@maury
puoi spiegare i passaggi per fare l'aggiornamento al cine? giusto per capire se è una cosa fattibile da uno che computer ed firmware ne capisce poco?
Visualizzazione Stampabile
@maury
puoi spiegare i passaggi per fare l'aggiornamento al cine? giusto per capire se è una cosa fattibile da uno che computer ed firmware ne capisce poco?
come avrai potuto leggere sono anche io in crisi,il pc non mi trova la porta usb seriale boh :confused: forse dimentico qualche passaggio.
Simo,tu non sei avanti...sei davanti! ;)Citazione:
Originariamente scritto da homecinemasolution
stai usando un adattatore seriale/USB? con adattatori non funge,ci vuole un collegamento diretto seriale/seriale (femmina-femmina)Citazione:
Originariamente scritto da maury74
Boni! Boni ! aspettate un paio di giorni e preparo la bibbia :D
si e' lunico modo per farlo,il mio pc non ha il seriale,quindi ho buttato via 15€ :rolleyes: mi viene voglia di frantumare tutto.Citazione:
Originariamente scritto da nobrandplease
grazie cmq.
@Maury e tutti...
Precedo Simone un attimo perchè so che ci sono un po' di passaggi che bisogna conoscere bene per fare l'aggiornamento:
1)COSA MI SERVE?: occorre un cavo USB-MiniUSB va benissimo quello per ricaricare il joystick delle PS3. Serve un cavo seriale FEMMINA-FEMMINA dritto con solo i pin 3 e 4 invertiti (io ne ho preso uno della HAMA l'ho aperto e fatto le connessioni manualmente)...N.B. occorre un computer con seriale in quanto il software non riconosce gli adattatori seriale-USB. Servono 3 Jumper che sono dei ponticelli, li trovate nei negozi di informatica (al limite fateveli regalare perchè sono una cosa infima).
2) APRIRE IL CINESCALER: Girare il cinescaler sottosopra e rimuovere i piedini in gomma che nascondono 4 viti. C'e' un ulteriore vite al centro. Una volta rimosse le viti e possibile togliere il coperchio. Adesso sulla scheda principale ci sono 4 vitine, una in ogni angolo. Una volta svitate e' possibile sfilare dall'alto il pannello frontale e quello posteriore.
3) PREPARARE IL CINESCALER: Una volta aperto inserite i Jumper come da foto allegate da Simone nel primo aggiornamento, ora collegate l'alimentatore alla corrente e SUCCESSIVAMENTE (importante questa sequenza) lo spinotto al cinescaler. Se e' tutto corretto si dovrebbero accendere tutti i led sul pannello frontale e rimanere accesi. Questo significa che il cinescaler e' in modalità DOWNLOAD
4) PREPARARE IL COMPUTER: Ci sono 2 cartelle per l'aggiornamento. Ognuna aggiorna un chip diverso. Una cartella (quella dello silicon Optix) ha bisogno di installare un programma sul computer, l'altra invece lancia un eseguibile che non ha bisogno di installazione. Aprire la cartella del Silicon Optix ed installare l'eseguibile...seguire tutte le procedure a video come si fa per un normale programma.
5) AGGIORNAMENTO PARTE 1: Con il cinescaler in modalita' download (come descritto sopra) inserire la mini USB nel cinescaler e successivamente l'USB al computer. Il computer riconoscerà un nuovo hardware e vi chiederà in automatico di cercare i driver per la periferica...i driver sono dentro a windows e quindi li troverà subito e la periferica verrà acquisita automaticamente. Una volta pronta aprire il programma che avete installato del silicon Optix e seguire la guida di Simone che spiega passo passo tutte le impostazioni da mettere.
6) AGGIORNAMENTO PARTE 2: Staccare la mini usb e collegare il cavo seriale al pc e al cinescaler. Aprire l'altra cartella e lanciare l'eseguibile (non il SETUP) si aprirà una schermata e anche qui seguite la guida di Simone per le varie impostazioni da mettere.
N.B. Ogni aggiornamento conterrà 2 file che sono quelli da caricare rispettivamente per i 2 chip differenti.
Spero di essere stato utile, la guida e' a completamento di quella di Simone.
Ps. Ho postato la guida anche nel primo post per praticità.
Domanda per Simone.
Dalla guida di Homer è evidente che per quanto la cosa possa sembrare semplice è richiesta un minimo di esperienza in "informatica fai-da-te". Cosa che ad esmpio nel mio caso non c'è.
Tra invertire i pin della seriale, mettere in vista la scheda interna, usare i ponticelli, etc... è possibile che qualche contatto-collegamento venga fuori sbagliato: in questo caso cosa succede ?? ..... qual'è il rischio se si sbaglia la procedura ??
Forse intanto per aiutare gli acquirenti sarebbe possibile fornire già con il Cinescaler i cavi già adattati e l'occorrente per l'aggiornamento (mi sembra di capire che abbiano un costo irrisorio) ??
Grazie Simone
grazie homer, sei stato molto esauriente,
ma aimè qualora dovessi comprare il cinescaler, faccio prima a spedirlo a simone per aggiornarlo:p
troppi casini per me!
E' l'impressione che da anche a me.
L'aggiornamento è un pò complicato per chi non ha dimestichezza con l'argomento, e d'altro canto mi sembra che in questa fase fare l'aggiornamento sia determinante per poterlo usare bene.
Questa cosa mi trattiene un pò ... :(
@HCS
Consiglio per il futuro (magari HD Cinescaler rev.2)
Inserire nello scatolotto, anche dietro, una porta USB dove poter inserire una chiavetta con già dentro i 2 files, aggiungere una voce ai menù per poter fare l'aggiornamento semplicemente da telecomando.
Se il tutto però non è fattibile e/o aumentasse di molto il prezzo finale dell'oggetto, allora ci si arrangia :D con la procedura attuale...
Non c'è bisogno, in commercio esistono già i cavi RS-232 fatti in questo modo.Citazione:
Originariamente scritto da Aldo74
Concordo sul fatto che la procedura sia oltremodo macchinosa e non immediata per chi non abbia un minimo di dimestichezza con i computer e simili procedure.
Ciao
E chi ha un Mac come fa?
Peccato ci avevo fatto un pensierino.
ciao:)
Pacchio
Un convertitore USB-seriale?Citazione:
Originariamente scritto da pacchio
Citazione:
Originariamente scritto da obiwankenobi
Ciao:)Citazione:
Originariamente scritto da HOMER J SIMPSON
Pacchio