Di ascoltarli tutti e 3. :D
Visualizzazione Stampabile
Di ascoltarli tutti e 3. :D
Salve a tutti, secondo voi come si sposa questo 809 con delle JBL serie ES?
Grazie :).
Si si può fare...;)
Perfetto adesso ho le idee ancora più confuse :D
Devo scegliere tra questo, il Denon 3311-3312, Marantz 6005 e Harman/Kardon 460 :(
ciao raga'
vorrei utilizzare il tx-nr 809 come Pre.
domanda: funzionera' tutta la parte Pre escludendo solo l'amplificazione?
e quindi potro' usare tutti vari settaggi
oppure mi permettera' solo di regolare i livelli audio?
anticipatamente grazie
Con B&W 683 / HTM61 / 685 / ASW610, come vedete questo Onkyo 809?
Non ho particolari necessità di qualità musicali in quanto uso un sistema a due canali Chario/Xindak, a parte.
M'interessano quindi le sole prestazioni in HT ed il processore video.
La mia stanza è di 16 mq. :)
per solo ht valuterei attentamente le klipsch serie reference
http://www.klipsch.com/reference-home-theater-systems
ed i kit teufel THX
http://www.teufelaudio.com/home-cine.../o-preisa.html
ma mi sono accorto adesso che non era questa la tua domanda
ciao ciao
Potrai usare tutto. ;)Citazione:
Originariamente scritto da tempus fugit
Ciao frittomisto, effettivamente non era questa la mia domanda, comunque ti rispondo volentieri.
Sono già stato in possesso della serie Reference di Klipsch ed in particolare dei modelli RF82/RC62/RS42, ma tempo qualche mese ho voluto disfarmene perché non mi soddisfacevano. L'impatto debbo dire era notevole ma purtroppo hanno un grandissimo difetto, almeno secondo le mie orecchie. Ovvero i medi sono totalmente assenti.
Con le 683 mi trovo molto meglio, per adesso le piloto con un integrato stereo Xindak XA6200. Favolose. In attesa di ricevere le Chario Delphinus, le ascolto in due canali, però a breve dovrò trasferirle nella sala HT visto che ho in arrivo anche l'HTM61, le 685 ed il sub ASW610.
Detto questo, rinnovo la mia domanda, chiedendovi se l'809 può andar bene per il mio utlizzo prevalentemente HT.
Pensavo anche ad un Denon 3312 o un Marantz Sr6006.
e' alla mia domanda che hai risposto?Citazione:
Originariamente scritto da rossoner4ever
cioe': vorrei utilizzare il tx-nr 809 come Pre.
domanda: funzionera' tutta la parte Pre escludendo solo l'amplificazione?
e quindi potro' usare tutti vari settaggi
oppure mi permettera' solo di regolare i livelli audio?
anticipatamente grazie
__________________
luigi
per errore ho scritto 2volte la stessa cosa
Ragazzi, è uscita la recensione su DVHT dell'Onkyo TX-NR809. La potenza rilevata su cinque canali in regime continuo è di circa 60W per canale su cinque canali in regime continuo.
Ricordo che l'Onkyo TX-NR808, dalle prove che ha effettuato sempre DVHT dell'anno scorso, ha fatto rilevare una media di 92W per canale su cinque canali in regime continuo.
Ovvero la bellezza di circa 30w in più per singolo canale a favore dell'Onkyo TX-NR808.
Questo conferma quello che ho sempre sospettato, ovvero che in casa Onkyo più passa il tempo più abbassano le potenze dei nuovi modelli della stessa fascia rispetto a quelli precedenti.
Se le devi far suonare a dovere scordati un sinto HT e collegale ad un amplificatore integrato di rango. Se proprio le devi usare in HT allora passa a Onkyo 3008/3009, altrimenti ti assicuro che non le fai rendere a dovere.Citazione:
Originariamente scritto da dariuzzo88
Se poi, da quello che ha evidenziato la rivista DVHT l'Onkyo 809 è inferiore all'Onkyo 808 come potenza reale erogata su 5 canali in funzione, allora direi proprio di lasciar perdere. :(
e come qualità del suono invece l'hai sentito?Citazione:
Originariamente scritto da elegantman
secondo me è meglio della vecchia serie, che trovo troppo sbilanciata sugli alti, imho... (ascoltati tutti e due con delle cm 7)
Non li ho confrontati all'ascolto. Se l'808 è così squillante come dici e lo colleghi ad un diffusore B&W, che già di loro sono "strillanti" allora è ovvio che all'ascolto l'accoppiata potrebbe risultare stancante. Ma se metti l'808 su una coppia di IL Tesi come le mie ad esempio, o altri diffusori più caldi, allora l'808 gli dona un'ottima vitalità sulle alte frequenze. Io vendetti l'Onkyo 608 proprio perchè era più caldo e risultava un pò più ovattato. Dipende molto dall'abbinamento. L'Onkyo 809 magari risulta più equiligrato con diffusori "strillanti".