Toh, un altro! :DCitazione:
Originariamente scritto da antonio
Visualizzazione Stampabile
Toh, un altro! :DCitazione:
Originariamente scritto da antonio
Se poi il lettore lo connetti in bilanciato, che ha un voltaggio del doppio rispetto alle RCA, ottimizzi anche il rapposrto s/n. Avere, ad es., il Linn 1.1, ma anche un Accuphase come il DP 700 e collegarli in digitale sarebbe scandaloso. :)Citazione:
Originariamente scritto da antonio
Ahahah :DCitazione:
Originariamente scritto da adslinkato
Non è questione di essere estremisti ma di ,avere le orecchie funzionanti oppure no...Citazione:
Originariamente scritto da adslinkato
Meno male, Antonio, che hai colto lo spirito... Non mi sembrava nemmeno troppo british... :eek:
Qualcuno ha qualche foto o link dove si possa vedere l'interno dell'S1200.
Dal pannello posteriore sembra lo showcase,ma a detta della krell hanno migliorato rispetto a questo gli stadi di uscita analogici.
Avranno cambiato gli operazionali ma la macchina di fatto è la stessa ma con la scheda audio HD, l'abbiamo vista a casa del Conte con SuperSlide e DS. Forse il Conte ha fatto qualche foto se ce n'è una anche del S1200 aperto la posterò, non ricordo però se ne sono state fatte.
Quindi ha gli operazionali come lo showcase e l's1000?
Buono a sapersi.
Il nuovo Oppo BDP-93 potrebbe mettere d'accordo tutti, perché veicola separatamente il segnale audio e video su due diverse HDMI. Niente jitter, così...Citazione:
Originariamente scritto da malmsteen81
Qui c'è un link all'intervento e alla relativa discussione.
http://www.avmagazine.it/forum/showp...3&postcount=19
Ci sono altri lettori che veicolano separatamente audio e video ma il protocollo non cambia, il riferimento di clock viene sempre preso dal video. ;)
Anche il mio LX91 ha la possibilità di veicolare l'audio e il video separatamente ma il risultato non cambia, sempre scarso...
Grazie per l'informazione, KTM, pensavo fosse il primo e unico. In effetti ho appena scoperto per caso che anche il Denon DVD-A1UD e il Marantz UD9004 hanno due HDMI. (edit)
Non mi risulta che il Denon 2500 abbia due uscite hdmi.
Ha un'unica uscita hdmi, ma la qualità è davvero notevole!
Hai ragione. Editato. Avevo riportato un'informazione letta senza controllare...
Comunque, per la mia esperienza, ho trovato, limitatamente alla visione di film, i collegamenti digitali, sia ottico che coassiale che hdmi, più adatti, con un suono più pieno ed un volume ed una dinamica maggiori.
Sicuramente parliamo di sfumature, però se aggiungiamo anche la comodità di tali collegamenti, credo che ci sarà poco spazio per le analogiche.
Se invece parliamo di musica, possiamo discuterne ampiamente.
La maggior dinamica del collegamento digitale è da imputare più ad una sezione analogica poco performante che ad un merito del collegamento digitale. Se una sezione analogica implementata bene sia sul lettore che sul pre la gara non esiste. Purtroppo le case sembrano non voler invesire su questo collegamento e il motivo è chiaro... Costa molto di più e loro ci guadagnano molto meno, mi sembra ovvio!Citazione:
Originariamente scritto da theirishknight