Ragazzi, nessuno ha un tv stesso modello con cui ha provato a vedere file VOB da DLNA?
Visualizzazione Stampabile
Ciao a tutti, sono da poco felice possessore di un 55st60 ed un lettore blu ray bdt 130 grazie ai vostri consigli.
Il lettore è collegato al tv via hdmi e ad un home theater teac Pls 3500 con cavo ottico.
Ho collegato anche tv ed amplificatore con cavo ottico, ma non riesco ad escludere l'audio della tv: il suono viene riprodotto sia dalla tv che dall'amplificatore a meno di togliere l'audio della tv col tasto mute.
Sono io che ho sbagliato qualcosa o è proprio così? Non esiste cioè un'impostazione per cui accendendo l'home theater automaticamente l'audio della tv sia spento?
Grazie a tutti
Buonasera a tutti, sono da qualche giorno un felice possessore di un 50VT60 e devo profondamente ringraziare sia gli amministratori del forum e i loro frequentatori.
Vi ringrazio perchè, ho avuto il massimo delle delucidazioni e i consigli sull'acquisto da poco fatto.
Provengo da un vecchio LCD Philips e ora finalmente posso dire di avere fatto un'ottima scelta.
Spero di poter contribuire anch'io all'informazione e alla crescita di questo forum.
Un grazie ancora a tutti!
Ciao universalcrew, sono nuovo del forum pure io e come te da poco ho acquistato lo stesso modello. Approfitto subito di te :) se riuscissi a dare un a letta al mio quesito che ho scritto qualche post prima, te ne sarei grato perchè nopn riesco a risolvere una cosa apparentemente semplice. grazie intanto
Ciao Maurillo, sto facendo varie prove con diversi formati, a breve qualche lume sarà dato!
grazie, sono ovviamente anch'io a tua disposizione :) e a chi ne avesse bisogno
Tra qualche giorno sarò del gruppo, ho appena completato l'acquisto di un 50GT60, mi dovrà traghettare fino alla maturità tecnica e commerciale della tecnologia OLED, quindi almeno qualche anno direi. Non vedo l'ora di iniziare a smanettarci. Dopo un po di rodaggio vorrei farlo calibrare, credo ne valga la pena.
Ciao vodolaz, pensavo di farlo pure io, appena prendo completa padronanza del mezzo ;)
Ciao,io ho un GT60 ma non posso aiutarti coL DLNA,mi spiace.
Speriamo prima...:rolleyes:
Manca una calibrazione professionale per il GT60,saresti il primo a postare dei setting x il tv italiano.
Lascerà il tempo che trova x gli altri possessori del GT60(ogni tv fa storia a sè),però una base di partenza giusto x vedere se c'azzeccano col bilanciamento del bianco e del colore non sarebbe male.
Ciao a tutti non so se è il posto giusto per scrivere ma ho un problema che spero mi possiate aiutare a risolvere . Circa due mesi fà ho acquistato un pana 50VT60 pensando che fosse quanto di meglio ci possa essere per la visione dei film. All' inizio tutto ok poi durante la visione di alcuni film da fonte sky hd registrati mi sono accorto che sulle scene scure si vedevano come delle macchie o aloni dei grigi e delle immagine piu scuro. Non sono fisse assomigliano a nuovole che si modificano e disolvono. L' ho notato ad esmpio con un film che si chiama GREY ma anche su altri. Ma non doveva essere il massimo per la visione dei contrsti delle scene scure ??? MI sono rivolto ad un tecnico panasonic il quale mi ha detto che è normale a volte in particolare su fonti registrate.....?????????????????? Normale gli ho detto !!!?? Mi ha detto di provare su RAI HD con una visione diretta . Ho provato e non si vedeva il difetto a meno di una volta che mi sembra di averlo percepito sempre nelle condizioni descitte di scene in particolare all' aperto grigio scure delle parti in ombra. Mi ha detto che se volevo poteva venire ma me lo sconsigliava perchè mi avrebbe fatto pagare l' uscita se si presentava solo su fonti sky e registrate. Non l' ho chimato ma continuo a vedere film registarti dove in certe condizioni il problema si ripete e per un televisore cosi' a mio avviso è inaccettabile. Potete consigliarmi su cosa fare garzie motorigo
Ha ragione il tecnico, se ho capito bene sono i classici difetti da compressione video. Il VT è molto analitico, se gli dai in pasto schifezze lui te le riproduce fedelmente. Hai notato gli stessi problemi con un bluray? Prova con Prometheus, poi dimmi se vedi sempre gli stessi effetti.
Appunto, il problema è la fonte, non il TV (e sky notoriamente fa schifo come qualità video, tranne rari casi).
Concordo con Aenor, i difetti che lamenti dipendono dalla bassa qualità (alta compressione) del materiale che visioni. Il VT60 è un tv molto fedele non aggiunge e non toglie nulla a quello che gli dai in pasto, se è schifezza vedi schifezza e quello che tu lamenti è il classico difetto di alta compressione della fonte. Ha ragione il tecnico Panasonic.
In pratica hai girato in F1 con la benzina che mettiamo tutti i giorni nelle auto normali e vuoi sapere perchè la monoposto va male. :D Hai un bolide nelle mani, ma se vuoi che ti dia le massime prestazioni, devi dargli in pasto un carburante di qualità. Quello che hai descritto è lo stesso classico effetto che possiamo vedere in qualsiasi tv (quindi anche lcd), con un divX fatto male, dove si vedono macchie e squadrettamenti vari o comunque con contenuti a basse risoluzioni.
x motorigo.....per esperienza ti posso dire che ne vedrai di film scadenti da sky o altre retin HD. Io ho risolto il problema con l' Apple TV. Vedi solo i film che vuoi in FullHD. Ultimamente ho visto L'Uomo d'Acciaio e ti assicuro che sul mio P50G20 era uno spettacolo...immagino sul tuo.