Visualizzazione Stampabile
-
Sì, ma non mancherà mai gente che dice che Denon suona moscio. Nonostante sia tra quelli che eroga più potenza reale (per le fasce di prezzo entry level fino alla media). Comunque pure io sono d'accordo con lui. E mi piacerebbe che le persone arrivassero presto a pensarla così...
-
Citazione:
Originariamente scritto da Ale55andr0
ma non di "c'è lampli per HT e quello per musica" perchè è un concetto sensa senso.
giusto;)
-
Antonio, visto che sei del settore, hai avuto modo di ascoltare il 2312? Magari con diffusori di cui conosci la resa in modo che tu possa darci un parere competente... :)
-
sì ascoltato e riascoltato....prodotto come da tradizione denon valido e poco appariscente....se si cerca il sound effect rivolgersi altrove;)
-
l'opposto dei sintoampli yamaha, vero Antonio?
-
Alla fine ho acquistato il 2312 abbinandolo alle indiana line musa 105 e 705 ed al sub Wharfedale 10.SX ... non l'ho ancora testato per bene ma per ora sono soddisfatto della resa... ho avuto solo qualche difficoltà a capire la logica dei settaggi ed il manuale di certo mi è stato di aiuto!
-
-
Si ho dimenticato un NON... il manuale NON è per niente di aiuto!
Ad esempio non capisco se i settaggi dei diffusori (tipo la frequenza del filtro passa alto) sono comuni per tutti gli ingressi o indipendenti?
Inoltre sempre le impostazioni sui diffusori sono attive anche quando si utilizza l'audyssey o solo in modalità manuale?
-
Un saluto a tutti. Volveo chiedere a qualche utente in possesso del 2312 quali sono le differenze sostanziali con l'avr 3312. Grazie in anticipo
-
sottili a favore del 3312
-
Grazie Antonio, cosa dovrebbe condizionare la mia scelta tra l'uno e l'altro? grazie ancora
-
diffusori più ostici o qualche ingresso/uscita in più
-
salve a tutti,
ho acquistato anche io questo ampli e penso che passerò tutto il pomeriggio per i collegamenti e impostazioni.
qualche suggerimento per le regolazioni tramite il microfono in dotazione ?
-
Per info sull'Audyssey puoi leggere qui. Trovi tutte le info ripetute varie volte, per cui già nelle ultime 5 o 6 pagine dovresti trovare un po' tutto...
-
ho un dubbio:
la mia attuale configurazione di altoparlanti è un 6.1 ma ho visto che questo ampli può pilotare anche dei fìdiffussori centrali in biamplificazione riassegnando i diffusori backsurround.
a questo punto non so se mantenere l'attuale configurazione oppure passare ad un classico 5.1 e biamplificare i frontali.
qualcuno ha fatto questa prova? vale la pena ?