bene,cosi il 65 e 77 pollici diventeranno di piccola taglia con prezzi umani:D..
Visualizzazione Stampabile
bene,cosi il 65 e 77 pollici diventeranno di piccola taglia con prezzi umani:D..
Queste sono le cose che mi fanno inca%%**... ma perche' diamine non si concentrano a fare pannelli normali piatti (e a farli alla svelta anche!)? A che cavolo serve un oled magnetico? Tanto cmq devi avere una base attaccata al muro... vabbe che sono concept è come dire presento una macchina col joystick invece del volante... pero'...
questo articolo invece è molto inquietante se le stime sono giuste... ma proprio tanto inquietante. Perdere 500 dollari per ogni oled venduto, incrociamo le dita perche se è vero da un giorno all'altro questi tornano ai led :-s
Fighissimo 1.9 kg per un 55 pollici , così quando comprerò un 75 o 85 peserà solo 3 kg e in caso di problemi non avrei problemi a riportarlo indietro :D .
Io ho preso da pochissimo il 65 e da 3.5 metri gia mi sembra piccolo :stordita: .
Più che "piccolo" in assoluto (tutto è relativo) da quella distanza non percepisci pienamente il dettaglio 4K...
Non c'è nulla di strano che un progetto sia in perdita nelle fasi iniziali, ogni investimento viene valutato prima di essere intrapreso e evidentemente, nelle previsioni di LG, il progetto raggiungerà un breakeven e creerà valore per l'azienda considerando l'intero ciclo di vita. Hanno anche considerato i flussi di cassa necessari per finanziarlo, quindi non c'è motivo di credere che il progetto venga abbandonato.
editedit
Si ma in quel caso le perdite sulle console venivano colmate da tutti gli introiti che ne seguivano, videogames, film, bluray, ed accessori vari.
Con l'OLED non ci sono limiti all'immaginazione, guardate un po' che varietà di prodotti sta sfornando LG Display: tv Wall Paper OLED... al posto della carta da parati :)
https://www.youtube.com/watch?v=vsOv...ature=youtu.be
Sono pagati per fare previsioni e a volte le previsioni le devono fare pure quando non c'è niente di prevedibile.
Secondo me è più facile indovinare come sarà il meteo tra 4 mesi, e non una simile analisi di scenario in cui le variabili sono talmente tante...
Una cosa per esempio abbastanza evidente è che gli LCD FALD non sono economici da produrre, ma se questi si fanno i conti titando dentro tutta la munnezza LCD, ovvio che sono più economici!
Scommettiamo che per fine 2015 inizio 2016, il 65 pollici Oled di LG costerà meno del top di gamma SUHD di Samsung?
Inoltre il giorno che LG dovesse capire di avere serie difficoltà di marketing contro il rivlae principale, Samsung, ci mette poco a coinlvogere sempre più seriamente marchi storici che oggi sono quasi fuori dai giochi, come Panasonic o addirittura Sony. A quel punto per Samsung e i suoi patetici QD non ce n'è più...
Non prenderei mai un TV da 100"!
Concordo in pieno, oramai la strada è tracciata. Gli Oled hanno troppi vantaggi sugli lcd non solo in termini di qualità ma anche di flessibilità d'uso. Gli lcd QD presentati da Samsung saranno il canto del cigno degli lcd di alta gamma e se non trova il modo di produrre Oled, Samsung non venderà più nel settore medio alto dei tv.