ecco il link https://issuu.com/euronics.it/docs/nova_-_superasaldi/2
Visualizzazione Stampabile
:eek::eek::eek::eek::eek::eek::eek:
A parte essere bruttino, e non sapere come si comporta, per un 65" è davvero un prezzo notevole... da mascella in terra in effetti.
No dai è uno scherzo, hanno messo una O per sbaglio prima di LED... sennò rischio L acquisto compulsivo...
No no, quello è l'OLED di skyworth, monta pannelli LG 2016, ma in ogni caso è un prezzo davvero basso per un 65".
E c'è anche una soundbar in omaggio!!!
P.S.: ignoro le specifiche, ma non è che abbia pure il 3D, essendo un pannello del 2016?? :eek:
Forse la soundbar è quella cosa bruttina grigia sotto... mi sa che passo da mobile a pc perché devo approfondire..
ecco, ogni mia possibile eventuale folle velleità è già stata divelta dal fatto che in toscana c'è un volantino totalmente diverso...
Però 65", audio integrato JBL (la cosa bruttina, in realtà, è plexiglass come per la prima serie LG), funzionalità 3D, ...
Peccato a non trovare una recensione reale... in fondo questi dovrebbero essere quelli di METZ, o no?
Si. In teoria avrebbero dovuto essere commercializzati sotto il nome di "METZ".
Il METZ esiste ed è ben diverso (anche nel prezzo!!), vedi AUDIOQUALITY.
Il problema più grosso è la questione aggiornamenti. Non sono riuscito a trovarne neanche uno (e nemmeno il sito italiano).
Su HDblog, il 18 aprile 2016, hanno fatto una mini descrizione del TV Oled Skyworth:
http://altadefinizione.hdblog.it/201...rtire-da-2300/
Stilisticamente non è bellissimo , ma neanche tanto brutto, per via della strana soundbar in plexiglass grigia di JBL (credo che si possa appendere al muro solo il pannello Tv), ma l'audio nel complesso dovrebbe essere buono dato l'esperienza in campo sonoro di casa JBL.
Tra l'altro, nel lato posteriore, mi sembra di scorgere un piccolo subwoofer per le frequenze piu' basse.
https://www.youtube.com/watch?v=mrp87FF_JZ4
Il TV supporta entrambi i formati disponibili per HDR (High Dynamic Range): è quindi possibile visualizzare video in HDR10 e anche in Dolby Vision (non male se si pensa ai piu'costosi Oled Panasonic). Avendo un pannello Oled LG 2016 con 600 nits, forse risulta anche implementato il 3D (da confermare...).
In conclusione, al prezzo scontato di 1699 euro per un TV Oled da 65 pollici, è rispetto agli equivalenti LED cosi' come ai pannelli LG da 55 pollici di fascia entry level, un vero e proprio affare! (da visionare con i propri occhi come sempre...).
le casse sembrano incorporate in quel basamento trasparente, mi viene il dubbio che questa tv non si possa neanche appendere...
pare addirittura che i pannelli non siano di produzione LG..
http://www.flatpanelshd.com/news.php...&id=1480485630
Purtroppo quelle "zampette" laterali non mi consentono di poggiarlo sul mobile che potrebbe ospitarlo... altrimenti un pensierino ce lo avrei fatto volentieri...
C'è sul volantino ma non sul sito.. E' acquistabile solo in negozio??