Visualizzazione Stampabile
-
io ho trovato davvero ottimo il 3d di Gi-Joe...tranne alcuni cali è sempre su buoni livelli...tridimensionalità e profondità naturale e non forzata...anche le scene scure sono di buon livello...il capitolo che si apre sulla Tokio notturna è fantastico
-
per chi fosse interessato amazon.it ha aggiunto in catalogo la steelbook di wolwerine l'immortale in 3d
-
visto G.I.JOE 2...3D spettacolare a mio parere, se non fosse x qualche piccolo calo qua e la, sarebbe da riferimento o quasi.
-
Visti Shrek e Kung Fu Panda. Mentre nel primo il 3d è poca cosa, il secondo ha un 3D davvero coinvolgente e ben fatto. Sembra un nativo.
-
Parli del primo Shrek ? io ho preso il 2-3-4 ieri ma non li ho potuti ancora vedere.
-
Sì, esattamente, parlo del primo Shrek. Anch'io ho preso gli altri ma non ho avuto modo di visionarli.
-
Grazie.
Vi che ci siamo volevo sottolineare che tranne il quarto blu ray, tutti gli altri sono visibili solo in 3D.
Ho provato anche ad eliminare il 3D dal lettore escludendolo, ma a quel punto compare una schermata dove dice che il film è visibile solo su catene 3D.
-
Citazione:
Originariamente scritto da
cinemaniaco
Grazie.
Vi che ci siamo volevo sottolineare che tranne il quarto blu ray, tutti gli altri sono visibili solo in 3D.
Confermo. Ho trovato la cosa davvero fastidiosa. Speriamo almeno che gli altri capitoli abbiano un 3D un po' più piacevole.
-
Ho visto ieri Viaggio al centro della Terra (2008), nuovamente devo stupirmi per l'ottimo 3D del film, sopratutto per i tanti (E OTTIMI!) popout dall'inizio alla fine.. Ora non capisco come può essere che un film chiaramente convertito perchè non credo nel 2008 lo girassero in 3D, possa avere un 3D e dei popout così convincenti mentre tanti film di adesso no (es. Superman visto in una sala IMAX tra l'altro..) Nella mia classifica tutti i 3D migliori (o quelli con il maggior numero di popout) sono usciti nel 2009-2010, ovvero i primi anni dei film in 3D al cinema e prime TV 3D, sembra che con il passare del tempo le cose siano andate peggiorando invece che migliorando. 3D sempre meno convinto e popout quasi del tutto spariti, che ne pensate??
Ps. L'unica volta che ho espresso un giudizio negativo su un 3D (GiJoe, che a me personalmente non è piaciuto se non per il sonoro) sono stato subito attaccato da più parti per la mia "scarsa" catena video in paragone a proiettori di 3m. di lato..quando esprimo pareri ampiamente positivi nessun commento... uhm....
-
Guarda, io sono entrato nel mondo del 3D da poco ma se da un lato apprezzo i pop out, dall'altro mi rendo conto che sviano l'attenzione dalla scena e servono soltanto a creare stupore. Preferisco di gran lunga un 3d naturale che aggiunga appunto la terza dimensione e che renda l'atmosfera del film più coinvolgente e più naturale.
A mio avviso i pop out li mettevano in precedenza proprio per stupire la massa che magari è meno attenta alle finezze tecniche.
-
Citazione:
Originariamente scritto da
turbomg
Ora non capisco come può essere che un film chiaramente convertito perchè non credo nel 2008 lo girassero in 3D, possa avere un 3D e dei popout così convincenti mentre tanti film di..........[CUT]
Dove lo hai letto che VIAGGIO AL CENTRO DELLA TERRA è convertito? Nel 2008 gia esisteva questa tecnologia...
-
Citazione:
Originariamente scritto da
Luca_85
Dove lo hai letto che VIAGGIO AL CENTRO DELLA TERRA è convertito? Nel 2008 gia esisteva questa tecnologia...
A memoria i primi real 3d che mi ricordo (no anaglifici) sono al cinema fine 2009 primi del 2010 con christmas Carol e avatar... Nel 2008 nn c'era ancora niente di simile..
-
Citazione:
Originariamente scritto da
donniedarko
Guarda, io sono entrato nel mondo del 3D da poco ma se da un lato apprezzo i pop out, dall'altro mi rendo conto che sviano l'attenzione dalla scena e servono soltanto a creare stupore. Preferisco di gran lunga un 3d naturale che aggiunga appunto la terza dimensione e che renda l'atmosfera del film più coinvolgente e più naturale.
A mio avviso i pop..........[CUT]
Quindi per avere un buon 3d bisogna eliminare i popout perché sviano l'attenzione? Farò anche parte della massa ma per me (e moltissimi altri) 3d vuol dire sia profondità sia pop out, nn capisco perché incaponirsi che una cosa debba escludere l'altra...
-
Citazione:
Originariamente scritto da
turbomg
A memoria i primi real 3d che mi ricordo (no anaglifici) sono al cinema fine 2009 primi del 2010 con christmas Carol e avatar... Nel 2008 nn c'era ancora niente di simile..
Guardando il mio elenco di tutti i film visti all'Arcadia di Melzo il primo 3D risulta essere BEOWULF a novembre 2007...seguito, nel mese successivo, dalla conversione di NIGHTMARE BEFORE CHRISTMAS.. Tutti ovviamente Real3D :)
-
Confermo che viaggio al centro della terra 3D è NATIVO.