Visualizzazione Stampabile
-
Ragazzi ho un grosso dubbio. Devo prendere un nuovo hard disk per poter registrare (il vecchio lo terrò per il nuovo TV), volevo chiedervi: funzionano ugualmente degli HD versione 3.0 sulle porte USB 2.0? Mi pare che gli HD 3.0 abbiano bisogno di un'alimentazione maggiore, e HD 2.0 non se ne trovano più... :confused:
-
Sapete se sul lg store del C9 c'è discovery +?non lo trovo.
-
Citazione:
Originariamente scritto da
marcocivox
Ragazzi ho un grosso dubbio. Devo prendere un nuovo hard disk per poter registrare (il vecchio lo terrò per il nuovo TV), volevo chiedervi: funzionano ugualmente degli HD versione 3.0 sulle porte USB 2.0? Mi pare che gli HD 3.0 abbiano bisogno di un'alimentazione maggiore, e HD 2.0 non se ne trovano più... :confused:
Lo standard USB 3 permette di avere una maggiore velocità di trasferimento dati e supporta un maggior amperaggio (da 500 mA della usb 2 a 900 mA della usb 3). La tecnologia è totalmente retrocompatibile, nel senso che se attacchi a una porta usb 2 un device con usb 3 non sfrutterà appieno tutte le potenzialità ma funzionerà ugualmente.
Ora, tu conta che nei moderni hard disk esterni cambia la porta (passando ad usb 3), ma il disco a cui è collegata quella porta è sempre lo stesso, cioè un hard disk sata da 2,5'' o 3,5'' (a meno che non vai su una soluzione ssd). Nel caso di un hd esterno da 2,5'' può bastare l'alimentazione via usb visto che dovrebbero avere un assorbimento massimo di circa 440 mA. Nel caso di un hd esterno da 3,5'' invece dovrai utilizzare un alimentatore esterno (che di solito ti vendono con l'hd).
Facendo un esempio pratico se prendiamo una serie piuttosto comune di hd da 2,5'' come i toshiba L200 vediamo nelle specifiche tecniche (qui) che hanno un consumo di picco di 1,65 W e la porta usb 2.0 come abbiamo visto prima può erogare 0,5 A a 5 V = 2,5 W...quindi più che sufficiente per alimentare un disco del genere.
-
io ho hard disk sciolti e vari case, 2.0 e 3.0
ovviamente si prende in considerazione solo hd da 2,5"... visto che i 3,5" necessitano di alimentazione aggiuntiva
a parità di hard disk, 320GB 2,5", nella "scatola" con usb 2.0 il disco non partiva o a facita e faceva "tic, tic".
In quella con attacco usb 3.0 tutto ok senza problemi
-
@Lanfi
Spiegazione perfetta ed esauriente, mi hai tolto ogni dubbio. Grazie mille!!! ;)
-
@Marklevi
Strano che sulla porta 2.0 non funzionassero. Grazie comunque!!! ;)
-
@ Marcocivox figurati, è un piacere.
Citazione:
Originariamente scritto da
marklevi
io ho hard disk sciolti e vari case, 2.0 e 3.0
ovviamente si prende in considerazione solo hd da 2,5"... visto che i 3,5" necessitano di alimentazione aggiuntiva
a parità di hard disk, 320GB 2,5", nella "scatola" con usb 2.0 il disco non partiva o a facita e faceva "tic, tic".
In quella con attacco usb 3.0 tu..........[CUT]
A parità di hd se il box 2.0 veniva collegato ad una porta usb 3 logicamente il tutto si spiega, l'hard disk aveva un assorbimento più alto dei 500mA da specifica usb 2.0 e una volta utilizzato un box con usb 3 il problema giustamente si risolveva.
Se invece la porta a cui hai provato a collegare i box era una 2.0 non so che dire, forse l'elettronica del box 2.0 aveva un maggior assorbimento e mandava in crisi l'alimentazione del hd.
Purtroppo questi dati (assorbimento e wattaggio) solitamente non vengono dichiarati dai produttori di usb esterni.....ovviamente sapendo che disco c'è dentro si può risalire ma anche questo dato è assai difficile da conoscere.
Altro punto importante....attenzione alle porte usb del televisore, siamo sicuri che rispettino le specifiche? Non credo che sia il caso del C9 ma mi pare di ricordare di tv con porte usb che non trasmettevano alcuna alimentazione. In teoria nel manuale o comunque nelle specifiche tecniche dovrebbe esserci qualche informazione al riguardo....
-
Citazione:
Originariamente scritto da
iafaccio
Sapete se sul lg store del C9 c'è discovery +?non lo trovo.
Sull'LG Content Store non l'ho trovato quindi non c'è. Se però sei abbonato ad Amazon Prime Video Discovery Plus c'è nei canali aggiuntivi.
-
Su qualsiasi canale discovery dovresti poter utilizzare la app hbbtv
-
-
Citazione:
Originariamente scritto da
marcocivox
@Marklevi
Strano che sulla porta 2.0 non funzionassero. Grazie comunque!!! ;)
Io ho parlato di BOX per hd Usb 2.0, non so quale porta fosse. O meglio, era quella laterale. E' 2.0 o 3.0?
Comnque ho solo riportato una mia esperienza, magari torna utile...
-
Sì, la laterale dovrebbe essere 2.0
-
per ora non ho avuto problemi con gli hard disk esterni (al massimo 2 tera)
-
Buongiorno,
ho un dubbio. Devo attivare lg premium care ma non so se come data di acquisto si fa riferimento alla data:
a)Dell'ordine sul sito eprice
b)Dell'effettiva consegna
c)Della Fattura
Sono 3 documenti con 3 date diverse.
Grazie
-
Di solito per la garanzia fa fede la data del documento fiscale