Visualizzazione Stampabile
-
E' stata già fatta una domanda simile ma non ho visto risposte, ci riprovo: ho un impianto condominiale, nel mio appartamento arriva solo un cavo mentre in altri appartamenti ne arrivano due. La modifica andrebbe a modificare anche la situazione di altri condomini che magari non sono interessati a SkyQ? eventualmente, se io facessi la modifica, gli altri poi potrebbero usufruirne o dovrebbero richiedere un nuovo intervento e pagare nuovamente 199 euro?
Grazie a tutti
-
Credo che queste domande su installazioni molto particolari andrebbero rivolte direttamente all'installatore della propria zona o, al limite, a SKY.
-
Citazione:
Originariamente scritto da
rcaldare
Confermo; ad esempio se volessi registrare Crozza su La Nove HD (perchè i programmi di Crozza NON li trovo completamente godibili ma da centellinare a pezzi) mi troverei una EPG che mi dice solo che La Nove trasmette H24 tutta la settimana, il che mi inibirebbe la possibilità di registrare. Questo è uno dei casi in cui la sola EPG NON permette di f..........[CUT]
La Nove la vedi su Sky (http://guidatv.sky.it/guidatv/canale/nove-hd.shtml ).. hai EPG completo di 7 giorni.
Mi ripeto, poiché ho controllato prima di scrivere, su tutti i canali nazionali l'EPG copre 7 giorni. (compresi RAI HD).
se vi mancano, è semplicemente perché non vi ha ancora aggiornato la lista.
L'assenza della registrazione manuale è sicuramente un problema, ma di minore importanza... rispetto ad altre mancanze.
Ad esempio il forward/rewind bloccato a step di 1 minuto, come ho già spiegato in un reply precedente.
-
Magic lo vedi che riesci a rispondere in modo pacato se vuoi? ;-)
Stasera controllo di nuovo la epg della rai sui canali 5501-02-03...
Riguardo il forward hai ragione,altra mancanza enorme... su quelle registrazioni di svariate ore magari di olimpiadi o altri eventi era findamentale poter dire "comincia da 300 minuti"...
Cmq il call center mi ha richiamato dicendo che questa funzione non e' prevista nemmeno in futuro con update firmware
-
Citazione:
Originariamente scritto da
Ades
Magic lo vedi che riesci a rispondere in modo pacato se vuoi? ;-)
Stasera controllo di nuovo la epg della rai sui canali 5501-02-03...
Riguardo il forward hai ragione,altra mancanza enorme... su quelle registrazioni di svariate ore magari di olimpiadi o altri eventi era findamentale poter dire "comincia da 300 minuti"...
Cmq il call c..........[CUT]
il forward è usabile anche a lunghe distanze (certo, sarebbe stato meglio la flessibilità di prima).. ma gli step di 1 minuto ti obbligano a vederti un po' di pubblicità nel 90% dei casi.
-
Cavolo, un passo avanti e tre indietro... Mi sa che aspetterò, visto che niente 4k....
-
Citazione:
Originariamente scritto da
DarkKnight
Si ma mi serve il powerline con più prese ethernet perchè una va nella tv per netflix ad esempio e l'altro cavo nello sky q mini per lo stream no?
Provo a ricapitolare così mi è tutto più chiaro:
1)Decoder principale, gli arriva il satellite ed è agganciato al router.
2)Adattatore Powerline vicino al router e collegato.
3)Sky q mini in un altra sta..........[CUT]
Ti compri un Hub con piu' porte ethernet e ci colleghi i vari dispositivi alla powerline,
poi e' normale cje se scarichi dalla rete poi vedi su una tv Netflix e in più usi la rete anche per Sky Q la banda diminuisce e va scatti,
dipende da quanta ne hai.
-
@Magic73
grazie per la segnalazione del canale 145 = LaNove HD, che non conoscevo. Quando dici che il forward è usabile anche a lunghe distanze significa che posso far partire la visione dal minuto 175, ad esempio, oppure che devo lasciare lasciare correre il forward veloce per 175 scatti, visto che procede a passi da 1 minuto ? Grazie.
-
Citazione:
Originariamente scritto da
rcaldare
@Magic73
grazie per la segnalazione del canale 145 = LaNove HD, che non conoscevo. Quando dici che il forward è usabile anche a lunghe distanze significa che posso far partire la visione dal minuto 175, ad esempio, oppure che devo lasciare lasciare correre il forward veloce per 175 scatti, visto che procede a passi da 1 minuto ? Grazie.
significa che quando sposti il cursore.. lui non avanza con il video. quindi riesci a spostarlo velocemente da un lato all'altro tenendo premuto la freccia a destra. quando ti fermi, lui ti fa vedere il fotogramma a cui ti sei fermato. se premi OK, riparti da li.
il problema è che questo spostamento è cadenzato ad ogni minuto.
quindi se il film è in pubblicità, e la ripresa del film è al minuto 10 e 50 secondi... o riparti dal minuto 16 e ti perdi i primi 10 secondi, o riparti dal minuto 15 e ti devi cibare 50 secondi di pubblicità.
-
Citazione:
Originariamente scritto da
rcaldare
@Magic73
grazie per la segnalazione del canale 145 = LaNove HD, che non conoscevo. Quando dici che il forward è usabile anche a lunghe distanze significa che posso far partire la visione dal minuto 175, ad esempio, oppure che devo lasciare lasciare correre il forward veloce per 175 scatti, visto che procede a passi da 1 minuto ? Grazie.
No non si può più fare come prima... o vai avanti di un minuto alla volta oppure (secondo me la cosa migliore) vai X32
-
@magic
Ti confermo che la epg sui canali terrestri HD non c’è... ne Rai ne mediaset..
-
In merito all'EPG... ieri ho avuto una serie di cose strane.
1) sono certo che quando qualche giorno fa ho controllato l'EPG, ho controllato i canali HD del DT e l'EPG era completo.
2) ieri per qualche motivo oscuro (forse update del firmware) il mini si era scollegato. inoltre sia sullo SkyQ che sullo SkyMini si era riattivata la Wifi. ho dovuto ripetere la procedura di sincronizzazione, che di default.. se la wifi è attiva, viene fatta usando la WiFi. Ho dovuto resettare tutto, disattivare la wifi e risincronizzare tutto.
Sull'EPG era sparito tutto.
Ad ogni modo la sincronizzazione è fatta troppo per l'utente "easy". comprensibile.. ma da poco spazio a chi invece smanetta. quindi per fare qualcosa di diverso (collegamento via cavo) occorre smanettarci un po'.
-
per lo sport spostarsi di minuto in minuto è un insulto.
-
@Magic 73
grazie per la spiegazione. La fregatura dello step minimo pari a 1 minuto l'avevo già compresa, ora ho compreso anche la modalità dell'avanzamento (non dispongo ancora di Sky Q) e capisco che ora l'interfaccia utente è simile a quella che offre ad esempio youtube per visionare un video, con il cursore per muovere la visione avanti o indietro.
-
Citazione:
Originariamente scritto da
blink74
Ti compri un Hub con piu' porte ethernet e ci colleghi i vari dispositivi alla powerline,
poi e' normale cje se scarichi dalla rete poi vedi su una tv Netflix e in più usi la rete anche per Sky Q la banda diminuisce e va scatti,
dipende da quanta ne hai.
No vabbe non sono cosi pazzo da vedere tutto e scaricare a banda piena. Ho tim fibra a 200mb.