Segnalo una particolarità...
...In fase di installazione della patch 2.06 (almeno si è verificata nel mio caso): eseguendo un semplice upgrade dalla patch 2.05 già installata, tutti gli OSD risultavano sfalsati, con le scritte che non erano nè posizionate correttamente, nè della giusta misura rispetto ai vari menù - come quando si hanno problemi di visualizzazione a causa di errati driver video.
A nulla è servito disinstallare TheaterTek, re-installare la versione 2.0 e poi la patch 2.06; il tutto si è risolto formattando ex-novo la partizione ed installando in sequenza versione e patch (cosa che consiglio sempre di fare a chi non vuole impazzire quando trova problemi e/o incompatibilità strane).
Quindi, sistema pulito batte(rà) sempre Acronis 1-0.
Un saluto. Leo!
Re: Segnalo una particolarità...
Citazione:
YGPMOLE ha scritto:
...In fase di installazione della patch 2.06 (almeno si è verificata nel mio caso): eseguendo un semplice upgrade dalla patch 2.05 già installata, tutti gli OSD risultavano sfalsati, con le scritte che non erano nè posizionate correttamente, nè della giusta misura rispetto ai vari menù - come quando si hanno problemi di visualizzazione a causa di errati driver video.
A nulla è servito disinstallare TheaterTek, re-installare la versione 2.0 e poi la patch 2.06; il tutto si è risolto formattando ex-novo la partizione ed installando in sequenza versione e patch (cosa che consiglio sempre di fare a chi non vuole impazzire quando trova problemi e/o incompatibilità strane).
Quindi, sistema pulito batte(rà) sempre Acronis 1-0.
Un saluto. Leo!
Strano, io ho comprato la 2.0.5 e con l'upgrade alla 2.0.6 non ho avuto problemi, anzi: l'OSD è partito al primo colpo con la giusta risoluzione.
Della serie: ogni PC è dotato di intelligenza (ovviamente maligna) e farà sempre e soltanto come vuole lui. :D
Ciao,
Re: Re: Re: Re: Re: Re: Re: Re: Re: Re: Theatertek 2.0.6
Citazione:
ciuchino ha scritto:
Si ho ricontrollato ed e' come me lo ricordavo.
Pero' ho una bella notizia la "versione estesa" (di un amico) con audio DTS non presenta il problema.
Non ho gli altri titoli menzionati sopra per provare l'incompatibilita' con TT.
Ciao
Antonio
Ciao,
scusa se disturbo, volevo acquistare una delle due versioni di ID4 e ho notato che una ha un solo disco e l'altra due.
Se non sbaglio quella con due dischi ha audio dd5.1 inglese e italiano, quella 1 disco italiano dd5.1 e dts inglese dd2.0.
Io vorrei quella 2 dischi ma è così terribile?
Re: Re: Re: Re: Re: Re: Re: Re: Re: Re: Re: Theatertek 2.0.6
Citazione:
monster ha scritto:
Ciao,
scusa se disturbo, volevo acquistare una delle due versioni di ID4 e ho notato che una ha un solo disco e l'altra due.
Se non sbaglio quella con due dischi ha audio dd5.1 inglese e italiano, quella 1 disco italiano dd5.1 e dts inglese dd2.0.
Io vorrei quella 2 dischi ma è così terribile?
Come avrai letto quella versione a due dischi , se non ce ne sono in giro altre a questo punto , come qualita' video non e' granche' ... peggio se lo vedi con HTPC.
Quella DTS ad un disco sembra invece molto meglio dal punto di vista video ... ho visto solo un pezzettino perche' non e' mio , oggi l'ho restituito.
Io non la comprerei se la versione a due dischi e' quella bacherozzolata.
Ciao
Antonio
Re: Re: Re: Re: Re: Re: Re: Re: Re: Re: Re: Theatertek 2.0.6
Citazione:
monster ha scritto:
Ciao,
scusa se disturbo, volevo acquistare una delle due versioni di ID4 e ho notato che una ha un solo disco e l'altra due.
Se non sbaglio quella con due dischi ha audio dd5.1 inglese e italiano, quella 1 disco italiano dd5.1 e dts inglese dd2.0.
Io vorrei quella 2 dischi ma è così terribile?
Lasciala perdere, è l'edizione SE che ho io. E' passabile con un player da tavolo, ma con HTPC fa venire i capelli dritti. :mad:
Indipendence Day 4 (O.T.)
Citazione:
monster ha scritto:
Se non sbaglio quella con due dischi ha audio dd5.1 inglese e italiano, quella 1 disco italiano dd5.1 e dts inglese dd2.0.
Io vorrei quella 2 dischi ma è così terribile?
Ieri, proprio dopo aver letto questo thread, mi sono procurato la versione singolo disco (Versione Estesa - 2004) per fare delle prove comparate, e purtroppo ti devo confermare la pessima qualità video della versione doppio disco (Edizione Speciale).
Prendendo come riferimento il capitolo 4 (quello del panning verticale mentre padre e figlio giocano a scacchi), nella vecchia edizione tutti gli sfondi tremolano in maniera inguardabile: i grattacieli sembrano visti attraverso una cappa di calore, il fogliame e la rete di recinzione perdono completamente di definizione e diventano sfuocati, la scacchiera in primo piano procede a scatti senza la minima fluidità.
L'effetto è così pessimo che, per sicurezza, ho provato anche a disabilitare qualsiasi tipo di post-processing in Theatertek (sia NVidia che FFDShow), nonchè a modificare il de-interlacciamento nei vari "Film/Auto/Smart Mode", ma la situazione non è cambiata.
Nella nuova riedizione la miglioria video è evidente e, pur non essendo eccellente qualitativamente, tutto appare molto più a fuoco e fluido, tanto che ho deciso di tenerla anche se non ha il disco degli special.
Un saluto. Leo!
sostituito Independece day S.E.
con la versione estesa dts singolo disco, e devo ammettere che la scena del capitolo 4 (partita a scacchi) è molto più fluida e definita senza alcun disturbo. Ho sostituito la cover nella custodia della prima edizione, in modo tale da tenermi il secondo disco.
Bye
DMD