Visualizzazione Stampabile
-
Citazione:
Originariamente scritto da antonio leone
hai visto i listini?Si spendono gli stessi soldi con ampli e lettore...
Sinceramente no! Chiedo venia! E' necessario allora che Nick73 faccia ancora qualche seduta d'ascolto magari partendo da componenti Arcam per ritrovare le piacevoli sensazioni (a questo punto anche più gradevoli) avute con il Solo, per non rimanere con un atroce dubbio :)
-
Antonio, in base della tua esperienza il suono rimarrebbe quello, nei limiti di somiglianza che possono avere 2 macchine diverse dello stesso produttore?
Mi riferisco, per restare nello stesso ordine di prezzo, all'accoppiata FMJ A18 + FMJ CD 17.
Grazie
-
no c'è maggior fuoco, articolazione, dinamica, tridimensionalità
-
Bene, ora questo mi è chiaro e ti ringrazio della delucidazione.
Invece, e qui mi aspetto una fucilata, come andrebbe secondo te un sintoampli sempre Arcam (280, 300, 350)???
-
-
...mi sento come un tacchino impallinato... :eek: :eek:
ok ok, non ci provo nemmeno...tanto cerco un sintoampli comunque per i 5 canali e ho visto che questi arcam si trovano sul noto sito di aste a prezzi veramente stracciati, anche se il problema è come collegarli (http://www.avmagazine.it/forum/showthread.php?t=125017).
Fine OT
-
gli AV sono dituazioni a sè stante da non paragonare agli stereo
-
Lo immaginavo, ma ci si sente più tranquilli a farselo dire ;) .
Piuttosto, rimanendo in tema Arcam, qualcuno ha riscontrato molta differenza tra la serie Diva e la FMJ?
-
Nick, leggo con qualche giorno di ritardo il racconto dei tuoi ascolti.
Complimenti e, per quanto può contare, anche io mi permetto di consigliarti di ascoltare anche i due telai separati.
La mia curiosità però è più ... sperando di non andare troppo OT ... dove sei riuscito a fare così tanti e varii ascolti in Veneto?
-
Girando e con un po' di pazienza...
Sentiamoci via Mp per i dettagli, se vuoi.
Ciao
-
Citazione:
Originariamente scritto da Nick73
Piuttosto, rimanendo in tema Arcam, qualcuno ha riscontrato molta differenza tra la serie Diva e la FMJ?
dipende da cosa nello specifico.....sigle
-
:confused: ...non ho capito....intendi che cambia solo il nome??
Oggi comunque, complice un appuntamento saltato per neve, mi sono fermato in un negozio e al volo ho sentito qualche accoppiamento.
Lettore CD Cambridge Audio + ampli Cambridge Audio 540 con
- Canton Chrono 507: troppo aperto, non piaceva
- Mordaunt Short mezzo 6: meglio, però poco dettagliate
Poi il negoziante ha cambiato ampli mettendo un Myryad 2140 e devo che dire che sono cambiate compeltamente sia le Canton che le MS. Più morbide e dettagliate tutte e due. Molto molto meglio.
Poi abbiamo prvato le Mezzo 8 e con queste l'ulteriore miglioramento rispetto alle Mezzo 6 è stato evidente. Non abbiamo raggiunto i livelli delle Tannoy Revolution Signature DC6-T (però quelle avevano elettroniche differenti), ma erano molto piacevoli.
Alla fine il negoziante, tanto per farmi provare, ha attaccato delle bookshelf Totem Rainmaker e devo dire che mi ha davvero stupito...quai minuscoli bookshel suonavano meglio delle Mezzo 8!
Più fini, più dettagliati, con bassi equilibrati e non facevano rimpiagere le casse da pavimento.
Boh...mi sa che il mio orecchio è tutto sballato....
-
Arrivate le Tannoy
Ciao, sono arrivate le Tannoy.
Le ho appena disimballate e piazzate al loro posto
Esteticamente mi piacciono un casino. Purtroppo non è ancora arrivato l'ampli, che per un pochino sarà il A/V Arcam AVR300.
Tanto per testare se funzionano ho collegato le Tannoy alla TV (il mio PIO ha un ampli interno) e vanno già molto meglio delle casse della Pioneer (ma va, ...:D ).
Ho completato l'impianto mch con un kit Boston Acoustic (MS 8000S) preso usato al costo di una cena per due....
Se non si muovono con sto' ampli strozzo qualcuno...!!
Una domanda: per ora le tannoy sono collegare con un normale cavetto "da battaglia". Chi mi consiglia un cavo adeguato all'accopiata Arcam-Tannoy, con un buon rapporto qualità/prezzo??
Inoltre, qualcuno sa dirmi se per il rodaggio devo usare particolari accorgimenti?
-
Intanto complimenti!!!
Certo che averle lì senza riuscire a sfruttarle per benino.... mi immagino la sofferenza, mi raccomando facci sapere come vanno 'ste inglesine....
Per i consigli tecnici, passo la linea a chi ne sa un po' più di me....
-
Ho comprato da poco delle b&w 685, ma ho seguito questo thread e devo dire di essere invidioso per queste casse, che sono un gioiello anche alla vista. Aggiornaci presto con le tue impressioni appena avrai l'ampli!! :)