth, ma solo configurare un HTPC da dedicare a player di musica HD e saltuariamente qualche DVD o Blu Ray, di PC seri ne ho..........[CUT]
ho risposto a micioleo
parlava di HTPC no compromise, madvr, dual graphic e "filtri" , come dite voi, che scattano e ha chiesto se ha senso un dual GPU per vedere i film in HD.
avisynth e' uno dei due veri valori aggiunti per usare un HTPC per i film in HD, x il PP , non centra nulla l'editing video, l'altra e' una scheda video come ho detto sopra per scaler e 3dlut.
Anzi, se usi ancora i DVD a maggior ragine dovresti fare cosi, se ti interessa il "no compromise"
altrimenti con un lettore da 150 euro non cambia nulla
tutto li, mi dispiace, non volevo intasare la discussione
-
No no, io dicevo sul serio che non ci capisco, scusa: fino a poco tempo fa mi sono limitato a comprare apparecchiature HIFI per ascoltare musica e il mio interesse per il video, rispetto alla musica, è in rapporto 1/1000. Da pochissimo mi attira l'idea di assemblare qualcosa per l'uso che ti dicevo e mi sono avventurato in questo forum dove il meno preparato in hardware rispetto a me è un docente universitario, per cui spesso proprio non capisco di cosa state parlando e fraintendo ... devo studiare ancora molto :boh:
-
Il bello della vita é che ce sempre da imparare, avisynt onestamente non lo conoscevo, lo proverò tanto per mettere alla frusta la mia creatura, sono curioso di vedere le differenze con un lettore bluray dedicato top di gamma,tanto per giocare.
@Archipicchio, amd a8 6600k sta a 90 euro, il 7600 si fa attendere ....
Ps ti assicuro che come lavoro faccio esattamente l' opposto dell' informatico e capisco la tua frustrazione, ma mi dico umiltà e studio e grazie dei consigli da chi é più ferrato di me.
-