http://www.avmagazine.it/forum/69-di...266#post334266
Visualizzazione Stampabile
Avevo pensato anch'io alla poltrona ma per il momento ho abbandonato l'idea per due motivi principalmente, la prima è che va bene solo per una persona e la seconda è che per il 99,99% del tempo che non la utilizzo sarebbe li a dar fastidio e a occupare spazio inutilmente...
Per quanto riguarda la visione di un 50" da 1,75 beh essendo la mia tv passiva da quella distanza si iniziano a vedere le righe orizzontali nere e la perdita di definizione, cosa che invece da 3m. è assolutamente invisibile. L'ideale è avvicinarsi di 70-80cmq in modo da avere un buon compromesso, cmq rifacendo un pò di prove nel 2D trovo poche differenze , giusto nei videogiochi o nelle applicazioni multimediali tipo browser,etc. mentre nel 3D si vede un effetto un pò più marcato sopratutto nei popout ma niente da strapparsi i capelli. Io direi che forum a parte chiedendo in giro a parenti e colleghi il formato che va per la maggiore per questo tipo di schermi 3D è il 46-47" , seguito a ruota dai 40-42" e la distanza è quasi sempre intorno ai 3m. Capisco che più vicino o più grande è meglio ma qui bisogna fare i conti anche con l'arredamento e le altre esigenze della casa..
46" per il 3D è piccolo, nei film con le bande nere (la maggior parte) vedrai ancora di meno, 40" per il 3D ti fa perdere tutto l' effetto, c'è tantissimo spazio tra il tuo tv e il divano, ovvio che cosi' l' "effetto cinema" te lo scordi.
Ci vuole almeno un 60" e visto a non piu' di 2 metri.
Io uso una sdraio in tessuto pieghevole, costa poco, è comodissima e mi piazzo davanti al tv, una volta piegata la puoi mettere ovunque.
Io sposto il divano avanti fino a 2m dalla TV ogni volta che guardo un film e soprattutto con i 3D sennò non mi godo bene il film.
confermo anche io ho un 55" pollici e quando visiono un film in 3D mi avvicino molto!
Non esiste che sposto un divano lungo tre metri e mezzo ogni volta che devo vedere un film..la soluzione della poltrona è già più fattibile ma restano i problemi elencati sopra (mi puoi postare eventualmente il link della poltrona se l'hai presa su ikea o su qualche sito..) , cmq secondo me, senza offesa, ma voi avete problemi alla vista, addirittura 60" a 2m. col 4k davvero vi metterete a 10cm? Io con 50" e 3m. di distanza vedo un 3d di ottimo livello, i popout (quando ci sono!!) li vedo benissimo da quella distanza il pescione di Under the Sea sembra che mi baci seduto sul mio divano a 3m.. certo avvicinandomi di 1m l'effetto è un pochino più vistoso ma si iniziano a vedere anche alcuni difetti.. in definitiva mi sa vivete in un mondo a parte..
ps.
per i film con le bande nere io di solito le tolgo con la funzione zoom del med600x3d, si perde qualcosina nel laterale ma almeno vedo sempre full screen..
Vi ricordo che l'argomento del thread sono i Bluray 3D.
Basta con gli OT, per cortesia.
Va bene un accenno ogni tanto, nessun problema, mi pare però si stia esagerando.
Leggendo questo thread noto sempre di più la necessità da molte persone della presenza degli effetti pop out nel film e nei cartoni.
Io mi rendo conto che a qualcuno non possano piacere ma mi chiedo come se ne possa prescindere dato che aumentano il convolgimento!
Scelte artistiche dei registi quelli di includerli o meno....ma sono pochi i film in cui sono presenti e spesso e volentieri sono fatti male ed escono pochissimo dallo schermo.
Perchè non facciamo una petizione e facciamo capire ai registi che la profondità non è tutto nel 3d?? :D
infatti...sembra una cosa sciocca, ma basta vedere i primi loghi sony nei film 3D, uniscono profondita a pop-out, un ottimo 3D deve essere un mix di tutto questo, altrimenti non ha senso, ad esempio visto ieri sera TRANSFORMERS 3, non avra' pop-out veri e propri come altri film piu marcati, ma oltre all'ottima profondita' ci son un bel po di scene dove le cose escono quasi dallo schermo, ed e' inutile girarci attorno, il 3D e' fatto anche di queste cose, in alcuni film e' addirittura un esigenza.
Il 3D è solo uno strumento, Il fine ultimo è fare un bel film. Il fatto che un film sia bello o brutto non dipende dal 3D. Non deve assolutamente diventare fine a se stesso
arrivato oggi anche JURASSIC PARK 3D, visionato uno spezzone x la grande curiosita'...direi che hanno fatto un lavoro con i controfiocchi! sembra un 3D davvero eccellente, con una profondita' notevole.
no e' solo inglese, ma a settembre dovrebbe uscire in UK la versione europa con audio ITA, l'ho saputo solo in sti gg senno aspettavo.
come 3D calcolando che e' vecchiotto e' forse meglio addirittura, nel senso che la profondita' e' molto accentuata. son rimasto sorpreso.
Confermo , Jurassic Park 3D è forse il miglior 3D convertito di sempre. Se la gioca con Titanic (diciamo che mediamente è migliore secondo me di Titanic, ma quest'ultimo ha dei picchi in alcune scene davvero eccellenti..).
@cinemaniaco: ma infatti il popout non deve essere fine a se stesso..nn serve a nulla un popout messo li a caso..devono cmq iniziare ad utilizzarli secondo me in maniera molto più massiccia e mirata perchè se fatto bene può davvero cambiare faccia ad un film e sopratutto restare per sempre nella memoria di chi l'ha visto.