WOW, ragazzi, che thread!!! Era...
...Ora: abbiamo rianimato un Forum che, ultimamente, languiva e sembrava in attesa di morte certa (tipo quella che paventano per i CRT).
Allora, eccomi qui con una piccola precisazione: non ho il pc a casa e la linea telefonica normale, quindi il fine settimana non mi collego mai, ma lungi da me l'idea di scagliare la pietra e nascondere la mano.
Ripartendo dalle premesse iniziali, cioè:
Citazione:
Sergicchio ha scritto:
1-Rapporto base schermo-distanza di visione
2-Regolazione Scheimpflug
3-Regolazione Astigmatismo e Flare
4-Regolazione G2 e gain per riportare ladinamica a valori possibili
5-Regolazione colorimetria
6-Corretta gestione delle risoluzioni con segnali HDTV
e
Citazione:
Sergicchio ha scritto:
Quindi Leonardo, spero che questi piccoli consigli miei e di Massimo Tonetti servano per farti prendere coscenza che il tuo proiettore sta lavorando al 50% delle sue possibilità
e visto che i punti 1 e 6 sono stati superati (2 su 6, ovvero il 33%), constato felicemente che ora sto usando il mio proiettore al 65% [50% + 15%(ovvero 33% del 50%)] senza aver dovuto fare nulla... Non male!!!
Scherzi a parte, cerco di riassumere alcune risposte:
Citazione:
Bosef ha scritto:
Leo, non riesco a capire quando dici di aver provato varie risoluzioni a partire da 1080i e a decrescere… 1080i è una risoluzione bassa; o è un typo o mi sfugge il senso.
Intendo dire in mero ordine numerico decrescente, partendo da 1080p e scendendo a 1080i, 960p, 816p ed il mio utilizzato 720p.: con quest'ultima sono ancora visibili le linee di scansione, con le altre no e ne abbiamo dedotto che le linee attive si sovrapponessero, impastando l'immagine.
Citazione:
Sergicchio ha scritto:
Leonardo ci sei? Facci una foto del bestione a cofano aperto, almeno fughiamo tutti i dubbi...
E va bene, tanto ormai mi sono letto il thread su AVSForum e mi sono deciso ad aprirlo... Malefici... Ma se il Manuti s'incavola perchè gli ritardo la prova/recensione dei processori ve la dovrete vedere con lui!!!
Citazione:
Bosef ha scritto:
Come al “solito” prima si lavora sui magneti di purezza e poi si aggiusta finemente da telecomando sia al centro che su ogni zona. Ma qui è logica…
Tutto giusto, ma come fate ad accorgervi che la regolazione di default è errata, se non verificate prima l'impossibilità di raggiungere un risultato ottimale solo tramite telecomando??!? A meno che partiate sempre dal presupposto che non lo sia, oppure preferiate sempre e comunque rifare tutto da capo...
Ritenendo il mio risultato più che accettabile, ho lasciato il tutto com'era ma, dato il giudizio di "astigmatismo seriamente compromesso", ho finito per decidere di metterci le mani per verificare se davvero si possa ottenere tanto di più, ma SOPRATTUTTO QUANTO questo possa giovare alla visione dei film - e non di un desktop o del Nokia Test!!!
Citazione:
Bosef ha scritto:
P.S.: Nel manuale di servizio c’è sicuramente scritto come rifare l’ astigmatismo. Leo, te lo sei procurato? L’hai letto?
Non sono riuscito a trovare nessun materiale con la descrizione su come fare astigmatismo, colorimetria, g2, ecc. ecc.; ho solo quello riguardante geometria, convergenza, fuoco ed altro, ma sempre via telecomando - mai operando dentro il CRT... In questo sono stato vincolato e limitato nelle calibrazioni!!! Comunque ti telefono quanto prima.
Citazione:
m.tonetti ha scritto:
Propongo anche un incontro a casa di Leonardo, per scambiare quattro chiacchiere davanti al CRT della discordia.
E' d'obbligo la tua presenza con tanto di colorimetro.
Chiaramente sempre se Leonardo e' d'accordo a sopportarci ancora una volta!
No problems, siete i benvenuti; ovviamente compatibilmente con i miei turni lavorativi (se in mezzo alla settimana) e con un paio di impegni per i prossimi due fine settimana.
Ma, a questo punto, cosa faccio nel frattempo: cerco di migliorare (per farvi vedere - spero - un risultato più soddisfacente) o preferite che lasci il tutto com'è, per permettervi di confrontarvi su "CRT della discordia"??!?
Un saluto. Leo!