Visualizzazione Stampabile
-
visto ieri sera
a livello tecnico mi pare che all'inizio del film (la scena girata nella galleria sulle rive del Lago di Garda) ci sia parecchia grana che poi va scemando lungo tutto il film, ottimi i colori, bello l'incarnato e anche le due Bond-girl:), un BD buono ma forse non eccelso (mi è parso di vedere alcuni artefatti nelle scene di movimento se sullo sfondo ci sono linee verticali particolari oppure libri sullo sfondo e tegole ma forse è un mio trip), per quel che riguarda Bond devo dire che da una parte Daniel fa la sua porca figura dall'altra è un po' troppo Ethan Hunt/xXx/Jason Burne, violento in maniera parossistica e forse anche parodistica
un Bond molto sui-generis ma lo era stato anche il primo di questa serie
ciao
igor
-
a me sinceramente non è dispiaciuto... :)
-
Mi aspettavo davvero molto peggio dalle critiche. Purtroppo, non è gran cosa se lo paragono a Casino Royale che mi ha entusiasmato tanto da ricomprare la deluxe.
Bd buono questo di Quantum, ottima la traccia audio inglese. :D
-
Visto tutto, la qualità video aumenta allo scorrere del film! Purtroppo per le prime esce abbastanza oscene in quanto a grana. Il film artisticamente mi è piaciuto molto a rivederlo, d'altronde come tutti i film di Bond per capirli a fondo bisogna vederli minimo 2 volte!
-
Ma la grana in generale voi la trovate un così grande difetto in un Blu-ray? Mi spiego: la visione di un film in alta definzione su schermo il più possibile grande non dovrebbe puntare alla massima similitudine con l'esperienza in sala? E la pellicola non è granulosa per definzione? Io preferisco un pò di grana a una pulizia artificiosa
-
C'è molta differenza qualitativa fra la traccia originale DTS-HD MA e l'italiana in DTS?
Insomma: in che lingua me lo vedo:D
-
La traccia DTS-HD MA l'ho testata solo per qualche scena, tipo quella iniziale per vedere come si sentivano i colpi di mitra ma ho notato pochissima differenza rispetto a quella italiana.
C'è da dire che io ho la ps3, comunque ho notato decisamente più differenza tra tracce HD e non con Casino Royalem, dove per la prima traccia gli effetti erano meno ovattati.
-
@Max_Oblivion
la grana c'è se ci deve essere, molto probabilmente all'inizio dei rulli si ha sempre più grana che nel mezzo del rullo stesso oppure il regista ha optato per una scelta registica che presentasse un livello di grana più elevato all'inizio e meno elevato nel mezzo e alla fine!
io non posso sapere che tipo di scelta Marc Forster ha fatto perché non l'ho visto al cinema e perciò mi chiedevo se la presenza di grana fosse un fatto normale oppure dovuto al telecine
inoltre non tutta la pellicola presenta grana e non tutta nella stessa maniera, per fare un esempio fotografico molto probabilmente una pellicola fotografica Kodak T-Max 400 ASA tirata a 1600 ASA (due step) avrà più grana di una pellicola 50 ASA non tirata, se ho scritto castronerie correggetemi!
ciao
igor
-
Al cine di grana, lo accennavo alcuni post dietro, ce n'era di più...;)
-
@ Locu,
ti consiglio di andare tranquillamente di traccia DTS HD MA inglese,la differenza e' enorme sia in dinamica che in estensione,soprattutto dei medi...ovviamente poi,le voci sono inserite molto meglio nella scena sonora.Nella DTS lossy italiana,ho avuto piu' di una volta l'impressione di un copia incolla...;)
-
Visto il Film.......
Artisticamente IMHO è in bilico tra il deludente ed il senza infamia e senza lode.
Come detto da altri , è un semplice action movie.
Dal punto di vista tecnico il Video è molto buono e soprattutto costante , con grana fine che cmq non rovina affatto la qualità .
IMHO non raggiunge certe vette viste in "Casino Royale" che per contro era molto più incostante ed aveva diverse flessioni proprio nella definizione dell'immagine.
Per l'audio Italiano mi limito solo a dire che è nella media.... :rolleyes:
-
al cinema non mi era piaciuto, ma come prevedevo la seconda visione in casa ha cambiato parecchio il giudizio.
Intenso, umano, da gustare con lo spirito giusto, direi anche "difficile".
A livello tecnico confermo un buonissimo video ma mi ha colpito soprattutto l'audio.
Un particolare che rende l'idea della cura posta anche nella traccia italiana: quando Camille discute con Greene nel capannone al porto, è stato perfettamente riprodotto il rimbombo dell'ambiente, che scompare non appena i personaggi escono all'apero.
Bellissimo !
-
Citazione:
Originariamente scritto da MauMau
al cinema non mi era piaciuto, ma come prevedevo la seconda visione in casa ha cambiato parecchio il giudizio.
Intenso, umano, da gustare con lo spirito giusto, direi anche "difficile".
A proposito di questa annotazione, mi accodo e concordo, i cambi di attori negli anni hanno anche comportato variazioni nell'incarnazione dello spirito di Bond, volenti o nolenti questo è portato da scelte della produzione e dall'arrivo di un nuovo attore con quello che ne consegue... c'è chi non sopporta Dalton, chi non digerisce il look anni 80 degli ultimi di Moore, chi non apprezza questo o quello...
E poi non si ricorda mai abbastanza che Casino Royale e Quantum of Solace (strettamente legati fino a creare un unico corso narrativo, praticamente come il legame di Ritorno al Futuro con i suoi sequel) sono i primi e unici casi di prequel della storia di 007, visto che sono ambientati prima di Dr. No, e questo nell'impostazione narrativa ha il suo peso
Il prossimo mi sembra di aver capito che torna nella continuità normale successiva a La Morte puo' Attendere, probabile che gli sceneggiatori daranno un taglio conseguente alla parte di Craig che si troverà a interpretare Bond con tutt' altra carriera sulle spalle
-
eh si, il "giocattolone James Bond" ormai è stato smontato ...
Il progetto iniziato con Casino Royale è proseguito ancora più in profondità con QOS, e ormai i classici clichè bondiani sono stati azzerati.
Secondo me era necessario per dare una spolverata e portare aria fresca dopo 20 episodi. Anch'io sono affezionato al Martini, ai gadget tecnologici e al fascino compassato dei film pre-Craig (però che differenza di ritmo !), ma non si può ripetere all'infinito sempre le stesse situazioni.
Sono convinto come dici tu che, dopo la "bufera", i simboli potranno essere ripresi e riproposti con un diverso spirito. Il tipico humor britannico per esempio potrà riaffiorare nella trama, anche la tecnologia più spinta potrà essere ripresa.
Un buon segno è che il film finisce .... con l'immagine di apertura di tutti i film precedenti !
-
QoS mi è davvero piaciuto tantissimo a rivederlo e l'ho trovato molto vicino a Casinò Royale! Mi spiace l'idea che il prossimo sia staccato e spero che un minimo di continuty ci sia(chi ha detto Mr White?!).
Trovo ottima l'idea di aver eliminato Q e la sua sezione. Per il Bond interpretato da Craig pare totalmente fuori luogo a mio avviso. Spero si continui sulla falsa riga di questi ultimi due episodi piuttosto che regredire al "vecchio stile". Non certo perchè il "vecchio stile" non mi piace, anzi, se così fosse non avrei tutti i film di Bond in dvd e ora in BR, soldi permettendo :D, ma perchè dopo 20 film penso sia giusto e tutto a favore della serie cambiare senso di marcia!