• - click per ingrandire -

     

    Lo scorso 15 ottobre JVC ha reso disponibile in nuovo firmware per i proiettori DLA-NZ900 e DLA-NZ800 (alias RS4200 ed RS3200) con tecnologia D-ILA: un aggiornamento che ha introdotto una gamma di funzioni avanzate, progettate per offrire immagini HDR più luminose e vivide, dettaglio e risoluzione migliorati, una ricchezza di sfumature ancora più elevata, auto-calibrazione più accurata, dando nuova vita ai due proiettori JVC di fascia alta, in grado di riprodurre immagini a risoluzione 8K. Abbiamo parlato di tutte le nuove funzioni del nuovo firmware in questo articolo.


    L'ultima sessione dello scorso 18 ottobre da Gruppo Garman a Roma, con NZ500 ed NZ800
    - click per ingrandire -

    A corollario ci sono anche due altre importanti novità: prima di tutto c'è una operazione di cache-back per l'acquisto dei nuovi proiettori (ne abbiamo parlato in questo articolo) e l'avvio di una serie di eventi in alcuni punti vendita per mostrare all'opera tutti i proiettori. I primi due eventi si sono svolti lo scorso week-end a Roma presso Gruppo Garman con una comparativa tra DLA-NZ500 e DLA-NZ800 e anche da Cinema e Sound a Casalnuovo di Napoli con la dimostrazione di un ottimo esemplare di DLA-NZ700.

    Segnaliamo i prossimi eventi per il prossimo fine settimana. In particolare sabato 25 ottobre a Bologna, presso la show-room di Audio Quality, ci saranno sia il DLA-NZ700 che il DLA-NZ800 che illumineranno uno schermo ALR da 3,2 metri di base in 21:9. Sempre sabato 25 ottobre a Perugia, presso Home Cinema Solution, saranno in funzione un DLA-NZ500 e un DLA-NZ800. Il week-end del 14 e 15 novembre invece sarà la volta di Videosell a Trezzano Sul Naviglio anche se per i modelli che saranno in dimostrazione dovremo aggiornarci.

    Per maggiori informazioni sui proiettori JVC: jvcprojectors.it

    Evento a Bologna: audioquality.it

     


  • - click per ingrandire -

     

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il nuovo firmware disponibile da poco per i videoproeittori JVC DLA-NZ800 (alias DLA-RS3200) e DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200). Da videosell ci sarà un eccellente esemplare di DLA-NZ900 che illuminerà un gigantesco schermo curvo OS Screen da ben 4 metri di base. Sempre sullo stesso schermo sarà possibile osservare all'opera un esemplare di DLA-NZ500, il prodotto "entry level" di JVC con sorgente luminosa laser che è un campione del rapporto qualità prezzo.

    Non sappiamo ancora come verranno organizzate le dimostrazioni ma possiamo anticiparvi che entrambi i proiettori saranno nella sala Ellipse con impianto Dolby Atmos 7.2.4 con diffusori LCR Perlisten, processore Trinnov Altitude 32 con calibrazione "Waveforming" per un controllo assoluto della gamma bassa e schermo OS Screen fonotrasparente da 4 metri di base in 21:9 (3 metri di base in 16:9). Come anticipato nell'altro focus relativo all'aggiornamento firmware dei proiettori JVC DLA-NZ500 e DLA-NZ900, ci sarà Gian Luca Di Felice di hdblog.it ad occuparsi della calibrazione e della dimostrazione dei proiettori che illustrerà ancohe le novità introdotte con il nuovo aggiornamento firmware.

    Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Per maggiori informazioni e per prenotare la vostra sessione, potete andare a questa pagina nel sito ufficiale del punto vendita.

    Per maggiori informazioni sui proiettori JVC: www.jvcprojectors.it

     

Audio Analogue Linea Primo

Non voglio farti fare confusione, ma anche Aeron ha un'ottima qualità a prezzi abbordabili..comunque ottimi anche Nad e Rotel:)
 
I CDPlayer Aeron purtroppo non leggono gli MP3.

Ho appena sentito un pò di negozi. In particolare uno mi sconsiglia le I.L. 204 (definita robaccia cinese di scarsa qualità), e mi a consiglaito di sfogliare il catalogo Chario online (senza dirmi che modello ma parlava di 400€), prima di effettuare un ascolto sabato. Al limite mi ha detto di prendere delle Wharfdale che ha definito scarse(credo perchè le abbia in negozio). Confuso :(
 
Ultima modifica:
Sabato mattina ho l'ascolto. Ma da quanto ho capito non ha le I.L. Quindi non vorrei farmi fregare e spendere 200€ in più con le Chario (anche se poi magari suoneranno benissimo) dato che non potrò fare il confronto.
 
Non l'ha specificato. Modelli da scaffale. Lui ha tutta la linea dato che la Chario e dello stesso paese del negozio. Ma pe rme spendere 400€ per una coppia di casse da scaffale sarebbe tantino, considerando che le I.L Tesi 204 le trovavo a 170€. Direi Chario Silhouette o Silverette (modello 100 o 200).
 
moneder ha detto:

...puoi spiegarmi tale affermazione "gridata"?! :D
...ma dillo pure con parole tue... sai forse potrei essermi sbagliato io :D ....o forse te! ;)

...Anzi no và, :D giustifico IO la mia affermazione, in maniera da far capire il perchè, poi magari ne parliamo.

Il fatto e che come molti sanno la musica viene riprodotta tramite delle frequenze i famosi hz che vanno da un numero ridotto (le basse frequenze) fino a numeri molto alti (le alte frequenze).
Chiunque abbia avuto l'opportunità di misurare un diffusore con un frequenzimentro (magari accoppiato ad in impedenzimentro) riesce a capire di cosa io stia parlando.
Guardando i parametri che una una casa costruttrice rende pubblici, di una cuffia mediio buona come può essere non sò diciamo una Grado o una AKG si vede che il range di frequenza E' molto più ampio rispetto ad una cassa di pari livello economico, per arrivare a tali livelli in frequenza bisognerebbe spendere veramente tantissimo.
Tutto questo però è anche molto legato alla qualità della registrazione, alla sorgente ed all'amplificazione che si adopera per spingere le cuffie....

Perciò posso affermare che le cuffie hanno una maggior qualità sonora rispetto ai diffusori...:D
 
Ultima modifica:
il sentire oppure no in funzione dei soldi ddipende da chi si siede nel punto di ascolto........con questo ragionamento....attento....arrivi alle Nautilus;)
 
bobbetto ha detto:
...puoi spiegarmi tale affermazione "gridata"?! :D
...ma dillo pure con parole tue... sai forse potrei essermi sbagliato io :D ....o forse te! ;)

Allora......sono d'accordo sul fatto che la risposta in frequenza e' decisamente piu' estesa in cuffia....genericamente parlando. Ma il punto e' che....dove la mettiamo la ricostruzione della scena??? Immagina di essere in un concerto con tutti i vari strumenti disposti di fronte a te.....e ovviamente una buona riproduzione audio (che sia in cuffia o non) dovrebbe "ricostruire" lo stesso suondstage nel modo piu' reale possibile. Pertanto con un ascolto in cuffia (almenoche' non si stia parlando di casi come cuffie stax elettrostatiche da 5000€) e' nettamente limitato in partenza. Poi se si sta parlando di "piacere di ascolto" ok....ma e' un altro paio di maniche. Se invece parliamo di Hi Fi ovvero alta fedelta'....lo dice la parola stessa....cioe' che riproduce musica in modo "fedele" appunto alla realta', allora l'ascolto in stereofonia con diffusori posizionati a dovere in un ambiente a dovere....e' nettamente superiore.
 
Ultima modifica:
Sonus Faber Toy

Ri-eccomi :)

Ho effettuato un breve ascolto stamane (ahimè non avevo tempo). Il dubbio principale riguarda oramai i diffusori.
Ahimè ero abbastanza di fretta ed ho avuto modo di ascoltare le "Sonus Faber Toy" da scaffale. 780€ di casse (ben oltre il mio budget, ma non avevo proprio tempo per altri ascolti). Casse da scaffale molto piccole, er cui all'inizio ero molto scettico. Una volta effettuato l'ascolto ero però impressionato! Bassi davvero ottimi! A detta del negoziante sono uscite da poco e sono una rivoluzioni per quelle dimensioni. Peccato per il prezzo. Purtroppo devo attestarmi sulla metà del prezzo. Il negoziante a riguardo è stato però molto chiaro. Con casse da 300/400 € c'è il rischio che un Marantz PM8003 sia sprecato :(
 
Ok sono tornato :D

Tra poco mi arrivo l'impianto (tutto Marantz + cuffie Ultrasone Pro 2500).Mi mancano solo i diffusori da scegliere. Ho potuto ascoltare delle Chario Silhouette 100 e dato che le trovo sotto le 300€ penso che opterò per quelle (anche se le sonus faber toy suonavano decisamente meglio, ma 780€ sono troppe per un ambiente inadeguato). L'unico dubbio è se spendere 30€ in più per prendere le Silverette 100 (non posso ascoltarle). Le silverette dovrebbero essere leggermente superiori, ma sul sito chario ho letto le seguenti affermazioni:

Silhouette:
Peculiarità indiscussa della Serie Silhouette è la grande duttilità, che consente il raggiungimento di una equilibrata riproduzione in qualsiasi tipo di ambiente, anche i meno adatti sotto il profilo acustico

Silverette:
Rappresenta la naturale evoluzione della Serie Reference, dalla quale eredita la piena capacità di fornire una prestazione naturale in ambienti di ascolto dalle valide caratteristiche acustiche di assorbimento e diffusione

Ora di sicuro sarò paranoico, ma non potendo ascoltare le silverette, e non potendo fare un confronto in un ambiente non proprio adatto(vedi post precedenti) voi che consigliate ?
La differenza di prezzo non è assolutamente un problema ;)
 
Premetto che NON ho ascoltato nè una nè l'altra, comunque sembrano molto simili come dimensioni, peso e struttura: l'unica differenza sembra essere il materiale del woofer ed il tweeter, mentre la silhouette ha un taglio
a 1650 contro i 1750 della silverette: probabilmente il woofer di quest'ultima
"sale" meglio sulle medie frequenze, permettendo l'uso di un tweeter migliore,ma come ripeto penso siano molto simili.

Non per metterti dubbi ma ad un'osservazione più accurata del sito noto che la silverette monta componenti simili a quelli della serie Accademy.....forse per così poca differenza vale la pena approfondire prima di decidere....studiati bene il sito della casa (molto bello)
 
Ultima modifica:
Impianto arrivato (casse escluse sulle quali sto ancora ponderando!).
Completamente soddisfatto dell'ascolto per ora. Che spettacolo :D. Ora sono alla ricerca di un economico mobiletto porta hi-fi a 3 ripiani (magari in vetro). Se avete qualche sito da consigliarmi fatevi avanti. Colgo l'occasione per ringraziarvi nell'aiuto che mi avete dato fin'ora :cool:
 
Top