Visualizzazione Stampabile
-
Citazione:
Originariamente scritto da
The Ricch
Perché preferisci quelle con il woofer piccolo??
Ciao,
le preferisco perché sono più slim, e devono essere messe in un posto purtroppo angusto...
Per questo avrei remore a prendere le Musa o le Tesi 560.
Poi durante l'ascolto comparato mi sono sembrate più neutre ed equilibrate, mentre le 560 avevano un leggero effetto loudness e un approccio più di impatto, che ho paura mi stanchi...
Certo che la cosa migliore sarebbe ascoltarle a casa propria e fare le dovute valutazioni, ma non è possibile... :(
-
Cosa intendi con:
Citazione:
devono essere messe in un posto purtroppo angusto...
Se intedi a ridosso di una parete, forse le tesi 560 sono le più adatte perchè hanno il bass-reflex anteriore.
Saluti
-
Citazione:
Originariamente scritto da
Gian4ht
Cosa intendi con:
Se intedi a ridosso di una parete, forse le tesi 560 sono le più adatte perchè hanno il bass-reflex anteriore.
Saluti
Certo, sia a ridosso di una parete che ad un angolo della stanza vicino ad un mobile, per questo le TESI 540 mi sembravano più adatte perché più slim.
Purtroppo le Musa 505 le scarto perché ho paura che la loro timbrica "cupa" non si modifiche sufficientemente dopo il rodaggio, nonostante siano le più precise delle tre.
Tra le TESI 540 e le 560 ho preferito la neutralità delle prime rispetto al coinvolgimento delle seconde, ma si sa, sono gusti personali.
Il problema è che vorrei sentirle in casa, prima di comprarle, ma non è possibile...
L'uso che ne farei sarebbe 70% HT e 30% musica, e le acquisto come primo componente dell'impianto HT;
Diciamo che non vorrei più usare l'audio della TV!
inizialmente userò un vecchio amplificatore da 30W RMS in classe AB, poi vedrò di acquistarne un altro con (almeno) l'uscita per il SUB.
Ad essere sinceri, sto anche valutando l'acquisto di una soundbar in alternativa, precisamente la Harman Kardon SB16, visto il prevalente uso in HT, però ho paura che la musica ne soffra...
-
Citazione:
Ad essere sinceri, sto anche valutando l'acquisto di una soundbar in alternativa, precisamente la Harman Kardon SB16, visto il prevalente uso in HT, però ho paura che la musica ne soffra...
hai perfettamente ragione in musica ne soffrirai molto, in più le soudbar funzionano bene se la stanza è abbastanza regolare.
-
Ho contattato la Coral per chiedere se è possibile ascoltare una coppia di diffusori a casa, prima di ascoltarli.
So che sono un rompi-oo ma per me sarebbe importante...
Purtroppo mi è stato risposto che non fanno questo servizio...
E la IL è distribuita da negozi appartenenti a grandi catene, e neanche loro fanno questo serivizo...
Peccato...
-
Puoi comprarle online e provarle entro il periodo di recesso. Se ti soddisfano le tieni, altrimenti le rimetti nell'imballaggio e le restituisci.
-
Odio le soundbar.... Ne avessi mai trovata una decente!
-
Citazione:
Originariamente scritto da
killakid
Puoi comprarle online e provarle entro il periodo di recesso.Se ti soddisfano le tieni, altrimenti le rimetti nell'imballaggio e le restituisci
quel film è questo??;)
-
Non si dovrebbe fare , ma il consiglio di Killakid non è affatto sbagliato,
d altra parte il diritto di recesso serve proprio per chi compra senza possibilità di conoscere il prodotto
E poi se volevi una soundbar, dubito che le rimanderai indietro!
-
Citazione:
Originariamente scritto da
massimo821
Non si dovrebbe fare , ma il consiglio di Killakid non è affatto sbagliato,
d altra parte il diritto di recesso serve proprio per chi compra senza possibilità di conoscere il prodotto
E poi se volevi una soundbar, dubito che le rimanderai indietro!
In effetti, una soundbar sarebbe un compromesso molto compromesso, ma vi sono alcuni motivi che non mi permettono di scartarle in toto, primo tra tutti lo spazio...
La mia prima scelta sarebbe per le TESI540 o TESI 560, però non voglio portare qualcosa a casa e rimanerne deluso.
Per quanto riguarda le soundbar, hai sentito le JBL SB300 oppure Harman Kardon SB16?
-
Dipende dall arredamento,
Io ho un arredamento moderno e i miei due bellissimi monoliti neri (b&w cm9) danno bella mostra di sè e arricchiscono la sala.
Scegliti due diffusori belli e lascia peredere le "bare del suono" :D
Per esempio molto belle sono le tesi 542
Oppure le Tangent hanno un bel design...
-
Citazione:
Originariamente scritto da
massimo821
Scegliti due diffusori belli e lascia peredere le "bare del suono" :D
Intendevo problemi di spazio :)
Le torri ci starebbero anche, ma una sarebbe pericolosamente vicina ad una scala.
Il mio dilemma è sempre li', veramente non so cosa scegliere per un uso attualmente predominante nell'HT!
A)
Prendo una soundbar buona, come la HK SB16 o la JBL SB300, è un compromesso che mi consente di ascoltare meglio la TV, avere uno pseudo HT e spendere sui 350 euro.
Il posizionamento del sub è un po' critico, perché dovrei metterlo di fianco al divano
B)
Prendo due torri della IL (TESI540) ed un amplificatore, non so ancora quale, però in questo caso spendo almeno 850 euro per casse+ampli, con la necessità di prendere in futuro un sub da mettere di fianco al divano perl'uso HT.
C)
Prendo un buon impianto 2.1 amplificato con il sub wireless, ancora non saprei quale, però in questo caso non vorrei spendere molto di più della soundbr, perché altrimenti andrei direttamente sulla soluzione B
Come vedete, poche idee e ben confuse!
-
Tra quelle elencate la "migliore", quella che ti da maggior movimento, è la soluzione B, vista anche in questi termini:
Casse nuove quelle che hai ascoltato e ti piaciono, non per forza torri, ampli buono di seconda mano, sub di seconda mano buono, se faccio un due conti con quello che c'era sui mercatini con 800-900€ te la caveresti.
Se il tuo obbiettivo è "farti" un buon HT solo la suluzione B, ricorda la fretta non fa un buon HT.
-
Citazione:
Originariamente scritto da
alby76
Intendevo problemi di spazio :)
Le torri ci starebbero anche, ma una sarebbe pericolosamente vicina ad una scala.
Il mio dilemma è sempre li', veramente non so cosa scegliere per un uso attualmente predominante nell'HT!
A)
Prendo una soundbar buona, come la HK SB16 o la JBL SB300, è un compromesso che mi consente di ascoltare meglio la TV, ..........[CUT]
Io per un uso predominante HT per la mia camera da letto ho preso il Sistema digitale di diffusori per home cinema CineMate della Bose 2.1, niente a che vedere con tutte le soundbar provate in una sala dedicata di un centro mediaworld. Soddisfattissimo!!!
-
Citazione:
Originariamente scritto da
manzuc
Io per un uso predominante HT per la mia camera da letto ho preso il Sistema digitale di diffusori per home cinema CineMate della Bose 2.1, niente a che vedere con tutte le soundbar provate in una sala dedicata di un centro mediaworld. Soddisfattissimo!!!
Io ho avuto in prova il cinemate 2 GS per qualche giorno...
Da qualche parte c'è la mia recensione nel forum.
Come HT sono OK, a parte il sub che fa anche il lavoro del fronte anteriore e dunque si sente benissimo dove è messo!
Con la musica, scusami ma proprio non ci siamo (secondo me)!
Comunque, per me 800 euro per un impianto di quel tipo è veramente troppo, se devo sentire male la musica, allora preferisco risparmiare e spendere 350 euro per la Harman Kardon SB16 e non 800 per il bose!
Comunque, è un mio parere, magari mi sbaglio :)