Se ne parla sul forum di Soundberry: ci partecipano molte persone che possiedono i diffusori Audes e che mi sembrano particolarmente soddisfatti (come me del resto). Non saremo tutti scemi o invasati...forse suonano bene davvero? :DCitazione:
Originariamente scritto da ciuchino74
Ti ripeto.... se puoi, vai ad ascoltare le Audes di persona, se hai un rivenditore nella tua città: potrebbero piacere anche a te.
Per quanto riguarda l'essere "sconosciute", forse non sono molto diffuse in Italia, ma all'estero sono ben vendute (anche in USA).
Il fatto che un prodotto non sia presente sulle riviste HiFi italiane non necessariamente significa che faccia schifo: significa probabilmente che il suo distributore non ha voluto investire su quel canale e che effettua, per lo piu', vendita diretta o tramite pochi rivenditori.
Io personalmente non comprerei mai un prodotto HiFi in un centro commerciale, insieme ai frigoriferi e le lavatrici.... ma sono gusti.
A me non interessa che il diffusore che ho scelto abbia venduto 500.000 esemplari: sarebbe un pezzo di balsa probabilmente, da centro commerciale appunto.
Anzi, ti dirò di piu', per me un prodotto meno è inflazionato, e meglio è: sicuramente lo paghi meno, in quanto non devi aggiungerci il lavoro di troppi intermediari, agenti, rappresentanti, spese di pubblicità e quant'altro che, ovviamente, vanno a gravare sul prezzo finale di vendita.
Concludo, dicendo, che è molto difficile trovare usate le Audes: chi le ha, in genere, se le tiene, salvo problemi di spazio o traslochi.
PS: Ho ascoltato in situazioni "controllate" anche le Totem Mani 2, le Dynaudio Contour S5.4, le Klipsch Fortè II, le Monitor Audio S6, RS-6, RS-8.
Ciao
Rodolfo
