Visualizzazione Stampabile
-
Per un utente normale, se per normale intendi uno che non ha intenzione di impegnare tempo e magari, perchè no, anche denaro nel voler tirar fuori il meglio dal proprio pannello, allora ti consiglierei di prendere il pannello in base a valutazioni di natura economica... Il VT30 probabilmente è superiore in un quadro globale (mia opinione), ma, leggendo di qua e di là, non è che il D8000 sembrerebbe così distante... E' probabile che per evidenziare questa presunta superiorità ci si debba impegnare con calibrazioni adeguate. Ergo, se l'utente normale è quello che, al di là di qualche aggiustamento dei parametri primari luminosità contrasto colore, vuol accendere il TV e godersi lo spettacolo, allora direi D8000 che magari ti permette di acquistare qualcos'altro con la differenza di prezzo. Unica remora: assitenza post vendita di Samsung un pò così così nel caso di pannello sfortunato...
-
Citazione:
Originariamente scritto da JohnT
Unica remora: assitenza post vendita di Samsung un pò così così nel caso di pannello sfortunato...
Secondo me questo è un luogo comune: non dipende da Samsung o da Panasonic: dipende dal soggetto, dalla persona umana, dall'impiegato o impiegata che si occupa del caso e dal team in generale.
Ho avuto un'esperienza estremamente positiva nel 2004 quando acquistai il mio primo LCD samsung che presentava pixel morti ovunque: me l'hanno cambiato 3 volte, poi ci ho rinunciato: ottima assistenza per quanto mi riguarda ma pessimo prodotto (per la mia esperienza e per quel tipo di display specifico), da allora ho acquistato lcd Sony, ottimi display ma pessima assistenza post vendita, per ottenere un telecomando in sostituzione mi hanno fatto sudare 13 camicie.
Come vedi tutto è relativo
-
Anche io non riesco a decidere tra 51D8000 e 50VT30;
qualcuno ha detto che un utente normale puo' prendere quello che costa meno, ma non c'è questa grande differenza di prezzo:
appena visto su trovap....it 51D8000 circa 1500, 50VT30 circa 1700
però se non sbaglio Samsung da 1 solo paio di occhiali mentre Panasonic 2
-
no nel samsung neanche un paio ti trovi
-
-
bisognerebbe capire cosa intendi per utente "normale" dato che hai citato 2 top-gamma...
un utente "normale" potrebbe benissimo prendere un G30 (se non interessa il 3D), un ST30 o un D5900 e restarne lo stesso soddisfatto
-
Un utente normale potrebbe benissimo essere rappresentato da colui che non si preoccupa troppo di alcune caratteristiche poco gradite invece dall'utente troppo attento ed esigente: anche un utente "normale" può aspirare al top di gamma.
Io interpreto in questo modo.
Alla fine sono 2 display molto diversi ma entrambi sullo stesso podio: l'utente normale dovrebbe scegliere anche in base ai propri gusti estetici, uno dei fattori che li distinguono nettamente.
-
Citazione:
Originariamente scritto da cicotrillo
no nel samsung neanche un paio ti trovi
su questo fatto non ho ancora le idee chiare , perchè ho visto che da megamondo danno un paio di occhiali col 51/64 d8000, quindi dipende da negozio a negozio avere un paio di occhiali inclusi col tv :confused:
-
Occhiali in dotazione SI Occhiali in dotazione NO.
Questo sicuramente non è l'elemento che detta la scelta di un tv.
Se alla prova pratica, entrambi i tv sembrano "giocarsela", terrei in considerazione (e qui mi ripeto) il post vendita e in questo Panasonic ha decisamente una marcia in più;)
-
Citazione:
Originariamente scritto da Sectral
Un utente normale potrebbe benissimo essere rappresentato da colui che non si preoccupa troppo di alcune caratteristiche poco gradite invece dall'utente troppo attento ed esigente
appunto...quindi generalmente l'utente normale non è interessato al top di gamma...almeno dall'esperienza che ho io di amici e parenti che sono utenti normali...semmai sono invece d'accordo sul fatto che l'estetica invece nell'utente "normale" è più importante di quello che riveste per uno "esigente" :)
-
Per dovere di cronaca: io ho avuto una pessima esperienza con l'assistenza di Panasonic, basta verificare il mio post sugli aloni verdi.
-
Citazione:
Originariamente scritto da biramarro
su questo fatto non ho ancora le idee chiare , perchè ho visto che da megamondo danno un paio di occhiali col 51/64 d8000, quindi dipende da negozio a negozio avere un paio di occhiali inclusi col tv :confused:
nei pana sono inclusi anche se lo acquisti dal salumiere
nei samsung nei negozi fisici e nei 15 siti on line con più giro non aggiungono gli occhiali che il produttore specifica bene che non sono cosi come nella scheda produttore pana si specifica che ci sono già
poi se megamondo come politica aggiunge gli occhiali allora prendilo là
sto seguendo da tempo il discorso del bundle occhiali samsung per i plasma speriamo che comincino a seguire megamondo
;)
-
salve a tutti, questo confronto panasonic vs samsung mi interessa tantissimo, vorrei chiedere a chi è più esperto di me una cosa:
sulle schede tecniche dei rispettivi televisori su internet ci sono due voci molto discordanti:
livelli di gradazione samsung (scala di grigi) 26144
livelli gradazione panasonic 6144
in altre discussioni di questo forum uno dei difetti attribuiti al panasonic è la gradazione dei grigi che sarebbe rimasta uguale negli ultimi tre anni e sarebbe uno dei maggior difetti rispetto ai monitor professionali panasonic.
a leggere le schede tecniche il samsung in questo confronto sarebbe superiore, sempre se ci fidiamo dei valori dichiarati dalle case.
un altro elemento che non riesco a trovare è il valore di luminosità del pannello
panasonic dichiara 1200 cd/m2
samsung non trovo nulla, ma da qualche parte ho letto 500
mi chiedo se anche questi siano valori da prendere in considerazione oppure no