Visualizzazione Stampabile
-
Senza stare a spendere miliardi, io nel range sotto 1.000€ nuovo avevo ascoltato tutti i diffusori più rinomati e alla fine mi son innamorato delle mie Aliante, che avevo potuto confrontare nello stesso negozio con(pari prezzo) focal, monitor audio, klipsch e B&W.
Ora vorrei passare a diffusori da stand dello stesso range ed son mesi che provo a venderle(senza riuscirci).
Eppure vi assicuro che avevano dato le piste a tutti gli altri diffusori e di un bel po'.
-
Purtroppo svantaggi delle marche poco conosciute o pubblicizzate ;)
-
Citazione:
Originariamente scritto da
Falchetto
bellissime! in effetti gli avevo dato una scorsa e immaginando che potessero anche minimamente essere simili alle TAD ref o quantomeno ricercare la stessa impostazione, sarei andato ad ascoltarle anche in capo al mondo!
ma non le ho mai trovate ed il prezzo di listino mi aveva fatto desistere.
hai fatto benissimo a buttarti. il vero audiofilo rice..........[CUT]
Quando vuoi nessun problema, appena finisco trasloco e arrivano.....chiunque voglia è il benvenuto.
In ogni caso anche le PL300/200 erano nella lista dei diffusori interessanti, soprattutto per quel bel centrale esagerato :D
-
Le Aliante sono bei diffusori non mi stupisce che un ascolto attento le si scelga a posto delle solite B&W Focal e Monitor Audio.
Il motivo e' molto semplice ,per me, le tre sopra citate alla fine si somigliano molto e sinceramente nella fascia 800 1800 euri non mi convincono assolutamente. Le Aliante molto piu' piacevoli raffinate.
Aggiungo fascia 1000 euri e piu' le Indiana Line Diva655 , meritano.
-
Ma infatti per farci i due spicci che
ci farei probabilmente le tengo e le regalo a qualcuno.
Il negoziante stesso mi aveva detto(dopo che avevo scelto per non condizionarmi)
che lui aveva le Nova(top di gamma che costa un 400-500€ in più delle mie)
e che le aveva preferite a moltissimi altri diffusori.
Comunque è un peccato che il marketing e i preconcetti
vincano sulla qualità degli oggetti,
è completamente un controsenso.
Quindi appoggio alla grande l'acquisto di un diffusore
"diverso", essere sperimentatori porta a risultati divertenti.
-
Citazione:
Originariamente scritto da
Luca_CH
Quando vuoi nessun problema, appena finisco trasloco e arrivano.....chiunque voglia è il benvenuto.
In ogni caso anche le PL300/200 erano nella lista dei diffusori interessanti, soprattutto per quel bel centrale esagerato :D
lascia perdere... per come suona io mi sarei anche accontentato del più piccolo 150 e mi sono sempre pentito di non averlo preso :cry:
-
concordo con le pl,viste dal viso sono davvero uno spettacolo..se non ricordo male il frontale era di pelle addirittura.
-
Come mai hai abbandinato l'opzione "Piega"?
-
@ TUTTI
Tenete ben presente il titolo di questa discussione, si parla di considerazioni su un ben preciso produttore e di una ben precisa tipologia di diffusori del medesimo, pertanto rimanete in tema.
Grazie.
Ciao
-
Ho scelto i Pioneer perchè mi son sembrati più adatti al mio genere musicale e utilizzo. Quindi belli prestanti e massicci.
Le Piega ascoltate più volte e erano molto delicate e molto ben rifinite, ma non adatte ad utilizzi ad alti volumi e carichi di bassi. A meno che non si salisse alla serie COAX, ma è carissima.
Nordata tu che partecipi a tante fiere, come le hai trovate le Pioneer? Le hai mai sentite?
Luca
-
Arrivate...oggi se riesco metto una foto. Peccato non poterle collegare...
-
___[CUT]___ Immagini rimosse poichè di dimensioni maggiori di quanto consentito (nordata)
E ora si attende settembre per metterle in posizione ed ascoltarle....
C'e da dire che sono rifinite in maniera pazzesca, e sono....pesantissime :D
-
Complimenti per l'acquisto!!
Albe
-
Complimenti !
perche' settembre ? come fai ad aspettare settembre ?? :D
bisogna rodarle subito :p
-
Ciao. Complimenti per l'acquisto. Veramente notevoli e bellissime.