Visualizzazione Stampabile
-
Per quanto riguarda il NAD mi secca la questione dei ponticelli in caso di uso con un sintoamplificatore e che per fare il biwiring devo fare i ponticelli dietro le Tesi
C'è un modo per ovviare a queste due pecche ?
Il NAD comunque è capace di farti sentire la voce "dal vivo" con acuti di chitarre annessi ?
-
1) trovare un ampli con esclusione pre da telecomando
2)non fare il biwiring che non serve a nulla
-
Citazione:
Originariamente scritto da
marco pedro
1) trovare un ampli con esclusione pre da telecomando
2)non fare il biwiring che non serve a nulla
Sto facendo ricerche da diversi giorni e con le Indiana Line leggo spessissimo il nome NAD, che amplificatore mi consiglieresti leggendo quel che cerco ?
-
Fai stacca/attacca con le banane, come faccio io, un ampli con tastino per esclusione pre/finale costa parecchio.
Cmq io ti consiglio nad 316/326 fidati, NON te ne pentirai.
-
beh, se guardi il Pioneer A-30, ha il tasto sul frontale, e costa tra i 250 e 300 euro.
Io lo uso come finale, non sarà di certo un NAD, ma le mie Tesi 560 le muove come non ho mai visto prima!
ciao
-
Cosa ne pensate dell'Azur 351A ? Potrebbe fare al caso mio ?
-
non ha l'esclusione pre, complicato utilizzarlo come finale con ampli ht
-
ho riletto tutti i tuoi post, sicuro che il marantz sr5007 abbia l'uscita pre out per collegare un integrato come finale? A me non risulta, ma non sono un amante dell'ht, posso sbagliarmi
Inoltre, in percentuale quanto ascolterai in ht e quanto in 2ch?
-
Citazione:
Originariamente scritto da
marco pedro
ho riletto tutti i tuoi post, sicuro che il marantz sr5007 abbia l'uscita pre out per collegare un integrato come finale? A me non risulta, ma non sono un amante dell'ht, posso sbagliarmi
Inoltre, in percentuale quanto ascolterai in ht e quanto in 2ch?
Si avevo visto il retro e c'era scritto proprio pre-out, poi non so, sono abbastanza nuovo in questi settore :)
-
in ht sono più nuovo di te... :cry:
-
Ho solo bisogno di sapere solo notizie sul Rotel ""non vorrei che il Rotel non soddisfi i requisiti che cerco riguardante le basse frequenze (punch o pugno allo stomaco sempre senza strafare con il volume in 30 mq (arrotondo per eccesso))" ????
Penso che mi orienterò sul modello Rotel RA11 che ha il telecomando, il display ecc.
-
Dammi retta, fregatene dell estetica del rotel: il nad è tutta sostanza !!!
-
Citazione:
Originariamente scritto da
ivanedixie
Dammi retta, fregatene dell estetica del rotel: il nad è tutta sostanza !!!
Ho avuto un brutta esperienza con delle cuffie che praticamente erano solo bassi, non vorrei assolutamente ritrovarmi in una situzione simile
-
giusto per mettere ancora confusione al trend insisto con l'accoppiata rotel/IL... medio/alta più nitida e limpida.
per l'accostamente in HT andrei di collegamento a "cascata" senza farmi troppi problemi.
-
Citazione:
Originariamente scritto da
cinghio
giusto per mettere ancora confusione al trend insisto con l'accoppiata rotel/IL... medio/alta più nitida e limpida.
per l'accostamente in HT andrei di collegamento a "cascata" senza farmi troppi problemi.
Anche a me, pur non avendo ascoltato, sembra essere migliore questa accoppiata (parlo del Rotel RA11, il 10 non ha nemmeno il telecomando), ma io ho la necessità di sapere se le basse frequenze sono soddisfacenti (punch o pugno allo stomaco sempre senza strafare con il volume in 30 mq (arrotondo per eccesso))"